davide casaleggio vito crimi giuseppe conte luigi di maio

TRA I 5 STELLE TORNA DI MODA IL “VAFFA”: NEL SENSO CHE SI MANDANO TUTTI AFFANCULO! - CASALEGGIO È INCAZZATO NERO PER LE INCHIESTE E ORA CHE I GRILLINI GLI STANNO PER TOGLIERE ANCHE I VERSAMENTI DEI PARLAMENTARI MEDITA VENDETTA. DAVIDE SI È DECISO A FAR CADERE CONTE, MA CRIMI ALLISCIA IL CIUFFO AL VOLPINO DI PALAZZO CHIGI: “CHI VOTERÀ CONTRO LA RISOLUZIONE SCRITTA DAI GRUPPI DI MAGGIORANZA RISCHIA L’ESPULSIONE"

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

L'assemblea a suon di «vaffa », «fascisti» e non «potete portare Conte sul patibolo» - a seconda che a parlare fossero i ribelli o i governisti - è durata fino all'una e mezza di notte. Ma la rabbia, quella vera, dei vertici M5S, è scattata alle 11:45 di ieri mattina. Quando sui loro telefonini è arrivato un alert del blog delle stelle (gestito dall'associazione Rousseau di Casaleggio) che annunciava un approfondimento di "e-learning".

 

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Materia, la riforma del Mes. Professore: Raphael Raduzzi. Uno dei firmatari della lettera che sta facendo tremare, e rischia di far cadere, il governo di Giuseppe Conte.

 

Uno dei deputati più vicini alle posizioni della Lega su Europa e dintorni. «Davide vuole far cadere Conte», commenta lapidario uno dei massimi dirigenti del Movimento. Che ha in tasca una soluzione, però: subito dopo il voto della prossima settimana sul documento uscito dagli Stati generali, con la nomina di Claudio Cominardi come nuovo tesoriere, nascerà un conto corrente intestato ai 5 Stelle dove dovranno confluire le donazioni che attualmente vanno all'associazione Rousseau.

CLAUDIO COMINARDI

 

Basta finanziamenti diretti. I 300 euro che ciascun eletto è costretto a versare, d'ora in poi, saranno gestiti dal partito. È il preludio di quel contratto di servizio cui i big M5S vogliono costringere il figlio del cofondatore, tenendolo fuori dallo Statuto che verrà. È l'inizio di una rivoluzione e anche - a guardar bene - il prosieguo di uno scontro sanguinoso. Che continua anche sul piano parlamentare.

 

raphael raduzzi

Per il reggente Vito Crimi, «chi voterà contro la risoluzione scritta dai gruppi di maggioranza rischia quel che rischia chi va contro le decisioni del suo gruppo». Tradotto: l'espulsione. Non ci saranno scuse e non ci saranno appelli. La decisione da prendere mercoledì riguarda una riforma europea che non si può fermare, non la richiesta del prestito Mes che è un'altra cosa e che è ormai rifiutata da tutto il Movimento.

alfonso bonafede luigi di maio

 

Innervosito, non avesse già i suoi problemi interni, dalle dichiarazioni di queste ore di Matteo Renzi e di vari esponenti pd (anche Zingaretti è tornato a definire la linea pandemica del fondo salva-Stati «vantaggiosa»), che appaiono in un momento così delicato come una provocazione. Così, si lavora per far rientrare molti degli oltre 50 firmatari della lettera.

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Quelli che in assemblea hanno definito fascista il modus operandi dei vertici: lo ha detto la deputata Emanuela Corda perché a Crimi, Bonafede e Di Maio sono stati concessi più dei due minuti e mezzo riservati agli interventi di tutti gli altri. O quelli che hanno mandato tutti a quel Paese al grido: «Io quella riforma non la sosterrò mai», come il deputato Francesco Forciniti o il senatore Matteo Crucioli. La speranza è che molti scelgano di non essere in aula evitando di votare contro.

renzi di maio

 

Ma per quanto l'assemblea sia comunque servita a far sfogare un po' di persone e a far capire quel che si rischia, i numeri non sono ancora sicuri. «Sono molto preoccupato», ammette il viceministro allo Sviluppo economico Stefano Buffagni, uno di coloro che stanno lavorando p er far rientrare i dissidenti.

ALESSANDRO DI BATTISTA

 

E che però ha avvisato: «Questo nodo dovevamo affrontarlo prima, serve una maggiore condivisione delle scelte per non arrivare a situazioni come questa ». Per non lasciare cioè che la frustrazione di molti, troppi parlamentari, conduca i 5 stelle su una traiettoria impazzita e incontrollabile.

 

«Il colpevole di tutto questo è Alessandro », dice un parlamentare riferendosi a Di Battista. La guerra ai vertici fatta partire dall'ex deputato - insieme a Davide Casaleggio avrebbe scoperchiato il vaso di Pandora di un Movimento che neanche gli Stati generali sono stati capaci di compattare. È stato lui a fornire una "cornice" alla dissidenza, che unita ai mezzi del figlio del cofondatore sta di fatto dando vita a un partito alternativo.

 

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE STATI GENERALI

Con obiettivi molto diversi da quelli coltivati da chi è al governo o si sente pienamente parte di questa maggioranza. La situazione è talmente complessa, che perfino un sottosegretario come Alessio Villarosa è arrivato a dire: «Per cambiare linea sulla riforma del Mes serve far esprimere i nostri iscritti su Rousseau», causando l'ira dei suoi colleghi al governo che sulle chat esplodono: «Non se ne può più!».

 

E se perfino Di Maio, che in assemblea ha fatto un discorso duro e franco arrivando a dire ai ribelli: «Io vi conosco, non vi va mai bene niente », è accusato dalla parte vicina a Di Battista di aver fatto due parti in commedia, perché è stato il primo in un video pubblicato il primo gennaio - a parlare di «riforma peggiorativa che l'Italia non userà».

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTADAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…