salvini di maio

LA SQUADRA DI GOVERNO E’ PRONTA… AD ESSERE RIMESCOLATA DAL COLLE – SALVINI ALL'EX STEWARD DEL SAN PAOLO: "STRINGI LA MANO A BERLUSCONI E SARAI PREMIER". "MAI" - IL LEGHISTA VUOLE GLI INTERNI (MA SE LI SOGNA) – L’ECONOMISTA LUMBARD BORGHI: “IL RAGIONIERE DELLO STATO NON BOLLINA I NOSTRI CONTI? CAMBIAMO IL RAGIONIERE!” - "IL PREMIER SARA' UN TECNICO POLITICO" - SPUNTA PURE TREMONTI

 

Amedeo La Mattina e Ilario Lombardo per la Stampa

 

SALVINI DI MAIO PROVA COSTUME

Fino all' ultimo è stata una sfida a due. Matteo Salvini non ha mollato sul suo terzo nome, né lo ha fatto Luigi Di Maio. «Sarà un politico ». «Non proprio un politico, qualcosa di simile». «Un tecnico politico». «Mai un tecnico vero e proprio».

 

Così, per tutta la giornata, Lega e M5S hanno cercato di mascherare il profilo del premier che porteranno al Colle. L' unica informazione è di genere: il ballottaggio è tra due uomini. Salvini e Di Maio daranno un solo nome a Sergio Mattarella, disponibili, però - questo è l' accordo - a far valutare anche l' altra scelta.

 

Fonti di Forza Italia parlano di una telefonata di cortesia di Salvini ad Arcore. Il leghista avrebbe spiegato a Silvio Berlusconi che il terzo uomo deve ancora sciogliere la riserva. In serata girava ancora il nome di Giancarlo Giorgetti oltre a quello del rettore dell' Università di Milano, Gianluca Vago, proposto dal Carroccio e stimato dal capo politico del M5S che lo ha incontrato durante la campagna elettorale. È sembrata invece solo una provocazione il nome di Giulio Tremonti.

 

murale salvini di maio

Alla vigilia dei colloqui al Quirinale, ci sono solo alcune certezze. I parlamentari leghisti hanno ricevuto un sms: «Fatevi trovare pronti a Roma da martedì in poi, per il voto di fiducia». Di Maio ha mantenuto la parola e non ha più insistito per avere la premiership. Anzi, da quello che confermano da ambienti leghisti e grillini, Salvini gli ha dato un' ultima estrema chance per esaudire il suo desiderio di andare a Palazzo Chigi: «Stringi la mano a Berlusconi e diventi premier».

 

La risposta è stata la stessa di tutte le ultime settimane: «Mai, sono orgoglioso di non averlo fatto prima e non lo faccio ora». Il sogno dei 5 Stelle si è infranto di fronte al muro del centrodestra. Per spezzare la coalizione e indebolire Salvini, Di Maio ha dovuto sacrificare se stesso. Il leghista, invece, non ha mai rivendicato per sé Palazzo Chigi, salvo quando stava per diventare molto concreta la strada della staffetta. Ma entrambi volevano cominciare per primi.

 

I LEADER VICEPREMIER

DI MAIO AL LAVORO

È finita che con molta probabilità faranno i vicepremier con deleghe di peso. A Salvini andrà il Viminale, anche se fino alla fine non era così sicuro di entrare nell' esecutivo. A Di Maio non dovrebbero andare gli Esteri ma Welfare e Lavoro, una scelta spiazzante che misura però l' importanza della battaglia epocale per il M5S: il reddito di cittadinanza. La trattativa sul programma non è completamente finita ma è abbastanza per salire al Quirinale, questo pomeriggio, e dimostrare al presidente Mattarella di essere a buon punto.

 

Non è detto che il Capo dello Stato riceverà entrambi insieme. Potrebbe incontrare prima Di Maio, leader del principale partito della quasi alleanza, e poi Salvini. A Mattarella non presenteranno un elenco di ministri, sanno che lui non gradirebbe, visto che è sua prerogativa scegliere chi mandare nei vari dicasteri. Un elenco, però, aggiornabile fino all' ultimo, è pronto.

VINCENZO SPADAFORA LUIGI DI MAIO

 

LA SQUADRA

Lega e M5S hanno scelto i propri uomini (e donne, poche) per la squadra. Sarà «super politico» giurano dal M5S Per quanto riguarda i grillini, nessuna sorpresa. Chi era al tavolo dovrebbe essere nel governo: Vincenzo Spadafora, possibile sottosegretario a Palazzo Chigi, Alfonso Bonafede, Laura Castelli. Per il Carroccio: Giancarlo Giorgetti, anche lui sottosegretario alla presidenza del Consiglio.

 

L' avvocato Giulia Bongiorno, altro nome in pole per guidare l' esecutivo, dovrebbe entrare di sicuro. Sulla soglia del governo anche il fedelissimo capogruppo dei senatori Gianmarco Centinaio e il presidente della commissione speciale Nicola Molteni. Tutti, finora, partecipanti al tavolo del Pirellone.

 

borghi

Degli economisti in quota Lega non dovrebbero entrare né l' ideologo della flat tax Armando Siri né l' antieuro Claudio Borghi, entrambi al lavoro sul contratto. Non era al tavolo ma è nella lista per il governo l' altro economista no-euro, Alberto Bagnai, un cuore a sinistra, a lungo corteggiato dal M5S ma oggi deputato della Lega. (Il collega Borghi ha fatto strabuzzare gli occhi pure ai colleghi di partito quando davanti all' osservazione che se avessero sforato i conti, il Ragioniere dello Stato avrebbe respinto le riforme, ha risposto: «Che problema c' è, cambiamo il Ragioniere»)

tremonti a mezzoragiulia bongiornoALBERTO BAGNAI

DANIELE FRANCO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”