ilva stefano patuanelli giuseppe conte

TENETEVI FORTE: PER L’ILVA IL GOVERNO PENSA AL MODELLO ALITALIA! – L’IDEA È DI COSTITUIRE UNA NEWCO CHE PERMETTA A UN SOGGETTO PUBBLICO (CDP O INVITALIA) DI SUBENTRARE AD ARCELOR MITTAL – È PRATICAMENTE SCONTATA UNA BOCCIATURA DEL PIANO INDUSTRIALE DEGLI INDIANI, CHE NON VEDEVANO L’ORA E SAREBBERO PURE DISPOSTI A CHIUDERE LA TRATTATIVA PAGANDO UN MILIARDO E SCAPPANDO A GAMBE LEVATE DA TARANTO…

 

 

 

Federico Capurso per “la Stampa”

 

ilva 1

Se Arcelor Mittal volesse rescindere il contratto per l'Ilva di Taranto, dovrebbe pagare una clausola da 500 milioni di euro, «ma la verità - dice a La Stampa chi segue il dossier al ministero dell'Economia - è che si potrebbe chiudere la trattativa intorno a 1 miliardo, per mantenere buoni i rapporti».

 

Siamo arrivati a questo punto, ad abbozzare le cifre di un'uscita definitiva del colosso indiano da Taranto. E a ipotizzare, sul modello Alitalia, la costituzione di una newco che permetta a un soggetto pubblico come Cassa depositi e prestiti o Invitalia di subentrare agli indiani, al fianco di soci privati.

giuseppe conte patuanelli

 

Si sta ancora tentando di risolvere la crisi tenendo Mittal al suo posto, facendogli rispettare gli impegni, - sottolineano da via XX settembre -, ma la partita, tra opposte resistenze, si è complicata fino a sembrare, nelle ultime ore, irrimediabilmente compromessa. All'inizio della prossima settimana il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli incontrerà gli uomini di Arcelor Mittal per ufficializzare la bocciatura del loro piano industriale.

 

STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTAL

«L'accordo sindacale, che prevede l'impiego di 10.700 persone - fanno notare dal Mise - non è mai stato stracciato ed è il motivo per cui non è digeribile chiedere altra cassa integrazione e condizionare il reintegro degli esuberi a un "poi si vedrà"». L'aria che si respira intorno al ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, non è più leggera.

 

ILVA DI TARANTO

L'impressione, anzi, è che Arcelor Mittal non abbia alcuna intenzione di offrire una prospettiva all'altezza delle richieste dell'esecutivo: «Sembra si siano decisi ad abbandonare Taranto, visto che non gli stiamo permettendo di affossare strutturalmente produzione e livelli occupazionali».

 

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

La sofferenza del mercato dell'acciaio, con il settore dell'automotive e dell'edilizia in difficoltà da mesi, è chiara sia a Patuanelli sia a Gualtieri e ci sarebbe la disponibilità a concedere una cassa integrazione straordinaria, seppur non di 3.200 unità (a cui vanno aggiunti i 1700 esuberi dell'amministrazione straordinaria), come chiede Arcelor Mittal nel suo piano.

 

ilva taranto 7

Le condizioni per il reintegro, invece, dovrebbero essere sicure e il piano di produzione dovrebbe puntare a non ridimensionare l'impianto. Eppure, forse, nemmeno questo basterebbe. Perché non è più solo una questione di numeri; la crisi nei rapporti tra le due parti è ancor più profonda: «Se anche ci assicurassero che soddisferanno le nostre richieste, faremmo difficoltà a credere che onoreranno i patti». In altre parole, non c'è più fiducia.

lakshmi narayan mittal 5

 

E vengono portate a esempio le reiterate richieste di concedere 5mila esuberi, anche a pochi mesi dalla chiusura di un accordo, prima con «la scusa» del calo della domanda globale dell'acciaio, poi perché era stato tolto lo scudo penale, ora per l'emergenza coronavirus.

 

lucia morselli 2

Una volta imboccata la strada dell'addio, tornerebbe ad accendersi l'idea che prevede la costituzione di una newco, una società con soci pubblici e privati. Così, si permetterebbe a Cassa depositi e prestiti di aggirare il vincolo statutario che le impedisce di entrare in aziende in crisi.

 

In lizza, resta sempre Invitalia, mentre Snam si occuperebbe solo di consulenza e di investimenti sul territorio per la svolta green prevista dal governo. Attraverso la nuova società, infatti, si proseguirebbe l'impegno per la transizione energetica dell'impianto (prevista anche dall'accordo con Mittal).

ilva taranto 4

 

Al centro del progetto resterebbe la progressiva decarbonizzazione attraverso la costruzione di forni elettrici che verrebbero alimentati a idrogeno. L'obiettivo è di arrivare a una produzione sostenuta per meno di un terzo dall'energia da carbone, come previsto dal piano redatto dai consulenti del governo, anche se sull'opzione del gas si sono sollevate in questi giorni le perplessità di alcuni membri del Movimento 5 stelle riguardo la sua sostenibilità economica.

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?