nordio ermini

A SUD DI NESSUN NORDIO – IL CSM ATTACCA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA: “IGNORA IL NOSTRO LAVORO” - DOPO L'IPOTESI DEL GUARDASIGILLI DI AFFIDARE A UN'ALTA CORTE LE FUNZIONI DISCIPLINARI SUI MAGISTRATI TOGLIENDOLA AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, ARRIVA L’ALTOLA’ DEL VICEPRESIDENTE DEL CSM DAVID ERMINI (CHE IN GENERE NON SI ESPRIME SENZA AVERE PRIMA SENTITO IL QUIRINALE) – E’ AL DISEGNO DELLO SDOPPIAMENTO DEL CSM CHE ERMINI SI OPPONE…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

NORDIO ERMINI

La miccia è stata una frase dell'altro giorno del ministro Carlo Nordio. Una battuta puntuta sulla malagestione disciplinare della magistratura. «Lo scandalo Palamara ha rilevato un verminaio e a questo non si è posto rimedio, e non si porrà finché resterà il principio correntizio», aveva detto il ministro a Porta a Porta. La sua cura è un'Alta corte a cui affidare le funzioni disciplinari sui magistrati, togliendola al Consiglio superiore della magistratura. Ma proprio dal Csm è arrivato il severo altolà del vicepresidente David Ermini a difesa del loro lavoro: «Ha dimostrato di non conoscerlo».

 

Potrebbe sembrare una autodifesa corporativa se non si considera qual è la prospettiva. Ovvero la grande riforma di rango costituzionale in arrivo per rivoluzionare la magistratura, con la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e inquirenti, la discrezionalità dell'azione penale, lo sdoppiamento del Csm.

david ermini foto di bacco

 

È a questo disegno che Ermini platealmente si oppone quando alza il tono della voce per dire che in questi anni hanno assicurato «la tenuta costituzionale del sistema del governo autonomo della Magistratura che costituisce, come in più occasioni ha ricordato il Presidente Sergio Mattarella, uno dei cardini della nostra Carta costituzionale».

 

Che la vera questione sia la riforma costituzionale, Ermini l'ha rimarcato quando ha spiegato che il lavoro di questo Csm è stato svolto strettamente «in osservanza delle prerogative che la Costituzione gli assegna per garantire il rispetto dell'indipendenza della Magistratura da ogni altro potere e da qualunque forma di condizionamento».

 

CARLO NORDIO A SAN VITTORE

Ermini in genere non si esprime senza avere prima sentito il Quirinale, tanto più in occasioni solenne come è accaduto ieri in apertura di plenum. A Nordio ha replicato a brutto muso anche che «il ministro ignora altresì la faticosa e incessante attività svolta dalla Sezione disciplinare, che ho l'onore di presiedere, per reprimere, con rigore, gli illeciti accertati, in modo che quanto accaduto, che ha destato, in primo luogo in questa Assemblea, grande sconcerto e riprovazione non debba più ripetersi». Nell'anno 2021 ci sono state il 56% di condanne nei procedimenti disciplinari.

 

Quanto all'influenza delle correnti, e al suo lavoro per rintuzzarne il peso, il vicepresidente ha un'altra forte rimostranza contro Nordio: «Voglio ricordare in relazione all'attività delle nomine - ha scandito - le prassi virtuose introdotte dal Consiglio, in conformità al principio di trasparenza dell'attività amministrativa». Ovvero audizioni dei candidati, rispetto della cronologia nella trattazione dei posti, fine delle nomine a pacchetto. «Abbiamo anticipato le riforme legislative poi sopravvenute».

carlo nordio

 

In conclusione, sentiti questi toni di un vicepresidente solitamente mite, se questa maggioranza e il ministro Nordio intendono davvero varare una riforma così radicale, è evidente che la magistratura associata andrà allo scontro. E scontro sarà anche su un'altra riforma annunciata, quella sulle intercettazioni.

 

Al Senato, su proposta della presidente Giulia Bongiorno, la commissione Giustizia ha appena deliberato una indagine conoscitiva. Verranno ascoltati una serie di ministri, il presidente dell'Anm, il superprocuratore Antimafia, i procuratori capo delle principali città italiane come anche i presidenti di tribunale; i capi delle forze di polizia e dell'intelligence; gli illustri professori Vittorio Manes, Giorgio Sprangher, Gianluigi Gatta, Francesco Clementi; il Garante sulla Privacy. I magistrati guardano con grande sospetto l'iniziativa. Temono che sia una mossa surrettizia per metterli in cattiva luce. «Serve conoscere per deliberare», ha spiegato lei, citando Einaudi.

david ermini david erminiCARLO NORDIO IN VERSIONE CHURCHILL

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?