legge sul fine vita

IL SUICIDIO ASSISTITO STA PER FARE LA FINE DEL DDL ZAN - PER EVITARE DI INCARTARSI ANCHE SUL FINE VITA, IL PD APRE A LEGA E FRATELLI D'ITALIA: SI TRATTA SULLE CURE PALLIATIVE OBBLIGATORIE E SULLE DEFINIZIONI DI "PATOLOGIE IRREVERSIBILI" E DI "SOFFERENZE FISICHE E/O PSICOLOGICHE" - LA LEGGE, ATTESA IN AULA A FINE MESE, POTREBBE SLITTARE: OGGI I MALATI CHE VOGLIONO FARLA FINITA DEVONO AFFRONTARE UN CALVARIO BUROCRATICO…

Federico Capurso per "La Stampa"

 

«Equilibrio» è la parola d'ordine di chi sta gestendo la partita sul fine vita, per evitare che lo scontro politico diventi ideologico e che la legge muoia definitivamente come accaduto per il ddl Zan.

ALFREDO BAZOLI

 

Il testo, che ora è all'esame delle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera, sarebbe dovuto arrivare in Aula il 29 novembre, «ma è possibile che slitti di qualche giorno, per dare la possibilità alla commissione di lavorare anche la prossima settimana e trovare un punto di caduta», fa sapere il deputato Pd e relatore del testo Alfredo Bazoli parlando con La Stampa.

 

suicidio assistito 7

E così, c'è chi denuncia l'ennesimo ritardo e chi invece plaude alla mano tesa nei confronti del centrodestra, dove si registrano ancora le resistenze di Lega e Fratelli d'Italia. Ci sono ragioni da entrambe le parti, di chi vuole correre e di chi cerca fino all'ultimo di trovare un compromesso.

 

suicidio assistito 6

«L'obiettivo - dice Bazoli - deve essere quello di avere una convergenza più ampia possibile». Si sta discutendo in queste ore di alcune richieste arrivate dal centrodestra. Lega e FdI chiedono di eliminare le «condizioni cliniche irreversibili» tra i requisiti necessari per accedere al farmaco letale e che, quando si parla di «patologie irreversibili», sia specificato che devono essere «in stato avanzato», altrimenti ricadrebbero in questa fattispecie anche malattie come il diabete.

 

suicidio assistito 4

Vorrebbero poi che tra i requisiti ci fossero le «sofferenze fisiche e psicologiche», non fisiche «o» psicologiche. E che le cure palliative fossero un passaggio obbligato prima di poter fare richiesta di suicidio assistito. Per Bazoli «le questioni che hanno posto non sono pretestuose e vanno prese in considerazione, anche se non tutto verrà accettato».

 

riccardo magi foto di bacco

Per il deputato Riccardo Magi, presidente di +Europa, il testo «è sotto la sufficienza» per il motivo opposto. «Sono stati bocciati - accusa Magi - tutti gli emendamenti che andavano verso la liceità dell'eutanasia. In questo modo verrà discriminato chi è completamente immobilizzato e non può autosomministrarsi il farmaco letale».

 

L'eventuale apertura alle cure palliative come pre-requisito, poi, «renderebbe questa legge anticostituzionale». Le spinte sono divergenti e per trovare la quadra c'è quindi bisogno di tempo.

 

suicidio assistito 3

Il deputato ex M5S Giorgio Trizzino, che è stato il primo relatore del testo sul fine vita, non vuole però attendere oltre. Ha annunciato ieri che non voterà più la fiducia al governo «per protesta contro il silenzio del Parlamento» su questo tema.

 

«Chi chiede di non soffrire più - ha detto Trizzino prendendo la parola in Aula - attende che le coscienze dei parlamentari siano disponibili a trovare uno spazio di tempo per occuparsi di loro».

 

suicidio assistito 2

La legge è ferma da tre anni alla Camera ed è oggi in ritardo di 13 mesi rispetto ai termini imposti dalla Consulta al Parlamento. È necessaria non tanto per fissare un diritto di fatto già garantito dalla sentenza Cappato - Dj Fabo, ma per evitare un calvario burocratico a chi, come Mario, il primo malato in Italia ad aver ricevuto il via libera al suicidio assistito, chiede di non dover superare altri ostacoli.

 

suicidio assistito 1

Mario ha deciso di condurre la sua battaglia pubblicamente, attraverso l'aiuto dell'associazione Coscioni, ma la maggioranza dei malati che stanno tentando questa strada resta nell'ombra. Difficile stabilire quanti siano. Più di mille persone hanno scritto, dal 2015 ad oggi, all'associazione Coscioni per avere informazioni e chiedere come varcare il confine per poter morire.

 

I suicidi dei malati che non possono trovare una morte degna superano ogni anno i 700 casi (Istat), quasi due al giorno. Chi supera il confine cerca l'eutanasia, che in Italia è ancora illegale, non il suicidio assistito, ma è un numero che fotografa ad ogni modo la necessità, da parte del Parlamento, di dare una risposta.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…