michetti meloni

LA STRATEGIA DEL CENTRODESTRA A ROMA: MICHETTI MENO SE VEDE, MEJO E’ - INFATTI SUL PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO APPARE PER 10 MINUTI, INCASSA APPLAUSCI MOSCI E VIENE ACCOMPAGNATO ALL’USCITA - GIORGIA MELONI LO OSCURA PARLANDO PER MEZZ’ORA "MICHETTI HA UN GAP, È MENO NOTO RISPETTO AI SUOI AVVERSARI E DEVE FARSI CONOSCERE. CHE CI VA A FARE TUTTI I GIORNI CHIUSO IN DUE O TRE SALE A PARLARE CON LORO? SECONDO ME DEVE STARE IN MEZZO ALLA GENTE…”

Marina de Ghantuz Cubbe per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

ENRICO MICHETTI GIORGIA MELONI

Enrico Michetti non scalda la folla. Nei 10 minuti di intervento in piazza del Popolo gli applausi arrivano, ma non sono scroscianti come quelli indirizzati alla leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. «Rimetteremo in piedi la macchina amministrativa, faremo in modo che le persone siano qualificate e se non lo sono le formeremo - rilancia il candidato di centrodestra - Se la legge prevede che un cittadino debba ricevere una risposta a una istanza al Comune entro 30 giorni questo deve accadere» .

 

Michetti prima di parlare alla platea passa alcuni minuti da solo, dietro al palco, a ripetere il discorso che inizierà così: «Il centrodestra viene dipinto da alcuni come omofobo, negazionista, razzista. Non è vero, noi siamo gente per bene. Rispettiamo la Costituzione, il popolo, la famiglia, amiamo la patria » . Dopo aver attaccato sia la sindaca uscente Virginia Raggi sia il governatore dem del Lazio Nicola Zingaretti sul tema della gestione dei rifiuti, Michetti cerca l'applauso: « L'unica possibilità di rilancio per Roma è rappresentata dal centrodestra» .

GIORGIA MELONI ENRICO MICHETTI

 

Poi l'accusa, questa volta solo nei confronti dell'amministrazione pentastellata, sulle occasioni mancate. Dalle Olimpiadi all'Eurovision: « Berlino, Londra, Parigi, corrono verso i grandi eventi, noi li subiamo e ci occupiamo della monnezza». La parola passa a Giorgia Meloni che ha parlato per circa mezz' ora con a fianco Michetti, in silenzio e pronto ad applaudire.

 

Passando dal Green Pass agli attacchi rivolti al premier Mario Draghi, Meloni ha conquistato la piazza e ha difeso la strategia ormai consolidata da parte di Michetti di non andare ai confronti con gli altri candidati: «Lo capisco, perché ha un gap, è meno noto rispetto ai suoi avversari e deve farsi conoscere. Che ci va a fare tutti i giorni chiuso in due o tre sale a parlare con loro? Secondo me deve stare in mezzo alla gente. Capisco che Raggi, Gualtieri e Calenda - ha aggiunto - vorrebbero tenerlo fermo ma non sarebbe una scelta intelligente da parte di Michetti. Credo che farà a un certo punto un confronto istituzionale».

ENRICO MICHETTI E GIORGIA MELONI

 

Anche perché, con la pandemia, i confronti sono uno degli strumenti per arrivare a un ampio bacino di persone. Il comizio è continuato con gli attacchi agli avversari, soprattutto a Raggi: « Tra cinghiali, topi e gabbiani, invece di fare il sindaco ha fatto lo zoologo». E ancora: «Roma nei secoli è stata invasa, saccheggiata, ma è sempre rimasta in piedi - ha detto la leader di FdI evitando però, come Michetti, di citare la Roma imperiale - Oggi invece viene derisa da tutti i competitor stranieri. Sono mancate le amministrazioni efficienti. Ma a monte è mancato anche il riconoscimento a Roma dei poteri e dei fondi necessari».

 

GIORGIA MELONI ENRICO MICHETTI

Indica la strada ai suoi fan: « I romani dovrebbero votare Michetti perché a Roma serve una visione ma anche la capacità di realizzarla. Rispetto ai suoi competitor Michetti ha un curriculum di tutto rispetto». Infine la stoccata a «centri sociali, occupazioni abusive, luoghi in cui qualcuno taglieggia famiglie in difficoltà». Se Raggi «su questo è rimasta muta » il centrosinistra «in uno di questi posti ci ha fatto un incontro elettorale - ha detto Meloni riferendosi al palazzo occupato SpinTime - chiedo ad Enrico Michetti di risolvere questo problema come suo primo intervento per far capire che l'aria è cambiata».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…