italia euro crac

TENETEVI FORTE: OGGI ARRIVA IL NUOVO GIUDIZIO DI STANDARD & POOR'S SULL’ITALIA - DOVESSIMO SUBIRE UN DECLASSAMENTO SAREMMO A QUOTA BBB-, OVVERO UN PASSO PRIMA DI JUNK BOND CHE CI IMPEDIREBBE IL FINANZIAMENTO PRESSO LA BCE - LA BANCA CENTRALE HA GIA' ESPRESSO PREOCCUPAZIONE PER LA TENUTA DEI NOSTRI CONTI: “E’ UNA SITUAZIONE CHE PUÒ AVERE CONSEGUENZE SULLA CAPACITÀ DI TENUTA DELL'INTERA AREA EURO”

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

Roberto Petrini per “la Repubblica”

 

L'attenzione è catturata dalle festività, ma il «caso» Italia è destinato a tenere ancora scena a partire da oggi, quando l' agenzia di rating Standard & Poor' s emetterà un nuovo atteso giudizio sul nostro Paese. Bassa crescita e alto indebitamento sono stati sottolineati a matita rossa durante gli Spring Meetings dell'Fmi dei giorni scorsi e ieri la Bce, seppure con toni assai pacati, è tornata a battere sul rischio-Italia.

 

STANDARD AND POOR'S

Il Bollettino di Francoforte ha reiterato il monito sulla situazione del nostro Paese. Al pari di Francia e Belgio, presentiamo un disavanzo strutturale di bilancio «ancora lontano» dagli obiettivi stabiliti dalle regole europee con una riduzione media, tra il 2011 e il 2018, inferiore allo 0,5 per cento del Pil. Dunque in Italia, come in Francia e Belgio, mancano «margini» che consentano di «evitare un inasprimento delle politiche di bilancio nella prossima fase di rallentamento». Una situazione che, osserva la Bce, «può avere conseguenze sulla capacità di tenuta dell'intera area dell' euro».

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

Del resto l'andamento dei tassi d'interesse continua a segnalare la presenza di preoccupazioni sull' Italia: la Bce calcola lo spread tra i titoli di Stato dei vari paesi confrontandoli con il tasso Ois, cioè "overnight index swap", che è considerato un indicatore di attività a rischio zero. Ebbene l'Italia, dal 7 marzo al 9 aprile, ha registrato lo strappo più netto, pari a 16 punti. Conferma la tensione anche il «tradizionale» spread Btp- Bund di ieri: piccola fiammata a quota 271,5 e chiusura a 270 in rialzo al top da febbraio.

 

Sul fronte della crescita dove l'Italia è vicina a quota zero per quest'anno (il governo prevede lo 0,2 per cento) la situazione internazionale non sembra migliorare ed ora anche il petrolio è in rialzo sulla scia delle minacce di Trump all'Iran ( ieri il Brent ha sfondato i 75 dollari, ai massimi da sei mesi).

 

DEBITO PUBBLICO

La Bce segnala che le prospettive di crescita dell'Eurozona sono minate da «rischi al ribasso» e «circostanze sfavorevoli»: dalle « perduranti incertezze geopolitiche, al protezionismo, alla vulnerabilità nei mercati emergenti». Nel primo trimestre del 2019 c' è stato un «indebolimento» dell' attività economica a livello internazionale che potrebbe riflettersi sull' export europeo.

 

Nessuna ripresa dietro l'angolo dunque, e dopo una crescita dell'1,8 dello scorso anno, per 2019 valgono le ultime previsioni di Francoforte dei primi di marzo che hanno ridotto il Pil dell' area euro all'1,1 per cento (dall'1,7 per cento).

 

All' interno di questo orizzonte dovrà muoversi oggi Standard & Poor's che è chiamata ad emettere un giudizio sulla qualità delle nostre emissioni: attualmente, con la conferma dell'ottobre scorso del rating e l'outlook ridotto da «stabile» a «negativo», siamo a «tre B» , se dovessimo subire un declassamento saremmo a quota BBB-, ovvero un passo prima di junk bond che ci impedirebbe il finanziamento presso la Bce. Naturalmente sul mercato le attese sono bilanciate e nulla è scontato, anche perché, tutto sommato, l' operazione catenaccio effettuata da Tria sul Def, pur esposta ai rischi dei gialloverdi, per ora è blindata e costruita sulla prospettiva di un aumento Iva, salvo le annunciate «misure alternative».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...