vincenzo spadafora giuseppe conte luigi di maio

SPADAFORA FORA DAI DENTI - L’EX MINISTRO GRILLINO SI TIRA FUORI I MACIGNI DAI MOCASSINI E NEL SUO LIBRO LANCIA STOCCATE A CONTE, FICO E ANCHE A DI MAIO: “INCONTRARE I GILET GIALLI FU UN GESTO SCONSIDERATO” - MENTRE SI TRATTAVA PER IL CONTE TER, FU LUI A DARE A MARIO DRAGHI IL NUMERO DI GRILLO: “UNA MOSSA NON CONCORDATA CON NESSUNO AVEVA MESSO TUTTI DI FRONTE AL FATTO COMPIUTO…” - GLI ANEDDOTI GUSTOSI SU SALVINI: “QUANDO GIORGETTI SI ALZAVA PER TELEFONARE O ANDARE IN BAGNO LUI…”

VINCENZO SPADAFORA CON IL SUO LIBRO

Annalisa Cuzzocrea per “La Stampa”

 

«Nella vita ho amato più uomini che donne», racconta Vincenzo Spadafora fin dalle prime pagine della sua autobiografia. L'ex ministro dello Sport, già sottosegretario ai Giovani e alle Pari Opportunità, ora deputato semplice di un Movimento 5 stelle in subbuglio, parte dalla sua omosessualità solo accennandola.

 

E ci torna alla fine, quando - come ha fatto a Che tempo che fa - spiega che «la vita privata è un elemento che difficilmente un politico può tenere solo per sé». Parlarne per sentirsi liberi, quindi. Per far smettere il brusio di fondo di chi alle spalle racconta. Per «incoraggiare altri a non sentirsi soli e a non avere paura».

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

Ma le pagine di libri come questo Senza riserve. In politica e nella vita, in uscita domani per Solferino, vanno lette in filigrana per coglierne il senso reale. E sfrondate dalle notazioni personali e dalle aspirazioni di un uomo che ha realizzato il suo sogno di bambino, diventare un politico (l'alternativa era il presentatore tv e qualsiasi riferimento a Matteo Renzi è puramente casuale), queste pagine raccontano del sodalizio con Luigi Di Maio.

CASALINO DI MAIO VARRICCHIO SPADAFORA

 

Delle battaglie combattute come di quelle in corso. Così, Spadafora non risparmia critiche alla gestione del Movimento da parte di Giuseppe Conte. Avvertendo: «Se si chiude, è perduto». Se qualsiasi voce critica continuerà a essere vissuta come un fastidio, una scissione sarà inevitabile.

 

il coming out di vincenzo spadafora 3

Sa bene che i 5 stelle arrivano da tempi in cui le voci critiche, più che mal tollerate, erano cacciate al primo mugugno. Lo sa e non nasconde di essere stato, al principio, un marziano. Come quando disse a Di Maio: «Se riusciamo a sopravvivere al confronto con l'establishment sarà già un ottimo risultato» e lui lo avvisò: «Vincenzo, ti prego, non usare mai quella parola».

luigi di maio vincenzo spadafora

 

O quando dice di aver capito prima degli altri che uscire su un balcone a dire: «Abbiamo abolito la povertà», con tanto di militanti chiamati a portare le bandiere, sarebbe stato un boomerang. Come fu. E così Senza riserve sembra fare da complemento a Un amore chiamato politica. Laddove Di Maio tace, il suo (ex?) consigliere più fidato rivela.

 

Rapidamente, quando si tratta di momenti scomodi («L'ansia di prestazione e la volontà di non rinnegare il passato movimentista portarono Luigi a un gesto sconsiderato: andare a incontrare i Gilet gialli»). Più approfonditamente, quando vuole tirare stoccate agli avversari interni.

 

SPADAFORA CONTE E GIORGETTI

Almeno due sono rivolte a Roberto Fico: quando il Movimento trattava per la sua elezione alla presidenza della Camera e lui - il primo dei duri e puri - confermò che non bisognava andare per il sottile pur di arrivarci. O quando, mentre gli altri puntavano ancora a un Conte ter, diede a Draghi il numero di telefono di Grillo: «Una mossa non concordata con nessuno aveva messo tutti di fronte al fatto compiuto».

conte fico caffè

 

Gli aneddoti sono molti: quando Conte era a Gaeta e non voleva andare a Milano per incontrare Di Maio e Salvini, che dovevano fargli quella sorta di "provino" con cui fu scelto per guidare il governo giallo-verde (fu Spadafora a comprargli il biglietto). Quando Giorgetti si alzava per telefonare e andare in bagno e Salvini, che ne soffriva l'autorevolezza, si affrettava a dire: «Le conclusioni si tirano con me». O ancora Giorgetti, che davanti alla rosa del Movimento dice: «Il prefetto no, la donna no, se volete incontriamo questo avvocato».

 

VINCENZO SPADAFORA SENZA RISERVE

E poi - nella pazza estate del 2019 - smette di rispondere al telefono e ai messaggi: il segnale che quel governo stava per finire. Sulla fine del Conte due, invece, Spadafora esplicita quel che Di Maio aveva accennato: l'operazione dei responsabili ribattezzati "costruttori" fu una follia.

 

Così come fu sbagliato non aprire un tavolo con Renzi su rimpasto e riforma della giustizia. Ma è il giudizio sull'oggi, il più severo. Quello sulla politica dei selfie e dei like che non diventano voti (ma non valeva anche prima?). E su un Movimento che starebbe rimettendo un uomo solo al comando, ripetendo l'errore di sempre.

conte spadaforaconte spadafora

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...