matteo salvini carlo calenda

SUPERCAZZOLA CON SCOSTAMENTO A DESTRA/2 – ANCHE CARLO CALENDA SI ACCODA A SALVINI E PROPONE DI SFORARE IL BILANCIO: “SE SERVE UNO SCOSTAMENTO, VA FATTO” – “AI CONTRARI ALL’EXTRA DEFICIT DICO CHE TUTTO QUELLO CHE NON SPENDIAMO ADESSO LO SPENDEREMO MOLTIPLICATO PER DIECI IN CASSA INTEGRAZIONE, REINDUSTRIALIZZAZIONE, REDDITO DI CITTADINANZA” – NE AVRÀ PARLATO CON IL COMPAGNO DI SCORRIBANDE RENZI, CHE CONTINUA A DIRSI TOTALMENTE CONTRARIO?

Camilla Conti per “La Verità”

 

calenda salvini

«Io credo che ci siano le risorse per intervenire perché le entrate fiscali sono andate bene, ma se serve uno scostamento, va fatto». Parola di Carlo Calenda che ieri dalle pagine di Repubblica non solo ha detto a Mario Draghi di darsi una mossa per varare subito un provvedimento per calmierare il costo dell'energia e rimborsare le bollette impazzite, ma soprattutto ha aperto allo scostamento di bilancio. Allineandosi a sorpresa con gli acerrimi nemici della Lega mentre invece il suo compagno di viaggio, Matteo Renzi, continua a dichiararsi contrario.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI BY DE MARCO

«Se dovesse esserci la necessità di fare un piccolo extra deficit, io proprio non ne farei un problema», ha detto il leader del Terzo polo e di Azione. «Ai contrari all'extra deficit dico che tutto quello che non spendiamo adesso lo spenderemo moltiplicato per dieci in cassa integrazione, reindustrializzazione del Paese, Naspi, reddito di cittadinanza. Le persone che ricevono queste bollette impazzite le ricollegano alla guerra e incomincia a venir meno il sostegno all'Ucraina», è il ragionamento di Calenda. Resta da capire se con Renzi si sono parlati.

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

Nel frattempo, però, qualche timida apertura arriva anche da Forza Italia con la presidente dei senatori azzurri, Anna Maria Bernini, che ieri ha detto: «Grazie all'extra gettito, quindi a maggiori incassi su Iva e accise, lo Stato ha un tesoretto su cui intervenire per sostenere imprese e famiglie. Ma se non dovesse bastare, lo scostamento di bilancio, che vuol dire fare nuovo debito, diventa necessario». Insomma, se ne può parlare come extrema ratio.

LA CAMPAGNA SOCIAL DI SALVINI CONTRO CALENDA

 

Che è un po' la posizione anche di Giorgia Meloni, sebbene ancora più cauta, quando sottolinea che il no allo scostamento di bilancio «non è un ragionamento ideologico» e «se ci sono altre strade è sempre meglio evitarlo». E poi ieri ha aggiunto: «Sento colleghi che parlano di uno scostamento di 30 miliardi, ma se non mettiamo un tetto del gas non bastano 30 miliardi, ne servono 200 perché si aiuta la speculazione».

 

È stata la Lega a ribadire la necessità di approvare subito un indebitamento ulteriore di 30 miliardi per tamponare il massacro delle bollette. Paradossalmente, quindi, la posizione della Meloni - per due anni di fatto leader dell'opposizione - appare oggi più allineata con Palazzo Chigi di quanto non lo sia quella del Carroccio.

 

letta meloni salvini

Dietro tale disallineamento, come ha evidenziato La Verità nei giorni scorsi, non c'è solo la volontà esplicita della leader di Fratelli d'Italia di confermare un profilo di credibilità e «governabilità» nell'ipotesi di dover assumere l'ingombrante eredità dell'ex capo della Bce: ma anche un calcolo più raffinato.

 

Se c'è uno «spazio fiscale» che l'Europa sarebbe forse costretta a concedere, e la Bce a «coprire» vista la situazione esplosiva non solo in Italia ma in tutta l'Eurozona, insistere perché sia Draghi a decidere dove destinarla non ha molto senso dal punto di vista di Fdi, che non ha in mano le leve decisionali.

 

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

Ammesso e non concesso che il centrodestra vinca e che Fratelli d'Italia ne sia il traino, per la Meloni è più conveniente che un nuovo governo, a ridosso della manovra, faccia la stessa richiesta di scostamento al neoeletto Parlamento (dove, in questa ipotesi, non ci sarebbero problemi di maggioranza). Non solo. Un conto è se il governo Draghi chiede all'Aula decine di miliardi, un conto è se lo fa un esecutivo nuovo retto da una maggioranza diversa.

 

Nel secondo caso, a parità di eventuale scostamento, lo stesso spazio di manovra avrebbe ovviamente una coloritura politica ben più definita. Viceversa, Salvini fa una riflessione di stampo opposto: aspettare 50 giorni rischia di avere un impatto serio sul tessuto produttivo e sulle tasche di milioni di persone. In secondo luogo, il Carroccio è tuttora in maggioranza ed esprime pur sempre il ministro dello Sviluppo economico.

 

calenda salvini

Quindi dal punto di vista politico, uno scostamento con Draghi sarebbe anche spendibile in campagna elettorale come figlio di un pressing politico di Salvini & C. Al netto degli atteggiamenti dissonanti, e dei calcoli tattici, è chiaro che il tema non solo è salito in cima all'agenda della campagna elettorale ma è diventato anche il cuore del dibattito parlamentare. Proprio quando ci sono da convertire il primo dl Aiuti, il bis e contribuire a trovare il perimetro delle misure per il ter.

 

Deputati e senatori, che giustamente in questi mesi si sono lamentati per essere stati bypassati dal governo su molte decisioni strategiche per il Paese, hanno dunque l'occasione per riscattare l'attività del Parlamento, fin qui tanto bistrattato. Certo, quando il gioco si fa duro, i duri devono cominciare a saper fare politica.

 

MATTEO SALVINI CARLO CALENDA

Ovvero creare un fronte sullo scostamento di bilancio, trovare un asse trasversale a costo di mettersi fianco a fianco con il nemico in campagna elettorale, mettendosi d'accordo non solo su dove trovare le coperture per aiutare imprese e famiglie ma anche su come usarle. Orientando così, politicamente, quei miliardi.

 

Chiaramente non sarà facile. Lo sa benissimo anche il governo degli affari correnti ancora guidato da Draghi e dai suoi ministri, che infatti sta tentando di scaricare sul Parlamento il dilatarsi dei tempi di approvazione degli aiuti, vecchi e nuovi.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."