conte spadafora

SPADAFORA CON LA SPADA DE FORA INFILZA CONTE: "LA SUA GUIDA HA UN DEFICIT POLITICO MOLTO GRANDE. IL NUOVO CORSO NON È MAI INIZIATO. ED È UN ERRORE ANCHE STRATEGICO PENSARE CHE IN QUESTI 10 MESI POSSIAMO ANDARE ALL'OPPOSIZIONE PER RIFARCI UNA VERGINITÀ E RICONQUISTARE IL VOTO'' - "L'ILLUSIONE CHE POPOLARITA' POTESSE TRASFORMARSI IN. CAPACITA' POLITICA" - L'EX MINISTRO PUNTA L'INDICE CONTRO CASALINO E L'INNER CIRCLE CONTIANO: “IL PROBLEMA DEI CERCHI MAGICI È…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

CONTE SPADAFORA

«La leadership di Giuseppe Conte ha un deficit politico molto grande ed è un deficit politico che non può essere colmato con la popolarità»: Vincenzo Spadafora non usa mezzi termini per descrivere la situazione del M5S.

 

L'ex ministro ieri a Milano alla presentazione della sua autobiografia Senza riserve (edita da Solferino) mette in chiaro che cosa sta tradendo il presidente M5S: «L'illusione che il consenso popolare ricevuto durante la pandemia potesse trasformarsi in capacità politica, laddove capacità politica significa saper gestire un partito e i gruppi parlamentari, avere un'agenda adeguata anche per trattare con gli altri».

 

«Io spero che presto se ne renda conto, perché nel Movimento ci sono tante persone che hanno esperienza e capacità per poterlo aiutare in questa azione», spiega Spadafora.

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

 

E aggiunge: «Nessuno mette in discussione la sua leadership, ma non è una leadership che in questo momento sta funzionando: il nuovo corso di fatto non è mai iniziato. Ed è un errore anche strategico pensare che in questi 10 mesi possiamo andare all'opposizione per rifarci una verginità e riconquistare il voto».

 

L'ex ministro punta l'indice contro l'inner circle contiano: «Il problema dei cerchi magici è molto importante: se lui si fosse circondato di persone con maggiore esperienza e che avessero potuto colmare una parte che a lui oggettivamente manca, non ci ritroveremmo in questa situazione». Il deputato rilancia il concetto di unità. «Non credo alla scissione paventata, purché Conte la smetta di dare la percezione di voler accompagnare all'uscita le persone».

 

2 - CONTE

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

Giuseppe Conte è un fiume in piena. L'elezione di Stefania Craxi alla presidenza della commissione Esteri del Senato ha lasciato il segno. «Si tratta di una manovra di basso conio, in violazione di patti e regole», dice l'ex premier a chi gli chiede cosa ne pensi. Una mossa che compromette i rapporti - spiega - «per avere una poltrona».

 

Il presidente del Movimento nega che i Cinque Stelle si siano asserragliati dietro a una candidatura non condivisa: «Non ci siamo affatto impuntati su Licheri. Le altre forze politiche ci hanno chiesto di sostituire Petrocelli con una persona di alto profilo e comprovata esperienza.

 

A questo punto la scelta è caduta su Licheri, il nostro ex capogruppo. Abbiamo interpretato un percorso e una strada sempre condivisa con gli altri partiti». E il nome di Simona Nocerino, altra stellata finita tra i rumors delle candidature (in realtà si è proposta alla capogruppo Castellone) viene liquidata dal leader come «un'azione di disturbo per dividerci».

conte spadafora

 

«La svolta è arrivata nel pomeriggio di martedì», racconta Conte a chi ha avuto modo di sentirlo. «Quando ho capito che la situazione stava degenerando ho sentito il dovere di avvertire tramite il ministro D'Incà il presidente del Consiglio, perché ho ritenuto si trattasse di una situazione di grande importanza della quale Draghi doveva farsi carico. Un discorso più ampio che coinvolgeva sia le forze d'opposizione che Italia viva. È sua la responsabilità di tenere in piedi la maggioranza». «Bisogna chiarire se Fratelli d'Italia è stato cooptato dalla maggioranza, se Italia viva è organico alle forze di centrodestra», puntualizza l'avvocato.

 

Ma il Movimento, secondo Conte, non cerca di fare cadere Draghi («Noi non discutiamo il suo ruolo, è il premier»), semmai nota che «ci sono forze che stanno tramando in modo surrettizio per mettere in difficoltà il Movimento». Un disegno dal quale l'ex premier non si sente di escludere quasi nessuno (tranne i dem).

 

spadafora conte

Anche per questo Conte ribadisce che «a questo punto è necessario chiarire la linea politica della maggioranza», perché - spiega - «si sta perdendo quel senso di minima coesione tra le forze che reggono l'azione di governo». Conte rifiuta un tavolo con gli altri leader: «Io caminetti non ne voglio fare, ma voglio confrontarmi in Parlamento in modo leale, i giochini di palazzo non mi appartengono».

 

E salva il rapporto con i dem: «Con Letta non abbiamo parlato di questioni interne alla coalizione, ma per quello che è successo al Senato non ho nulla da rimproverare al Pd». Con i dem il fronte aperto, al massimo, è quello dell'inceneritore. Ma al netto delle posizioni che avrà l'esecutivo («Mettere la fiducia è irragionevole», sottolinea Conte), i toni con gli alleati sono più soft. «Vogliamo offrire soluzioni - spiega il presidente M5S -, lavorando sulla possibilità di offrire un contributo politico, che preveda scenari con impianti alternativi».

draghi conte

 

Nei Cinque Stelle l'accaduto non potrà non avere strascichi. I contiani insorgono. «Giocano sporco, impariamo a farlo anche noi», twitta Gianluca Castaldi, che parlando all'A dnKronos evoca l'uscita dalla maggioranza. Nel partito, però, ci sono posizioni diverse. Alcuni senatori sostengono di aver tentato di dissuadere i vertici a puntare solo su Licheri, invitandoli a giocare una seconda carta. «Non ci hanno ascoltato e questo è il risultato», ribadiscono. Le tensioni interne rischiano di deflagrare al prossimo round.

conte spadaforaspadafora conte

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...