salvini spread

LO SPETTRO DELL'ESERCIZIO PROVVISORIO RIACCENDE SPREAD E INTERESSI SUI BTP - OGGI LA SCURE DELL'AGENZIA “FITCH” CHE DOVREBBE MANTENERE INVARIATO (A BBB) IL SUO GIUDIZIO SUL DEBITO ITALIANO, MA RISCHIAMO SORPRESE SULLE PROSPETTIVE DELLA NOSTRA ECONOMIA E SUL RISPETTO DEGLI OBIETTIVI EUROPEI… - IL 27 SETTEMBRE VA PRESENTATA LA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DEF E LE NUOVE STIME SU PIL, DEFICIT E DEBITO, E POI ENTRO IL 15 OTTOBRE VA TRASMESSA A BRUXELLES LA NUOVA MANOVRA…

fitch

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

I venti di crisi, e i timori per il giudizio che arriverà oggi dall' agenzia di rating Fitch, riaccendono lo spread. Mentre la Borsa chiude in positivo (+1,47%) confortata da un possibile nuovo calo dei tassi evocato dalla Bce, sul mercato dei titoli di Stato la pressione risale portando il differenziale tra il nostro Btp decennale ed il Bund tedesco sino a quota 213 rispetto ai 199 punti della chiusura di mercoledì sera.

 

spread

A fine giornata la forbice si riduce di qualche punto assestandosi a 209,2 punti, con i rendimenti dei nostri Btp all' 1,5% dopo aver toccato anche l' 1,55%% a fronte dell' 1,41% segnato il giorno prima. Ciò non toglie che rispetto all' andamento dei titoli dell' area euro i nostri Btp vadano peggio: gli operatori parlando esplicitamente di una «overperformance negativa» legata alle tensioni politiche sul Governo. E poi pesa anche l' attesa per la decisione di Fitch, che oggi dovrebbe rivedere il suo rating sovrano sull' Italia.

 

Il giudizio sul nostro debito Secondo le attese l' agenzia Usa dovrebbe mantenere invariato (a BBB) il suo giudizio sul debito italiano, ma non sono escluse sorprese rispetto alle prospettive della nostra economia e sul rispetto degli obiettivi europei posto che già a febbraio l' agenzia aveva espresso giudizi poco lusinghieri sull' operato del governo giallo-verde e soprattutto sulle nostre prospettive di crescita.

 

tria di maio salvini conte

Che stando agli ultimi dati diffusi dall' Istat, dopo un primo semestre di fatto piatto ha di fronte a sé una fase di grande in certezza col rischio di chiudere l' anno con un modestissimo +0,1% di crescita. Prospettive incerte ed una manovra economica che si annuncia complicata, non foss' altro per i 23 miliardi di aumenti Iva che andrebbero neutralizzati (a cui poi si dovrebbero eventualmente aggiungere i costi di una eventuale riforma fiscale da almeno 15 miliardi volendo avviare la flat tax), rendono il percorso tutto in salita.

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

 

Addirittura impervio, nell' eventualità che non si riuscisse ad approvare entro l' anno la legge di Bilancio a causa dei tempi di soluzione della crisi politica e si dovesse avviare anche solo per un mese l' esercizio provvisorio. Prassi che impone vincoli di bilancio e paletti ben precisi e che, impedendo allo Stato di spendere in ogni mese più di un dodicesimo di quanto speso l' anno precedente, farebbe scattare in automatico gli aumenti Iva impedendo anche nuovi investimenti e l' avvio della flat tax.

 

GLI SCOGLI DELL' AUTUNNO

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI

L'autunno, non solo per la politica, rappresenta anche sul fronte dei conti pubblici un passaggio cruciale su cui il Quirinale ha posto particolare attenzione visto che entro il 27 settembre andrebbe presentata la nota di aggiornamento del Def e le nuove stime su Pil, deficit e debito, e poi entro il 15 ottobre va trasmessa a Bruxelles la nuova manovra (che in Parlamento deve poi arrivare entro il giorno 20).

 

Con un allineamento quasi perfetto, che anche in campo astrale difficilmente si registra, in quelle stesse settimane sono attese altre tre revisioni di rating: il 6 settembre, in pratica in coincidenza dell' avvio della campagna elettorale, è in agenda Moody' s, il 25 ottobre (ovvero a ridosso di una delle più probabili date per il voto anticipato) arriverebbe il giudizio di Standard and Poor' s, mentre il 15 novembre toccherebbe a Dbrs. E se i toni saranno quelli usati a febbraio da Fitch, che sollecitava pubblicamente un «cambio di passo» nelle politiche di bilancio, ovviamente c' è poco da sperare.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO