mario draghi concessioni balneari

IL TEMPO STRINGE SULLE CONCESSIONI BALNEARI. E C’E’ UN NUOVO INTOPPO SUI TAXI - INTESA DATA PER VICINA SUGLI STABILIMENTI (CON SOLLIEVO DI DRAGHI): GARE ENTRO LA FINE DEL 2023, MA CON LA POSSIBILITÀ DI SLITTAMENTI AL MASSIMO FINO ALLA FINE DEL 2024. L'ULTIMA TRATTATIVA È SUGLI INDENNIZZI - QUESTA MATTINA CI SARÀ ANCHE L'UDIENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL'AMMISSIBILITÀ DEL RICORSO PROMOSSO DA ALCUNI PARLAMENTARI DI FRATELLI D'ITALIA CONTRO LE SENTENZE DEL CONSIGLIO DI STATO SULLO STOP ALLE CONCESSIONI – IL DDL CONCORRENZA E LA GRANA TAXI

C. Volt. Per il Corriere della Sera

mario draghi premiato all atlantic council

 

Il tempo stringe. C'è una legge da approvare il prima possibile - quella sulla Concorrenza -; c'è la richiesta del premier Mario Draghi di fare presto; ci sono le altre riforme da fare; ci sono i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza da ricevere.

 

E così questa mattina alle 9 a Palazzo Madama si terrà una nuova riunione di maggioranza che darà il via finale all'accordo sulle concessioni balneari, che da mesi tiene bloccato il disegno di legge Concorrenza. Ieri in commissione Industria del Senato è finalmente partito l'esame del ddl con le votazioni dei 31 articoli del provvedimento e contemporaneamente è ripresa la discussione tra le forze di maggioranza per un punto di arrivo sull'articolo 2 sull'«efficacia delle concessioni demaniali».

 

concessioni balneari

E a meno di sorprese dell'ultimo minuto, l'accordo è praticamente fatto. «Ci siamo quasi», dicevano già i dem ieri; «sintesi davvero vicinissima» per i Cinque Stelle; «sono fiducioso che si trovi un accordo» ribatteva il leghista Matteo Salvini e pure per Forza Italia «siamo vicini». Il governo, attraverso il viceministro dello Sviluppo economico Gilberto Pichetto (Forza Italia) ha infatti riformulato il testo dell'emendamento presentato lo scorso febbraio con le modifiche richieste dalla maggioranza e che questa mattina verranno votate in commissione per poi dare l'ok finale entro domani e far arrivare finalmente in Aula il ddl. La data è il 30 maggio, entro fine mese come auspicato dal premier.

 

L'accordo finale prevede le gare per assegnare le nuove concessioni - visto che le vecchie scadranno il 31 dicembre 2023, come stabilito da 2 sentenze del Consiglio di Stato - entro la fine del 2023, ma con la possibilità di slittamenti al massimo fino alla fine del 2024 solo «in presenza di ragioni motivate che impediscano la conclusione della procedura selettiva», come «la presenza di un contenzioso o difficoltà oggettive legate all'espletamento della procedura stessa».

concessioni balneari

 

C'è poi la questione indennizzi per chi dovesse perdere la concessione e su cui la maggioranza ha faticato a trovare un'intesa. Ci saranno e saranno a carico del subentrante; saranno calcolati sul valore economico dell'impresa, includendo l'investimento materiale e immateriale, compreso l'avviamento commerciale. La valutazione sarà fatta da periti terzi. In fase di gara, per i concessionari uscenti sono previste delle clausole di premialità, una sorta di riconoscimento titoli che privilegia il «know how» del partecipante. La durata delle gare sarà quindi commisurata alla recuperabilità dell'investimento.

concessioni balneari

 

Resta ancora da definire la questione sulla valutazione degli immobili edificati su aree demaniali. La riunione di maggioranza di questa mattina dovrebbe sciogliere l'ultimo nodo. Ma questa mattina ci sarà anche l'udienza della Corte costituzionale sull'ammissibilità del ricorso promosso da alcuni parlamentari di Fratelli d'Italia contro le sentenze del Consiglio di Stato sullo stop alle concessioni. E la leader Giorgia Meloni sottolinea: «Curioso si stia accelerando così mentre converrebbe aspettare la risposta della Consulta». Se sulle spiagge l'intesa è vicina, il ddl Concorrenza rischia di trovare un altro intoppo per taxi e Ncc: la Lega vorrebbe stralciare l'articolo 7 e 8 sulla liberalizzazione.

concessioni balneari concessioni balneari concessioni balneari 1concessioni balneari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?