giuseppe conte toilette wc

CON-TE NON PARTIRÒ! -  FOLLI: NONOSTANTE I SONDAGGI, NEI PALAZZI ROMANI POCHI CREDONO CHE CONTE SARÀ IN GRADO DI RESTARE A PALAZZO CHIGI FINO AI GIORNI, ALL'INIZIO DEL 2022, IN CUI IL PARLAMENTO VOTERÀ IL SUCCESSORE DI MATTARELLA - COSTRETTO A RINVIARE IL VOTO SUL MES A SETTEMBRE PER LA BUONA RAGIONE CHE LA MAGGIORANZA È INESISTENTE, AL CONTE CASALINO NON RESTA CHE SPERARE IN UNA VITTORIA DEL CENTRODESTRA ALLE ELEZIONI REGIONALI DI SETTEMBRE, IN MODO CHE LO SPAURACCHIO DI SALVINI TORNI A INCUTERE TIMORE ALL’UE

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

conte mattarella

Nonostante i sondaggi, nei palazzi romani pochi credono che Conte sarà in grado di restare a Palazzo Chigi fino ai giorni, all'inizio del 2022, in cui il Parlamento comincerà a votare per eleggere il successore di Mattarella. 

 

È vero, non esiste al momento un'alternativa credibile. Ma il quadro generale si sta sfilacciando e l'esperienza insegna che oltre un certo limite lo strappo è inevitabile. 

 

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

L'accordo complessivo suggerito da Renzi (patto di coalizione, priorità delle cose da fare, intesa sul nome del capo dello Stato) avrebbe senso se ne esistessero i presupposti. Ma le contraddizioni si stanno rivelando troppo insidiose: per ridurle servirebbe una capacità di sintesi che non si vede. 

 

Almeno sul programma sarebbe lecito attendersi un colpo d'ala, invece si procede rasoterra perché quasi ogni scelta presenta controindicazioni paralizzanti. Quindi lo stallo è il requisito per tirare avanti sperando di non mettere il piede in fallo. Per paradosso qualcuno può persino sperare che le elezioni regionali di settembre vadano meglio per il centrodestra che per i partiti della maggioranza, in modo che lo spauracchio di Salvini torni a incutere timore e restituisca coesione alla filiera Pd-5S-LeU. 

matteo salvini roberto calderoli

 

Tuttavia i calcoli fatti a tavolino raramente danno buoni risultati. In primo luogo il semestre dell'Unione a guida Merkel non favorisce Conte. Certo, non favorisce nemmeno l'opposizione cosiddetta "sovranista" perché la Cancelliera farà di tutto per aiutare l'Europa a fare qualche passo avanti, sia pur piccolo. 

 

E oggi in Italia l'interlocutore della Merkel è il Pd, a cui si deve aggiungere Forza Italia per la comune appartenenza al Ppe e anche il piccolo gruppo di +Europa per sintonia ideale. Se Conte fosse il punto di riferimento del centrosinistra, come è sembrato essere per un breve periodo, non ci sarebbero problemi. Ma l'incrinatura sul Mes dice tutto. 

 

conte di maio

Il presidente del Consiglio è costretto a rinviare il voto del Parlamento a settembre per la buona ragione che la maggioranza è inesistente. E lo è perché i 5S sono troppo deboli e divisi per reggere un passaggio del genere senza frantumarsi. 

 

Si capisce che Conte sarebbe felice di accettare il Mes anche stamane, con tutti i suoi risvolti non tanto finanziari quando politici, ma non può se il M5S non è in grado di permetterglielo. Peraltro la scommessa è troppo alta perché Berlino e la Commissione se ne stiano alla finestra, indifferenti. Lo hanno già fatto capire. 

grillo fico di maio di battista

 

Secondo punto. Nell'intervista a Repubblica il presidente dell'Emilia-Romagna, Bonaccini, afferma a chiare lettere che "il Pd non deve essere subalterno ad alcuno". Come dire che oggi tale subalternità esiste. E il profilo del governo, per come è gestito da Conte con l'obiettivo di durare in carica il più possibile, finisce per esaltare questo intreccio. 

roberto gualtieri luigi di maio

 

S' intende che l'idea del vertice Pd era e sarebbe ancora quella di trasformare il M5S in una specie di propria corrente esterna. Ma quello che accade è il contrario (o almeno tale è il rischio): una progressiva perdita di identità, una miscela in cui si annacqua la visione da offrire al Paese. 

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

Il risultato è lo stallo in cui vivacchia l'esecutivo, nonché le frizioni crescenti con il premier. Fino all'ultima contraddizione: Zingaretti vorrebbe un patto elettorale con i 5S nel momento in cui il partito avrebbe bisogno di riaffermare le proprie idee. Il patto porterebbe a una specie di fusione. Ma la fusione trasformerebbe il Pd in un soggetto dai contorni poco definiti.

meme su luigi di maio ministro degli esterinicola zingaretti giuseppe conteALTOFORNO CREMATORIO - LA CRISI DELL'ILVA BY MANNELLIJOKER INFILTRATO NELLA FOTO DI NARNIROBERTO SPERANZA LUIGI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”