putin sputnik vaccino russo

UNO SPUTNIK NELL'OCEANO - ALDILÀ DELL'EFFICACIA SUL VACCINO DI PUTIN, I DUBBI GROSSI SONO LEGATI ALLA CAPACITÀ PRODUTTIVA DELLA RUSSIA: QUANTE DOSI PUÒ DAVVERO GARANTIRE ALL'EUROPA? - NUMERI NON UFFICIALI DICONO CHE MOSCA HA IMMUNIZZATO SIN QUI 4 MILIONI DI PERSONE SU UN TOTALE DI 144 MILIONI DI ABITANTI: NON SI CAPISCE COME POTREBBE AIUTARE L'UE IN DIFFICOLTÀ A DARE IMPULSO ALLA SUA CAMPAGNA VACCINALE...

Fabio Di Todaro per “La Stampa

 

VLADIMIR PUTIN COL VACCINO SPUTNIK

Il convitato di pietra della «scalata» ai vaccini dell'Unione Europea ha un nome e un Paese di riferimento: Sputnik e la Russia. Per ragioni politiche, prima che scientifiche, in pochi menzionano il vaccino sviluppato dall'Istituto di Ricerca Gamaleya di Mosca. Ma parlando ai deputati della commissione salute, la direttrice dell'Agenzia del Farmaco Emer Cooke ha ribadito che l'Europa è ormai pronta a ispezionare i siti di produzione del vaccino anti Covid-19 annunciato da Vladimir Putin lo scorso 11 agosto e ormai utilizzato in oltre 50 Stati nel mondo.

 

draghi merkel

A fare da apripista, nel Vecchio Continente, al momento sono stati soltanto l'Ungheria, la Slovacchia e San Marino. Nel frattempo, la comunità scientifica rimane divisa. Aldilà dell'efficacia, rimangono i dubbi legati alla capacità produttiva della Russia. Potrebbe essere sufficiente al punto da permettere all'Europa di imprimere un'accelerata decisa alla campagna vaccinale?

 

mario draghi angela merkel

Dopo settimane di schermaglie verbali sulle autorizzazioni, da Bruxelles sembra esserci un'apertura. E anche i singoli Stati, nell'ultima settimana sia Angela Merkel sia Mario Draghi, stanno guardando al farmaco che proviene dall'Est. La frase del premier «Se non lo fa l'Europa, si procederà in un altro modo», con riferimento alla vicenda Sputnik - sembra aver incassato un sostegno bipartisan.

 

sputnik

Da qui anche l'interesse mostrato nei confronti dell'iniziativa dello Spallanzani, pronto a stringere un'intesa con i colleghi dell'istituto Gamaleya (che lo ha sviluppato) per avviare una sperimentazione clinica in Italia.

 

sputnik V

L'efficacia di Sputnik è stata documentata in uno studio pubblicato sulla rivista «The Lancet» il 2 febbraio. Il lavoro ha riassunto le conclusioni di una sperimentazione di fase 3 condotta su oltre ventimila individui. Il vaccino russo è risultato efficace nel prevenire lo sviluppo della malattia nel 91% dei casi. Un dato simile a quello registrato dai farmaci messi a punto da Pfizer-Biontech e Moderna: i primi a essere utilizzati anche in Italia.

 

vaccino sputnik

Rispetto ai due vaccini a mRna, Sputnik V usa però un approccio differente: la tecnologia a vettore virale, la stessa impiegata nei farmaci sviluppata da AstraZeneca e Johnson&Johnson. L'obbiettivo è comunque sempre il medesimo: far produrre al sistema immunitario gli anticorpi diretti contro la proteina spike di Sars-Cov-2.

 

ursula von der leyen e vladimir putin

Ma più che all'efficacia, i dubbi su Sputnik appaiono però legati alla sicurezza e alla capacità produttiva della Russia. Perché, a fronte di un farmaco potenzialmente così valido, la Russia non ha ancora presentato un dossier completo all'Agenzia Europea del Farmaco?

 

il vaccino russo

È questa la domanda principale che, legittimamente, aleggia tra gli scettici. Molti dei quali sono convinti che i Paesi che ne hanno approvato l'uso ricorrono a standard molto meno stringenti per valutare la sicurezza dei nuovi principi attivi.

 

vladimir putin 2

Quanto ai numeri, quelli della campagna vaccinale russa sono molto vaghi. Sembra che a essere state vaccinate siano all'incirca 4 milioni di persone: su un totale di 144 milioni di abitanti. Se questi numeri fossero veri, come potrebbe la Russia aiutare un'Europa in difficoltà a dare impulso alla sua campagna vaccinale? Aprile sembra essere il mese giusto per provare a risolvere questo rebus.

vladimir putin 4vladimir putin 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."