giuseppe conte ilva

TE LO MITTAL IN QUEL POSTO - CONTE PREPARA UN VERTICE CON LA PROPRIETÀ DI ARCELOR MITTAL PER SALVARE GLI STABILIMENTI DELL'EX ILVA, ANCHE CON L'INTERVENTO DI UNA PARTECIPAZIONE PUBBLICA, CON LA COSTITUZIONE DI UNA SOCIETÀ MISTA - IL GOVERNO CERCA UN PROFILO PER IL RUOLO DI COMMISSARIO STRAORDINARIO - ALLO STUDIO L'IPOTESI DI UN PRESTITO PONTE DA PARTE DEL MEF, DI ALMENO 350 MILIONI DI EURO, PER ACCOMPAGNARE NEL MODO PIÙ INDOLORE POSSIBILE L'ADDIO DEL COLOSSO FRANCO-INDIANO…

Enrico Marro e Marco Galluzzo per il “Corriere della sera”

 

patuanelli conte

Potrebbe tenersi mercoledì prossimo il nuovo incontro fra i Mittal e il presidente del Consiglio. Nonostante sia andato male il confronto del governo con l' amministratore delegato Lucia Morselli un esile filo di trattative è ancora in piedi e solo con un incontro diretto fra Giuseppe Conte e la proprietà di ArcelorMittal si può verificare se esistano ancora delle speranze, anche con l' intervento di una partecipazione pubblica, quindi con la costituzione di una società mista, per salvare gli stabilimenti dell' ex Ilva.

 

È solo una delle ipotesi, e nemmeno tanto forte, perché nel governo nessuno è in grado di dire al momento, se i Mittal abbiano voglia di fare un passo indietro, magari anche con un ricorso massiccio alla cassa integrazione ma non certo per 5.000 esuberi, come ventilato nel primo incontro due settimane fa.

conte all'ilva

 

Di sicuro il governo sta esplorando pure altre strade, consapevole che la trattativa può anche restare, come appare oggi, vale a dire su un binario morto. Ecco perché il ministero dell' Economia ha dato mandato ad una società di cacciatori di teste di trovare una figura che possa andare bene, con l' esperienza necessaria, per svolgere il ruolo di commissario straordinario, con forti poteri e con l' incarico di gestire una fase di transizione.

 

Si sta studiando anche l' ipotesi di un prestito ponte da parte del Mef, di almeno 350 milioni di euro, per accompagnare nel modo più indolore possibile l' addio del colosso indiano. Piaccia o non piaccia a una parte dei 5 Stelle il ripristino dello scudo penale su Ilva appare comunque indispensabile, per come si sono messe le cose. Almeno così la pensano i tecnici del governo che seguono più da vicino il dossier. Sia nel caso di un colpo di scena, e di un passo indietro dei Mittal, sia nel caso di una fase di commissariamento straordinario che anticipi una nuova gara o la costituzione di una nuova società mista, anche a capitale pubblico, alla quale potrebbe partecipare Fincantieri.

conte all'ilva

 

Il ragionamento parte da un dato di fatto dal quale non si può prescindere: la magistratura di Taranto ha messo sotto sequestro uno degli altoforni dell' acciaieria pugliese ordinando che esso venga messo a norma entro il 13 dicembre. L' attuale gestore, ArcelorMittal, ha già dichiarato che la prescrizione non può essere rispettata entro così poco tempo. E questa è una delle ragioni che ha determinato la decisione del colosso franco-indiano di recedere dal contratto su Ilva, tanto più dopo che è stato cancellato lo scudo penale (ad opera di un emendamento della grillina Barbara Lezzi) che proteggeva i manager.

 

OPERAI FUORI DALLA FABBRICA ARCELOR MITTAL A TARANTO

Ora, se non ci riesce ArcelorMittal che sta conducendo lo stabilimento da un anno, a mettere a norma l' altoforno entro il 13 dicembre è difficile che ci riesca qualcun altro. E allora serve ripristinare lo scudo. E subito. Con un decreto legge ad hoc. Il ripristino dello scudo potrebbe del resto servire anche come base d' appoggio per tentare una riapertura del dialogo con ArcelorMittal in extremis.

 

Di sicuro lo scudo consentirebbe di fare con maggiore serenità il percorso che si prospetta: il ritorno del gruppo sotto l' amministrazione straordinaria dello Stato, magari con la nomina di un commissario manager del settore, che tenga i motori accesi, sia pure al minimo, e cerchi una soluzione di mercato.

LUCIA MORSELLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO