giuseppe conte angela merkel

I TEDESCHI SONO MIGLIORI DI COME LI DIPINGONO I GIORNALI TEDESCHI? - PER L'ISTITUTO MAX PLANCK PER LE SCIENZE SOCIALI, GUIDATO DALL'ITALIANO LUCIO BACCARO, IL 50% DEI TEDESCHI SONO FAVOREVOLI A CONDIVIDERE IL DEBITO, E SOLO IL 35% È CONTRARIO. E IL DATO AUMENTA SE SI SPIEGA CHE IN BALLO C'È L'EURO. IL PROBLEMA È CHE L'IPOTESI DI EUROCRAC SONO I POLITICI TEDESCHI A NON SPIEGARLA. LO FARANNO PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI?

Lucio Baccaro* per il “Fatto quotidiano

*Direttore Max Planck Institute di Colonia. Studio condotto con Björn Bremer ed Erik Neimanns

 

CONTE MERKEL

Dieci anni dopo la crisi greca, l' Europa affronta di nuovo una sfida durissima.

Sebbene il coronavirus sia uno shock "simmetrico" il suo impatto fiscale è fortemente asimmetrico. Mentre la Germania e i Paesi Bassi hanno maggiore spazio per rispondere, l' Italia e la Spagna non possono aumentare il loro debito pubblico senza rischiare che lo "spread" esploda. L' Eurozona ha una procedura per queste situazioni.

 

L' Italia e la Spagna dovrebbero innanzitutto rivolgersi al Meccanismo europeo di Stabilità (Mes) e accettarne le condizionalità (tagli e riforme strutturali). Poi, se non bastasse, la Bce si impegnerà ad acquistare tutti i titoli pubblici che i mercati vorranno venderle. Se anche divenisse possibile in futuro accedere al Mes senza condizioni, queste rientreranno probabilmente in seguito, a causa dell' aumento del debito.

 

LUCIO BACCARO

È quindi normale che Italia e Spagna, che ricordano bene cosa sia stato il "salvataggio" della Grecia, vogliano cambiare le regole. Per gli stessi motivi nove paesi dell' Eurozona appoggiano una forma di mutualizzazione del debito. Ma la proposta è controversa. In passato gli Eurobond sono stati respinti ripetutamente dai paesi del Nord. In particolare, i politici tedeschi hanno spesso detto che i loro elettori sono fortemente contrari. In realtà l' ostilità dell' elettorato tedesco è probabilmente sopravvalutata.

 

Nei giorni scorsi abbiamo condotto un' indagine in Germania con 4.500 individui.

Gli intervistati hanno ricevuto, su base casuale, diversi pacchetti di informazioni. Lo scenario di base, in cui l' Italia è colpita da una crisi finanziaria e sta considerando di uscire dall' euro, è stato arricchito da elementi in grado di modificare l' interpretazione degli eventi.

 

DIE WELT CONTRO I CORONABOND E I SOLDI DA BRUXELLES CHE LA MAFIA ASPETTA

Ad alcune persone è stato detto che la decisione dell' Italia di aumentare il debito è dovuta a un' emergenza sanitaria fuori dal suo controllo. Ad altre che l' uscita dell' Italia dall' Euro potrebbe causare il suo crollo, mettendo in pericolo l' export tedesco. Ad altre ancora che se la Germania, per tenere l' Italia nell' euro, dovesse accettare una mutualizzazione del debito, la sua economia potrebbe risentirne. Presentati gli scenari, abbiamo chiesto agli intervistati di scegliere tra impedire l' Italexit o facilitarla. Li abbiamo poi posti di fronte a un' alternativa secca tra due situazioni:

 

1) la Germania rifiuta la mutualizzazione del debito e l' Italia esce dall' euro; 2) la Germania accetta la mutualizzazione e l' Italia rimane. È risultato che nello scenario di base c' è una maggioranza relativa che preferisce che l' Italia resti nell' euro. Aggiungendo l' informazione sui costi dell' Italexit per la Germania la maggioranza diventa assoluta. Aggiungendo anche l' informazione sugli effetti del coronavirus la maggioranza diviene quasi del 60%.

EUROBOND

 

I costi della mutualizzazione del debito riducono le preferenze per la permanenza dell' Italia, ma l' effetto è ridotto. Quanto all' opposizione tra Italexit e Eurobond, in questo caso le preferenze sono meno malleabili, ma menzionare i costi dell' Italexit ha un impatto maggiore rispetto a menzionare i costi degli Eurobond. Qui nello scenario di base una maggioranza relativa del 40% preferisce l' Italexit, ma più del 20% è incerto. Se ricevono tutte le informazioni insieme, quasi il 50% degli elettori preferisce gli Eurobond e meno del 35% è contrario. I danni economici della mutualizzazione sembrano preoccupare i tedeschi meno della rottura dell' euro.

 

L'EDITORIALE DI STEFFEN KLUSMANN CONTRO LA MERKEL - DER SPIEGEL

Insomma l' opinione pubblica tedesca è più aperta alla mutualizzazione del debito di quanto non si pensi. La solidarietà con l' Italia conta poco, anche se non ha un effetto nullo. I costi di una rottura dell' euro per le esportazioni tedesche sono più importanti. Ma c' è una minaccia credibile di uscita? I dati di uno studio parallelo che abbiamo condotto in Italia nello stesso periodosuggeriscono che l' elettorato italiano ha raggiunto il punto in cui l' Italexit è un' opzione seria.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...