chiara appendino e stefano lo russo

STARSI SUL CAZZO ANCHE DA ALLEATI - IL M5S A TORINO PROPRIO NON CE LA FA A DIRE DI VOTARE IL PD AL SECONDO TURNO: DATI PER SPACCIATI DAI SONDAGGI (FERMI AL 10%), I GRILLINI SARANNO L’AGO DELLA BILANCIA MA TRA GIOCHINI TATTICI E INDICAZIONI TIEPIDE POTREBBERO FAVORIRE LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA AL BALLOTTAGGIO - APPENDINO: “GLI ACCORDI NON SI FANNO IN DUE SETTIMANE”. MA L’INTESA COL DEM LO RUSSO SOTTO SOTTO C’È GIÀ...

Andrea Rossi per “La Stampa

STEFANO LO RUSSO

 

«Io la penso esattamente come il primo giorno: gli accordi non si costruiscono in due settimane, soprattutto dopo che ci si è provato per mesi proponendo un progetto innovativo; a Torino ha vinto la parte del Pd che non voleva svolte, perciò se ci sarà un ballottaggio non perseguiremo accordi né alleanze».

 

Prese alla lettera le parole di Chiara Appendino suonerebbero come un macigno impossibile da scalfire. E invece, in queste settimane, a Torino quasi niente va preso alla lettera.

 

CHIARA APPENDINO E STEFANO LO RUSSO

Tra le grandi città al voto fra tre settimane c'è un caso Torino per almeno tre motivi: una sindaca uscente che non si ricandida e la cui forza politica è data sotto il 10%; un centrodestra che qui forse ha l'unica vera chance di vittoria; e un ostinato muro dei gruppi dirigenti locali di Pd e Cinquestelle a siglare quel patto che potrebbe impedire alla destra di tornare al governo dopo quarant’anni. Un patto che però gli elettori potrebbero plasmare nel segreto dell’urna.

 

damilano lo russo

Torino è un caso anche perché non è Roma: cinque anni fa la vittoria di Virginia Raggi è arrivata quasi naturalmente a punire lo sprofondo di chi aveva governato prima di lei; qui lo tsunami Appendino l'avevano previsto in pochi.

 

È piombato con tutta la sua carica contundente là dove il Pd pensava di riconfermarsi al primo turno, avendo sottovaluto il profondo disagio di chi si sentiva escluso dai processi di mutazione della città. E come tutti gli eventi non previsti ha scatenato una reazione di rigetto.

 

CHIARA APPENDINO E SERGIO CHIAMPARINO

A lungo l'opposizione ad Appendino è sembrata una reazione a un'usurpazione. E quell'opposizione ha avuto principalmente un nome: Stefano Lo Russo, il capogruppo del Pd, e oggi candidato sindaco del centrosinistra. Negli anni gli spigoli si sono smussati anche perché di mezzo c'è stata l'avventura del governo Conte bis. Eppure non è bastato.

 

sergio chiamparino chiara appendino 1

I tentativi non sono mancati, anzi. Il più corposo poggiava sulle gambe di Appendino e di Sergio Chiamparino, l'amatissimo ex sindaco che con la prima cittadina ha sempre coltivato una sincera intesa, e sul volto di Guido Saracco, il rettore del Politecnico, un chimico che ha introdotto le materie umanistiche nella culla degli ingegneri e da anni parla di transizione digitale e lotta alle disuguaglianze. La cerniera perfetta.

 

sergio chiamparino chiara appendino

Non a caso andava bene a tanti, a Roma: Appendino e Chiamparino, Zingaretti e Conte, poi Letta e lo stesso Conte. Non andava bene ai gruppi locali, che infatti l'hanno sabotato lavorando per rimpiazzarlo con l'opzioni identitarie: di qua Lo Russo, il più brillante e capace prodotto del Pd torinese, di là Valentina Sganga, anche lei capogruppo di una pattuglia che per cinque anni ha dato del filo da torcere ad Appendino.

 

PRESENTAZIONE LISTA PROGRESSO TORINO PER PAOLO DAMILANO

Così, tenendo il punto e sostenuti da attivisti e iscritti sul territorio, i gruppi locali hanno dato scacco al disegno romano mentre il centrodestra si organizzava e trovava per la prima volta dal 1993 un candidato con tutti i numeri per farcela: Paolo Damilano, imprenditore traversale ai mondi cittadini, un moderato che finora è ben riuscito a oscurare la diffidenza che da tempo Torino coltiva verso il centrodestra e che di sé veicola l'immagine di chi balla da solo mentre gli altri si corteggiano.

 

PAOLO DAMILANO

«Questa è l'elezione più importante, dobbiamo impegnarci perché i disillusi capiscano la gravità del momento e vadano a votare per cambiare Torino». Ora, Lo Russo e Sganga, non si detestano affatto. Entrambi, per affermarsi, hanno dovuto rimuovere l'ingombrante figura di Appendino.

 

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE

Escludono apparentamenti ma da un po' si lanciano timidi segnali. Sganga assicura: «Chiara ha ragione». Poi dice che se restasse fuori dal ballottaggio «non voterebbe mai e poi mai il candidato del centrodestra». Se non è un assist per Lo Russo poco ci manca. E il dem addirittura confessa che lui al secondo turno sceglierebbe «senza dubbi Valentina».

 

CHIARA APPENDINO

Quel che le frasi di Appendino rivelano è un travaglio profondo: come si può, anche in nome di una comune rotta nazionale, votare il proprio peggior nemico? E a fronte di quali garanzie? E perché, soprattutto, dopo essersi visti sbattere ripetutamente la porta in faccia? Lo Russo lo sa e infatti scommette sulla paura di Lega e Fdi a Palazzo Civico e su Sganga, l'unica che oltre ad aver detto (come Appendino e Conte) che gli accordi non si ricostruiscono in quindici giorni, aggiunge una postilla: «A meno che non succeda qualcosa di imprevedibile».

 

CHIARA APPENDINO

L'altra postilla è condivisa dalla sindaca e da Lo Russo: «Gli elettori non si pilotano, ciascuno sceglie di testa propria e sulla base dei programmi». E anche qui un elettore Cinquestelle, dopo il mandato progressista di Appendino, avrebbe pochi motivi per guardare a destra.

 

I sondaggi sono unanimi nel prevedere che al secondo turno i votanti Cinquestelle si divideranno tra chi diserterà le urne e chi opterà per Lo Russo. La freddezza di Appendino potrebbe spostare la bilancia. Lo stesso potrebbe fare una parola di Conte prima del ballottaggio.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….