renzi calenda bonino

IL TERZO POLO RENZI-CALENDA-BONINO-CARFAGNA-GELMINI? PUO’ TOGLIERE VOTI SOLO A DESTRA - FOLLI: “IL CARTELLO NON È DESTINATO A SOTTRARRE VOTI AL PD (RENZI, DICE UN SONDAGGIO, È GRADITO SOLO ALL'1% DELL'ELETTORATO DEM), MENTRE È IN GRADO DI DARE UNO SBOCCO AL MALESSERE DELLA DESTRA MODERATA, SPECIE QUELLA CHE PER ANNI SI È RICONOSCIUTA IN FORZA ITALIA. COME È ACCADUTO PIÙ VOLTE IN GRAN BRETAGNA CON I LIBERALI VERSO I CONSERVATORI. SE LA LISTA OTTENESSE IL 5% AVREBBE VENTI DEPUTATI E DIECI SENATORI. CON IL 10 SAREBBE UNA FORZA COSPICUA. E SI APRIREBBE UN..."

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

renzi calenda

Alle origini del "terzo polo" che sembra prendere forma in queste ore - ma era già nell'aria da giorni - ci sono ragioni dette e altre sottintese. Quelle dette riguardano lo spazio delle forze liberal-democratiche, che qualcuno preferisce definire "riformatrici". Calenda, Emma Bonino e per la sua parte Renzi ritengono di non poter accettare la parte in commedia che il segretario del Pd assegna loro: una copertura a destra dell'alleanza di centrosinistra; o per meglio dire una cassa di compensazione in grado di attrarre volti e voti dall'area di Forza Italia, così da integrarli nella grande intesa elettorale che ha nel Pd il suo baricentro.

carlo calenda emma bonino

 

Per riuscire a interpretare bene questa parte Calenda e i suoi ritengono di aver diritto a un maggiore peso nell'equilibrio della coalizione, riducendo al tempo stesso i margini di manovra della sinistra. I nomi che corrono sono quelli di Fratoianni e Bonelli, oltre a Di Maio che di sinistra non è, ma è inviso a molti.

 

Soprattutto i primi due sono personaggi che al grande pubblico dicono poco, ma qui sono usati come simboli per segnalare che la "coalizione Letta" è troppo spostata verso quella frangia, a cui non sono estranei settori dello stesso Pd, ansiosa di riprendere i rapporti con i 5S di Conte, magari subito dopo il 25 settembre.

calenda renzi

 

S' intende, il "Rosatellum" è un modello elettorale che spinge a stringere patti, specie oggi che le destre - unite per convenienza - sono avanti in tutti i sondaggi. Tuttavia, se si accetta questa logica, si deve riconoscere che non hanno torto quanti dicono: e allora perché non i Cinque Stelle? Nemmeno Fratoianni ha votato la fiducia a Draghi: perché lui sì e gli altri no?

gelmini calenda carfagna 1

 

Nel momento in cui Letta ha escluso Conte, ha fatto prevalere un altro punto di vista, rifiutando la semplice sommatoria di tutti i partiti anti-destra: il che per paradosso rende più difficile comporre l'alleanza, poiché si entra nel merito delle proposte politiche ed emergono le differenze. Renzi e Calenda, che certo non si amano, hanno colto la contraddizione e lavorano per dimostrare che il centrosinistra - al pari del centrodestra, ma in modo più clamoroso - è paralizzato dalle proprie incongruenze.

 

gelmini calenda carfagna 6

Per cui vale la pena tentare l'avventura del "terzo polo" e dimostrare che la legge Rosato non è una gabbia da cui è impossibile evadere. Poi ci sono le ragioni non dette o sottintese. Se Letta in queste ore proponesse un accordo più generoso in termini di seggi uninominali sicuri alla Camera e al Senato, è verosimile che certe resistenze di principio verrebbero meno. Ma il segretario del Pd deve muoversi con prudenza: se cede verso destra, deve concedere altrettanto a sinistra.

 

renzi calenda

E non ha tutte queste risorse da distribuire. Consideriamo allora che la costola liberal-democratica si stacchi e che Calenda, Renzi, +Europa, Brunetta, Gelmini, Carfagna e gli altri facciano cartello. Hanno scarse possibilità di affermarsi nei collegi maggioritari, salvo casi particolari, ma concorrono nel proporzionale. Se la lista ottenesse, poniamo, il 5 per cento avrebbe venti deputati e dieci senatori. Con il 10 sarebbe una forza cospicua. E si aprirebbe un varco nel cosiddetto "falso bipolarismo".

 

Ovviamente subiranno aspri attacchi, accusati di rendere inevitabile e ancor più massiccio il successo della destra. Il rischio c'è senz' altro. Ma è anche vero che il cartello non è destinato a sottrarre voti al Pd (Renzi, dice un sondaggio, è gradito solo all'1% dell'elettorato dem), mentre è in grado di dare uno sbocco al malessere della destra moderata, specie quella che per anni si è riconosciuta in Forza Italia. Come è accaduto più volte in Gran Bretagna con i liberali verso i conservatori.

gelmini calenda carfagna 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…