matteo salvini giuseppe conte alberto bagnai

LA TELEFONATA “FURIOSA” TRA SALVINI E CONTE - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO TEMPOREGGIA SULLA RICHIESTA DI ELEGGERE UN UOMO DELLA LEGA A MINISTRO PER I RAPPORTI CON L’UE: VUOLE ESSERE L’UNICA VOCE A TRATTARE CON BRUXELLES IN QUESTO MOMENTO - LA NOMINA ARRIVERÀ SOLO DOPO LA CONCLUSIONE DEI NEGOZIATI: CONTE VUOLE EVITARE AMBIGUITÀ MAGARI CON UN BAGNAI MINISTRO (CHE INFATTI SUBITO ATTACCA L’UE PER “L’ATTEGGIAMENTO MAFIOSO”)

Federico Capurso per “la Stampa”

 

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 2

Due preoccupazioni, più di ogni altro pensiero, aumentano di peso nei ragionamenti del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, mentre si avvicina la settimana decisiva per le trattative con l'Unione europea per evitare l' apertura di una procedura di infrazione. Il premier, discutendo con i suoi più stretti collaboratori a palazzo Chigi, si è detto cosciente che aumenteranno le chance di successo solo se siederà al tavolo dei negoziati forte di «sintonia e fiducia piene» da parte dei suoi vice e se «il governo italiano parlerà con una voce sola».

 

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 1

Nel corso di una telefonata con Matteo Salvini, il premier ha ribadito le sue convinzioni. La fiducia «non è venuta meno» - ha assicurato il vice leghista -, così come la convinzione di voler proseguire con il programma di governo. Eppure, la «sintonia piena» pretesa da Conte resta un obiettivo ancora distante.

 

Salvini viene infatti descritto come «furioso» al termine della telefonata. Quella «voce sola» nelle contrattazioni con l'Europa, imposta da Conte ai suoi due vice, si traduce soprattutto in uno stop alla richiesta di Salvini di veder nominato in tempi brevi un uomo della Lega come nuovo ministro per i Rapporti con l' Unione europea.

 

ALBERTO BAGNAI 1

«La nomina arriverà solo a trattativa conclusa», si è imposto Conte. Il premier vuole evitare a tutti i costi doppiezze e ambiguità. Nelle ore più delicate dell' esperienza di governo gialloverde, «non si può aprire una trattativa - è la convinzione granitica di palazzo Chigi - se c' è il pericolo che il ministro per i Rapporti con l' Unione europea dia un messaggio che contrasta o indebolisce quello del presidente del Consiglio».

 

I MALUMORI DEL CARROCCIO

Dalle parti di via Bellerio il nervosismo affiora rapidamente in superficie. Due tra i candidati più forti per quella poltrona, il presidente della commissione Finanze al Senato, Alberto Bagnai, e il sottosegretario agli Esteri, Guglielmo Picchi, sembrano muoversi già da ministro, quasi a voler sfidare il freno imposto da Conte. Bagnai rende concrete le preoccupazioni del premier con un attacco virulento alle istituzioni comunitarie, attribuendo all' Europa un possibile «atteggiamento ricattatorio, mafioso», nella gestione delle trattative per la procedura di infrazione.

SALVINI E CONTE

 

Picchi, dall' altra parte, incontra alla sede dell' ambasciata della Romania 27 ambasciatori dell' Unione europea. Unico esponente del governo presente, giovedì scorso, «per parlare della posizione dell' Italia su commissione, budget, difesa comune, euro, vincoli dei trattati e procedura di infrazione», dice Picchi. Insomma, un altro grattacapo per Conte. Più silenzioso, ma non meno accreditato rispetto a Picchi e Bagnai nella lotta per il posto da ministro ai Rapporti con l' Ue, è l' attuale ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana.

 

Era la sua aspirazione già un anno fa, quando il governo gialloverde si stava formando e lui, da ex europarlamentare, aveva puntato la casella del ministero con respiro europeo. La Famiglia era stato un ripiego che, per quanto lieto, Fontana adesso pare desideroso di lasciare. E Salvini, a questo punto, potrebbe accontentarlo.

guglielmo picchi (2)

 

La posizione del M5S Un accordo di massima del leader leghista con Luigi Di Maio c' è già, sia sui tempi che sulla rosa di nomi proposti. Dal Movimento 5 stelle confermano: «Se il nome è quello di Bagnai, Picchi o Fontana, per noi non ci sono grandi problemi. Non ci opporremo. Certo, prima si dovrà passare da un' interlocuzione con il Quirinale».

Con un patto stretto tra i due partiti di maggioranza, il "no" di Conte è ancor meno tollerabile per Salvini. Ecco perché la «piena sintonia» e la «voce sola» del governo in Europa, così come auspicato dal premier, sono ad oggi lontani dall' essere obiettivi concreti. Simili, piuttosto, a preoccupazioni ogni giorno più forti.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?