scholz foto della repubblica di weimar

LO STRAPPO DI SCHOLZ – DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO, LA GERMANIA SE LA PASSA PEGGIO DELL’ITALIA: L’ANNO PROSSIMO ANDRÀ IN RECESSIONE E CON L'INFLAZIONE AL 10%, RECORD DA 70 ANNI (L’INCUBO DEI TEDESCHI SI CHIAMA REPUBBLICA DI WEIMAR, QUANDO LO STIPENDIO SI PAGAVA OGNI ORA PERCHÉ ERA SEMPRE DIVERSO) – E DOMENICA 9 OTTOBRE SI VOTA IN BASSA SASSONIA, ZONA INDUSTRIALE, DOVE IL PARTITO DI SCHOLZ STA SOFFRENDO...

 

Tonia Mastrobuoni per "La Repubblica"

 

olaf scholz testimonianza su banca warburg 6

Alla fine, al termine di una settimana in cui non si è parlato d'altro - addirittura più della guerra in Ucraina - è arrivato il "Doppelwumms", il doppio colpo di scena sul mercato energetico. Perché Berlino ha tirato fuori l'atomica, il maxi fondo da 200 miliardi che dovrà sostenere i costi di famiglie e soprattutto delle imprese. 

Perché da oggi, 1 ottobre, una scadenza avrebbe rischiato di scatenare un inferno sociale. Era la data fissata dal governo per la Gasumlage , il "prelievo sul gas" che avrebbe scaricato su consumatori e aziende tutti gli extracosti sostenuti dalle imprese del settore energetico. 

l'inflazione nella repubblica di weimar

 

Per la paura che la situazione economica possa peggiorare, visto che la Germania l'anno prossimo andrà in recessione e con l'inflazione al 10%, record da 70 anni: così è arrivato Ma all'ultimo momento, la manovra è stata scongiurata, grazie al "bazooka" che finanzierà la differenza tra il prezzo di mercato e un prezzo scontato che una commissione ad hoc fisserà a breve. Potenza di fuoco: 200 miliardi di euro. 

 

olaf scholz contestato

Ma, su pressione dei Verdi, timorosi che il maxifondo possa incoraggiare, invece di scoraggiare, i consumi energetici. E «perché noi tedeschi siamo abituati a metterci un maglione, quando fa freddo», come riassume una fonte, il governo potrebbe fissare un «minimo per i consumi». Al di sotto di quel limite, i rimborsi sarebbero garantiti. Al di sopra il prezzo sarebbe quello di mercato. O peggio », svela un'altra fonte governativa.

 

Il problema, però, è politico. L'assolo stonato della Germania ha fatto sì che il ministro dell'Economia Habeck venisse accolto nel gelo, alla riunione del consiglio europeo. Anzitutto perché il "bumm bis" che richiama dichiaratamente il "bumm" anti-pandemia da 500 miliardi di euro che aveva protetto la Germania nella prima fase del Covid, è di nuovo una fuga in avanti che pochi Paesi si possono permettere. 

 

l'inflazione nella repubblica di weimar 2

Una fonte dei Verdi tedeschi obietta a microfoni spenti che «anche la Spagna ha introdotto un tetto al prezzo elettrico », ma Madrid ha ben altro peso economico. E poi c'è l'analisi impeccabile di Mario Draghi, che ha fatto notare che quei 200 miliardi creeranno delle enormi distorsioni, nel momento in cui le aziende tedesche pagheranno l'energia la metà o comunque meno di quelle italiane, francesi o polacche.

 

Il dettaglio ancora più irritante, per il resto dell'Europa, è che la Germania continui a frenare su un tetto al prezzo del gas. Se ne riparlerà al vertice Ue di Praga settimana prossima, secondo una fonte governativa, «ma senza conclusioni». 

Per un motivo molto semplice. Domenica 9 ottobre si vota in Bassa Sassonia: la Spd è in testa nei sondaggi, i Verdi reggono. Ma la Fdp, dal 7,5% delle ultime elezioni è scivolata al 5%, al limite della soglia per entrare nel parlamentino regionale. E il ministro delle Finanze, Christian Lindner, leader Fdp, prima di quell'appuntamento non vuole sentire di "Recovery Fund per l'energia" o di tetti al prezzo, tipicamente invisi agli elettori liberali.

 

OLAF SCHOLZ

Certo, nella Spd sono consapevoli che dopo il voto in Bassa Sassonia "dovremo cedere su qualcosa". Insomma, che potrebbe avvenire il bis dei primi mesi della pandemia. Quando la Germania aveva tirato fuori il suo primo "bumm", Emmanuel Macron si era spaventato all'ipotesi che la maggiore economia europea potesse riemergere dal letargo più forte, cominciando a fare shopping in giro. 

 

Era stato anche questo l'impulso che aveva mosso Parigi a spingere Angela Merkel verso il Recovery Fund. La speranza, insomma, è che stavolta non finisca come nel 2008. Quando Merkel andò da Nikolas Sarkozy, nel pieno dello tsunami finanziario e citò Goethe per dire che «ognuno spazza davanti alla propria porta», e che non ci sarebbe stato un fondo europeo per le banche. Sarkozy, un tantino più sanguigno, riassunse il senso dell'incontro così: «A chacun ça merde», «a ognuno la sua m...». Ma non dovrebbe finire così, stavolta, giura la fonte Spd.

l'inflazione nella repubblica di weimar 1l'inflazione nella repubblica di weimar 3

olaf scholzemmanuel macron olaf scholz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…