legge sul fine vita

IL SUICIDIO ASSISTITO STA PER FARE LA FINE DEL DDL ZAN - PER EVITARE DI INCARTARSI ANCHE SUL FINE VITA, IL PD APRE A LEGA E FRATELLI D'ITALIA: SI TRATTA SULLE CURE PALLIATIVE OBBLIGATORIE E SULLE DEFINIZIONI DI "PATOLOGIE IRREVERSIBILI" E DI "SOFFERENZE FISICHE E/O PSICOLOGICHE" - LA LEGGE, ATTESA IN AULA A FINE MESE, POTREBBE SLITTARE: OGGI I MALATI CHE VOGLIONO FARLA FINITA DEVONO AFFRONTARE UN CALVARIO BUROCRATICO…

Federico Capurso per "La Stampa"

 

«Equilibrio» è la parola d'ordine di chi sta gestendo la partita sul fine vita, per evitare che lo scontro politico diventi ideologico e che la legge muoia definitivamente come accaduto per il ddl Zan.

ALFREDO BAZOLI

 

Il testo, che ora è all'esame delle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera, sarebbe dovuto arrivare in Aula il 29 novembre, «ma è possibile che slitti di qualche giorno, per dare la possibilità alla commissione di lavorare anche la prossima settimana e trovare un punto di caduta», fa sapere il deputato Pd e relatore del testo Alfredo Bazoli parlando con La Stampa.

 

suicidio assistito 7

E così, c'è chi denuncia l'ennesimo ritardo e chi invece plaude alla mano tesa nei confronti del centrodestra, dove si registrano ancora le resistenze di Lega e Fratelli d'Italia. Ci sono ragioni da entrambe le parti, di chi vuole correre e di chi cerca fino all'ultimo di trovare un compromesso.

 

suicidio assistito 6

«L'obiettivo - dice Bazoli - deve essere quello di avere una convergenza più ampia possibile». Si sta discutendo in queste ore di alcune richieste arrivate dal centrodestra. Lega e FdI chiedono di eliminare le «condizioni cliniche irreversibili» tra i requisiti necessari per accedere al farmaco letale e che, quando si parla di «patologie irreversibili», sia specificato che devono essere «in stato avanzato», altrimenti ricadrebbero in questa fattispecie anche malattie come il diabete.

 

suicidio assistito 4

Vorrebbero poi che tra i requisiti ci fossero le «sofferenze fisiche e psicologiche», non fisiche «o» psicologiche. E che le cure palliative fossero un passaggio obbligato prima di poter fare richiesta di suicidio assistito. Per Bazoli «le questioni che hanno posto non sono pretestuose e vanno prese in considerazione, anche se non tutto verrà accettato».

 

riccardo magi foto di bacco

Per il deputato Riccardo Magi, presidente di +Europa, il testo «è sotto la sufficienza» per il motivo opposto. «Sono stati bocciati - accusa Magi - tutti gli emendamenti che andavano verso la liceità dell'eutanasia. In questo modo verrà discriminato chi è completamente immobilizzato e non può autosomministrarsi il farmaco letale».

 

L'eventuale apertura alle cure palliative come pre-requisito, poi, «renderebbe questa legge anticostituzionale». Le spinte sono divergenti e per trovare la quadra c'è quindi bisogno di tempo.

 

suicidio assistito 3

Il deputato ex M5S Giorgio Trizzino, che è stato il primo relatore del testo sul fine vita, non vuole però attendere oltre. Ha annunciato ieri che non voterà più la fiducia al governo «per protesta contro il silenzio del Parlamento» su questo tema.

 

«Chi chiede di non soffrire più - ha detto Trizzino prendendo la parola in Aula - attende che le coscienze dei parlamentari siano disponibili a trovare uno spazio di tempo per occuparsi di loro».

 

suicidio assistito 2

La legge è ferma da tre anni alla Camera ed è oggi in ritardo di 13 mesi rispetto ai termini imposti dalla Consulta al Parlamento. È necessaria non tanto per fissare un diritto di fatto già garantito dalla sentenza Cappato - Dj Fabo, ma per evitare un calvario burocratico a chi, come Mario, il primo malato in Italia ad aver ricevuto il via libera al suicidio assistito, chiede di non dover superare altri ostacoli.

 

suicidio assistito 1

Mario ha deciso di condurre la sua battaglia pubblicamente, attraverso l'aiuto dell'associazione Coscioni, ma la maggioranza dei malati che stanno tentando questa strada resta nell'ombra. Difficile stabilire quanti siano. Più di mille persone hanno scritto, dal 2015 ad oggi, all'associazione Coscioni per avere informazioni e chiedere come varcare il confine per poter morire.

 

I suicidi dei malati che non possono trovare una morte degna superano ogni anno i 700 casi (Istat), quasi due al giorno. Chi supera il confine cerca l'eutanasia, che in Italia è ancora illegale, non il suicidio assistito, ma è un numero che fotografa ad ogni modo la necessità, da parte del Parlamento, di dare una risposta.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…