giuseppe conte ilva

TE LO MITTAL IN QUEL POSTO - CONTE PREPARA UN VERTICE CON LA PROPRIETÀ DI ARCELOR MITTAL PER SALVARE GLI STABILIMENTI DELL'EX ILVA, ANCHE CON L'INTERVENTO DI UNA PARTECIPAZIONE PUBBLICA, CON LA COSTITUZIONE DI UNA SOCIETÀ MISTA - IL GOVERNO CERCA UN PROFILO PER IL RUOLO DI COMMISSARIO STRAORDINARIO - ALLO STUDIO L'IPOTESI DI UN PRESTITO PONTE DA PARTE DEL MEF, DI ALMENO 350 MILIONI DI EURO, PER ACCOMPAGNARE NEL MODO PIÙ INDOLORE POSSIBILE L'ADDIO DEL COLOSSO FRANCO-INDIANO…

Enrico Marro e Marco Galluzzo per il “Corriere della sera”

 

patuanelli conte

Potrebbe tenersi mercoledì prossimo il nuovo incontro fra i Mittal e il presidente del Consiglio. Nonostante sia andato male il confronto del governo con l' amministratore delegato Lucia Morselli un esile filo di trattative è ancora in piedi e solo con un incontro diretto fra Giuseppe Conte e la proprietà di ArcelorMittal si può verificare se esistano ancora delle speranze, anche con l' intervento di una partecipazione pubblica, quindi con la costituzione di una società mista, per salvare gli stabilimenti dell' ex Ilva.

 

È solo una delle ipotesi, e nemmeno tanto forte, perché nel governo nessuno è in grado di dire al momento, se i Mittal abbiano voglia di fare un passo indietro, magari anche con un ricorso massiccio alla cassa integrazione ma non certo per 5.000 esuberi, come ventilato nel primo incontro due settimane fa.

conte all'ilva

 

Di sicuro il governo sta esplorando pure altre strade, consapevole che la trattativa può anche restare, come appare oggi, vale a dire su un binario morto. Ecco perché il ministero dell' Economia ha dato mandato ad una società di cacciatori di teste di trovare una figura che possa andare bene, con l' esperienza necessaria, per svolgere il ruolo di commissario straordinario, con forti poteri e con l' incarico di gestire una fase di transizione.

 

Si sta studiando anche l' ipotesi di un prestito ponte da parte del Mef, di almeno 350 milioni di euro, per accompagnare nel modo più indolore possibile l' addio del colosso indiano. Piaccia o non piaccia a una parte dei 5 Stelle il ripristino dello scudo penale su Ilva appare comunque indispensabile, per come si sono messe le cose. Almeno così la pensano i tecnici del governo che seguono più da vicino il dossier. Sia nel caso di un colpo di scena, e di un passo indietro dei Mittal, sia nel caso di una fase di commissariamento straordinario che anticipi una nuova gara o la costituzione di una nuova società mista, anche a capitale pubblico, alla quale potrebbe partecipare Fincantieri.

conte all'ilva

 

Il ragionamento parte da un dato di fatto dal quale non si può prescindere: la magistratura di Taranto ha messo sotto sequestro uno degli altoforni dell' acciaieria pugliese ordinando che esso venga messo a norma entro il 13 dicembre. L' attuale gestore, ArcelorMittal, ha già dichiarato che la prescrizione non può essere rispettata entro così poco tempo. E questa è una delle ragioni che ha determinato la decisione del colosso franco-indiano di recedere dal contratto su Ilva, tanto più dopo che è stato cancellato lo scudo penale (ad opera di un emendamento della grillina Barbara Lezzi) che proteggeva i manager.

 

OPERAI FUORI DALLA FABBRICA ARCELOR MITTAL A TARANTO

Ora, se non ci riesce ArcelorMittal che sta conducendo lo stabilimento da un anno, a mettere a norma l' altoforno entro il 13 dicembre è difficile che ci riesca qualcun altro. E allora serve ripristinare lo scudo. E subito. Con un decreto legge ad hoc. Il ripristino dello scudo potrebbe del resto servire anche come base d' appoggio per tentare una riapertura del dialogo con ArcelorMittal in extremis.

 

Di sicuro lo scudo consentirebbe di fare con maggiore serenità il percorso che si prospetta: il ritorno del gruppo sotto l' amministrazione straordinaria dello Stato, magari con la nomina di un commissario manager del settore, che tenga i motori accesi, sia pure al minimo, e cerchi una soluzione di mercato.

LUCIA MORSELLI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."