salvini bossi

TERREMOTO NELLA LEGA: ESPULSI I TRE CONSIGLIERI CHE HANNO LASCIATO SALVINI PER ADERIRE A COMITATO NORD, LA CORRENTE DI BOSSI - ALTRI POTREBBERO SEGUIRLI – COME DAGO-RIVELATO GLI ADDETTI AI LIVORI SOSTENGONO CHE UN SOSTEGNO A “MESTIZIA” MORATTI POTREBBE ARRIVARE DA UN ENDORSEMENT DI UMBERTO BOSSI. IL "SENATUR", CHE HA LANCIATO IL MOVIMENTO “COMITATI PER IL NORD” IN CHIAVE ANTI-SALVINI, SAREBBE TENTATO DI MOLLARE AL SUO DESTINO ATTILIO FONTANA...

Chiara Baldi per corriere.it

 

ROBERTO MURA

Altri tre consiglieri della Lega al Pirellone escono dal Carroccio: dopo la fuoriuscita di Gianmarco Senna - passato a Italia Viva, quindi al Terzo polo - ecco che anche Roberto Mura, Federico Lena e Antonello Formenti hanno deciso giovedì sera di lasciare il partito di Matteo Salvini per ufficializzare, venerdì mattina, l’abbandono. E ora, c’è chi giura che «adesso in via Bellerio la soglia di allarme sia arrivata a 5».

 

L’uscita dei tre, oltre a Senna, riduce da 31 a 27 il numero di consiglieri del Carroccio in aula, anche se rimarrebbero - almeno Mura, Lena e Formenti - nella galassia del centrodestra: fonderanno, infatti, il gruppo consiliare - per il quale servono proprio 3 persone già elette - del Comitato Nord, la costola dei dissidenti leghisti nata da Umberto Bossi (e sostenuta da Paolo Grimoldi, Angelo Ciocca e Massimiliano Bastoni).

 

ANTONELLO FORMENTI

I tre hanno motivato la loro decisione spiegando che non era più rimandabile visto «il malessere interno», la «non predisposizione all'ascolto delle innumerevoli criticità territoriali» e «l'abbandono totale delle tematiche autonomiste nordiste». Il capogruppo della nuova formazione potrebbe essere Roberto Mura. Al Pirellone il gruppo del Comitato Nord sosterrebbe, in ogni caso, Attilio Fontana.

 

In questi giorni di tensione nel Carroccio, la scelta dei tre che cade proprio di venerdì 9 dicembre non è casuale: oggi infatti dovrebbe arrivare il decreto del Governo che indice le elezioni regionali il prossimo 12 e 13 febbraio. La norma vuole che i gruppi riconosciuti per le prossime elezioni sono quelli che si formano entro le 23.59 del giorno precedente l’entrata in vigore del decreto (nello specifico, questo decreto del Governo sarebbe attuato da domani, quindi i gruppi da riconoscere sono quelli che si presentano entro oggi).

 

FEDERICO LENA

Un «gruppo di autotutela, cioè cautelativo», lo definiscono alcune fonti, dal momento che «l’obiettivo dei tre non è presentare le liste alle elezioni, ma candidarsi con un gruppo già fatto». Mura, Lena e Formenti, infatti, avevano partecipato alla riunione di sabato a Pavia del Comitato Nord scatenando le ire di Salvini che in queste ore stava valutando una possibile loro «epurazione» in vista delle prossime Regionali: non sarebbero, infatti, neanche stati ricandidati.

 

E ora la paura dentro la Lega è che nelle prossime ore possano esserci altri pronti ad uscire: al Pirellone si fanno le voci di Massimiliano Bastoni e Andrea Monti. Ha invece smentito le voci sul suo conto Marco Mariani: «Resto e resterò nel gruppo Lega, ogni notizia in senso opposto è frutto di fantasia». Anche Silvia Scurati dichiara di voler rimanere nella Lega.

 

matteo salvini e umberto bossi

«Le fibrillazioni nel fronte della Lega hanno prodotto la scissione del gruppo regionale e potrebbe non essere finita qui», dichiara il capogruppo del Pd in Regione Lombardia Fabio Pizzul. «Oggi il fronte a sostegno di Fontana è molto più debole di prima e le ragioni sono politiche, perché la Lega di Salvini non sta più rappresentando la Lombardia e i suoi interessi e men che meno lo può fare Fratelli d’Italia, un partito fortemente centralista, romanocentrico, più attento alle ragioni del sud e sempre contrario a ogni forma di autonomia. La Lega ha tradito la Lombardia e i suoi elettori alle politiche hanno tradito la Lega, e ora le crepe si vedono anche in Consiglio regionale. Questo Salvini lo sa bene e infatti chiede di votare anche il lunedì, perché teme fortemente l’astensione dei suoi elettori. La verità è che Fontana e la Lega salviniana hanno tradito la Lombardia e i lombardi se ne sono accorti».

 

matteo salvini umberto bossi

I tre «secessionisti» sono stati espulsi dalla Lega. Annuncia Fabrizio Cecchetti, coordinatore regionale lombardo della Lega: «Preso atto della decisione dei consiglieri Formenti, Lena e Mura di tradire il mandato ricevuto da migliaia di elettori e militanti leghisti e abbandonare il gruppo regionale della Lega Salvini, si è riunito il Comitato di Disciplina e Garanzia, che ha espulso i tre consiglieri». Cecchetti critica le motivazioni addotte dai tre uscenti: «Prendiamo atto della loro scelta politica ma sarebbe opportuna almeno la correttezza, perché parlare di scelta dettata da "criticità territoriali e abbandono delle tematiche autonomiste" è inverosimile, riferendosi alla Lombardia, pensando che il nostro movimento ha cinque ministri lombardi, pensando ai miliardi appena sbloccati dal ministro Salvini per opere infrastrutturali lombarde, pensando all’accelerazione impressa dal ministro Calderoli all’iter dell’autonomia regionale o tanti dossier lombardi, primo fra tutti quello delle Olimpiadi, subito presi in mano dai nostri ministri».

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2salvini bossi pontida

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…