racanelli lotti palamara

IL SUK DEL CSM – BONINI: NELLA CONGIURA SI AFFACCIA ANCHE ANTONELLO RACANELLI, SEGRETARIO DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE, CHE DÀ LA SUA BENEDIZIONE ALLA OPERAZIONE CONDOTTA DA PALAMARA E LOTTI SULLA PROCURA DI ROMA- LE MOSSE PER “AZZOPPARE” PAOLO IELO, TITOLARE DEL PROCESSO CONSIP E UOMO CHIAVE DEL PROCURATORE USCENTE PIGNATONE - IL RUOLO DI RACANELLI, L' IMMARCESCIBILE SEGRETARIO DELLA STESSA CORRENTE DI CUI È STATO SEGRETARIO DA MAGISTRATO COSIMO FERRI…

Carlo Bonini per la Repubblica

 

Palamara

La congiura che doveva riscrivere la geografia giudiziaria del Paese si popola di nuovi protagonisti. Perché nelle carte dell' inchiesta di Perugia si affaccia un nuovo nome. Di un qualche peso ed esposizione. Antonello Racanelli, Procuratore aggiunto di Roma e segretario di Magistratura Indipendente, la corrente conservatrice che, nelle ultime elezioni per il Csm, ha portato in Consiglio il maggior numero di eletti (cinque).

 

In una conversazione intercettata il 16 maggio scorso dal software spia "Trojan" installato nell' Iphone di Luca Palamara, Racanelli dà infatti la sua benedizione all' operazione a tenaglia battezzata dall' ex sottosegretario e ministro Pd Luca Lotti e dal deputato Pd e magistrato Cosimo Ferri che doveva portare alla Procura di Roma il Pg di Firenze Marcello Viola e, contestualmente, fulminare, azzoppandolo disciplinarmente, Paolo Ielo, titolare del processo Consip e uomo chiave del Procuratore uscente Giuseppe Pignatone.

racanelli

 

"Muovere Fava" Esattamente come la notte tra l' 8 e il 9 maggio (quella della riunione in hotel tra Ferri, Lotti, Palamara e i consiglieri del Csm Corrado Cartoni, Paolo Criscuoli, Antonio Lepre, Gianluigi Morlini, Luigi Spina in cui si decide di "virare su Viola" e disarcionare i suoi concorrenti Giuseppe Creazzo e Francesco Lo Voi), la mattina del 16 maggio è infatti cruciale per fissare i passaggi della macchinazione. Quel giorno, Luca Palamara è fuori di sé. La notte precedente, il consigliere Spina, violando il segreto, lo ha infatti informato che la Procura di Perugia ha comunicato a Palazzo dei Marescialli la sua iscrizione al registro degli indagati per corruzione. Comincia, dunque, una corsa contro il tempo.

 

il magistrato racanelli

Se Palamara vuole salvare la ghirba e diventare Procuratore aggiunto a Roma (la prebenda che si è ritagliato per sé nella partita) deve fare in modo che le due caselle fondamentali sub iudice al Csm - la nomina dei Procuratori di Roma e Perugia - vengano riempite tempestivamente, con candidati affidabili, e che Paolo Ielo, il magistrato dalla cui segnalazione è partita l' indagine di Perugia, venga messo in condizione di non nuocere.

La mattina del 16 maggio, Palamara va dunque nell' ufficio di Fava, il pm che, una volta estromesso dall' indagine sull' avvocato Amara e Fabrizio Centofanti (il lobbista che fa da tasca di Palamara pagando i suoi viaggi e i suoi regali all' amica), ha presentato al Csm un esposto su Pignatone e Ielo. La "bomba" che - concordano i due «farà scoppiare un macello». Che va «spinta» al Csm in modo che su Ielo parta un procedimento per incompatibilità.

 

luca palamara

La liquidazione di De Ficchy La conversazione tra i due è lunga e istruttiva. Perché Palamara si abbandona a una serie di considerazioni su Luigi De Ficchy, il Procuratore di Perugia che lo ha iscritto al registro degli indagati dopo aver accertato il legame corruttivo tra lui e Fabrizio Centofanti e che, di li a poco (il 2 giugno) lascerà l' incarico per andare in pensione. Dice Palamara: «Perché De Ficchy non mi ha iscritto al registro degli indagati a maggio del 2018, quando ha avuto le carte da Roma, ma solo a dicembre? Io lo denuncio. È passibile di abuso di ufficio. Perché se, ipoteticamente, mi fa saltare la nomina a procuratore aggiunto, la sua liquidazione me la prendo io.

 

Questi sono banditi professionisti ». «Mmm», bofonchia Fava. Che quindi chiede a Palamara se ritenga l' indagine di Perugia pilotata da Pignatone e Ielo. «Ma certo. Io li denuncio. Li mando in galera». Palamara ripete quindi a Fava quanto ha sostenuto con Luigi Spina. «De Ficchy conosce benissimo Centofanti. È il miglior amico. Pensa che dopo la sua perquisizione mi disse: "Ma come, Fabrizio, il più bravo ragazzo"». Palamara è allusivo. Minaccioso. È convinto che ciò che ha davanti possa essere letto solo attraverso la lente del ricatto.

Palamara Lotti Ferri

 

«Sembra un film. Ma un giorno la racconterò. Sputtanerò tutti». Il punto è che Palamara non capisce perché Ielo e Pignatone prima e De Ficchy poi (che per altro non ha mai fatto mistero di conoscere Centofanti e tuttavia ha dimostrato che questo non gli ha impedito di fare il magistrato indagandolo) non si siano comportati come avrebbe fatto lui. Aggiustando la cosa che lo riguardava. Facendogli un favore. A buon rendere, ovviamente.

 

palamara ferri

A colloquio con Racanelli Concluso il colloquio con Fava, Palamara informa Antonello Racanelli dell' operazione che, contestualmente alla nomina di Marcello Viola a Roma, prevede che il Csm istruisca rapidamente la pratica dell' esposto di Fava contro Ielo. E da Racanelli ottiene semaforo verde. Non è un dettaglio. E non solo perché Racanelli, già aggiunto a Roma, dovrà essere una delle figure chiave del "dopo Pignatone" a Roma, o perché è l' immarcescibile segretario della stessa corrente di cui è stato segretario da magistrato Cosimo Ferri, ma anche perché Racanelli deve a sua volta muoversi. Cosa che fa l' ultima settimana di maggio, prima che la tempesta si scateni, con un' intervista a Giacomo Amadori del quotidiano la "Verità" (lo stesso che, con "il Fatto" avrebbe veicolato "la bomba" di Fava contro Ielo). Titolata così: "Magistratura Indipendente contro le gazzette dei Pm. Repubblica sulla Procura di Roma è inqualificabile".

lotti renzi

 

Centofanti e Balducci È uno stile riconoscibile. Che ha le stimmate dei committenti e dei manovali dell' intera operazione. E che nelle carte è una costante dell' argomentare di Palamara. Anche quando parla dell' ex consigliera del Csm, Paola Balducci, alla cui cene, ospite Pignatone, andava per favorire, a suo dire, un canale di comunicazione tra l' allora Procuratore e il Pd di "Matteo". «La Balducci? - dice - Centofanti gli pagava tutte le vacanze. Ma nell' inchiesta non compare, perché Pignatone ci andava a mangiare».

LUCA LOTTIIELO

 

PAOLO IELOgiuseppe pignatonePAOLO IELO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)