renzi calenda bonino

IL TERZO POLO RENZI-CALENDA-BONINO-CARFAGNA-GELMINI? PUO’ TOGLIERE VOTI SOLO A DESTRA - FOLLI: “IL CARTELLO NON È DESTINATO A SOTTRARRE VOTI AL PD (RENZI, DICE UN SONDAGGIO, È GRADITO SOLO ALL'1% DELL'ELETTORATO DEM), MENTRE È IN GRADO DI DARE UNO SBOCCO AL MALESSERE DELLA DESTRA MODERATA, SPECIE QUELLA CHE PER ANNI SI È RICONOSCIUTA IN FORZA ITALIA. COME È ACCADUTO PIÙ VOLTE IN GRAN BRETAGNA CON I LIBERALI VERSO I CONSERVATORI. SE LA LISTA OTTENESSE IL 5% AVREBBE VENTI DEPUTATI E DIECI SENATORI. CON IL 10 SAREBBE UNA FORZA COSPICUA. E SI APRIREBBE UN..."

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

renzi calenda

Alle origini del "terzo polo" che sembra prendere forma in queste ore - ma era già nell'aria da giorni - ci sono ragioni dette e altre sottintese. Quelle dette riguardano lo spazio delle forze liberal-democratiche, che qualcuno preferisce definire "riformatrici". Calenda, Emma Bonino e per la sua parte Renzi ritengono di non poter accettare la parte in commedia che il segretario del Pd assegna loro: una copertura a destra dell'alleanza di centrosinistra; o per meglio dire una cassa di compensazione in grado di attrarre volti e voti dall'area di Forza Italia, così da integrarli nella grande intesa elettorale che ha nel Pd il suo baricentro.

carlo calenda emma bonino

 

Per riuscire a interpretare bene questa parte Calenda e i suoi ritengono di aver diritto a un maggiore peso nell'equilibrio della coalizione, riducendo al tempo stesso i margini di manovra della sinistra. I nomi che corrono sono quelli di Fratoianni e Bonelli, oltre a Di Maio che di sinistra non è, ma è inviso a molti.

 

Soprattutto i primi due sono personaggi che al grande pubblico dicono poco, ma qui sono usati come simboli per segnalare che la "coalizione Letta" è troppo spostata verso quella frangia, a cui non sono estranei settori dello stesso Pd, ansiosa di riprendere i rapporti con i 5S di Conte, magari subito dopo il 25 settembre.

calenda renzi

 

S' intende, il "Rosatellum" è un modello elettorale che spinge a stringere patti, specie oggi che le destre - unite per convenienza - sono avanti in tutti i sondaggi. Tuttavia, se si accetta questa logica, si deve riconoscere che non hanno torto quanti dicono: e allora perché non i Cinque Stelle? Nemmeno Fratoianni ha votato la fiducia a Draghi: perché lui sì e gli altri no?

gelmini calenda carfagna 1

 

Nel momento in cui Letta ha escluso Conte, ha fatto prevalere un altro punto di vista, rifiutando la semplice sommatoria di tutti i partiti anti-destra: il che per paradosso rende più difficile comporre l'alleanza, poiché si entra nel merito delle proposte politiche ed emergono le differenze. Renzi e Calenda, che certo non si amano, hanno colto la contraddizione e lavorano per dimostrare che il centrosinistra - al pari del centrodestra, ma in modo più clamoroso - è paralizzato dalle proprie incongruenze.

 

gelmini calenda carfagna 6

Per cui vale la pena tentare l'avventura del "terzo polo" e dimostrare che la legge Rosato non è una gabbia da cui è impossibile evadere. Poi ci sono le ragioni non dette o sottintese. Se Letta in queste ore proponesse un accordo più generoso in termini di seggi uninominali sicuri alla Camera e al Senato, è verosimile che certe resistenze di principio verrebbero meno. Ma il segretario del Pd deve muoversi con prudenza: se cede verso destra, deve concedere altrettanto a sinistra.

 

renzi calenda

E non ha tutte queste risorse da distribuire. Consideriamo allora che la costola liberal-democratica si stacchi e che Calenda, Renzi, +Europa, Brunetta, Gelmini, Carfagna e gli altri facciano cartello. Hanno scarse possibilità di affermarsi nei collegi maggioritari, salvo casi particolari, ma concorrono nel proporzionale. Se la lista ottenesse, poniamo, il 5 per cento avrebbe venti deputati e dieci senatori. Con il 10 sarebbe una forza cospicua. E si aprirebbe un varco nel cosiddetto "falso bipolarismo".

 

Ovviamente subiranno aspri attacchi, accusati di rendere inevitabile e ancor più massiccio il successo della destra. Il rischio c'è senz' altro. Ma è anche vero che il cartello non è destinato a sottrarre voti al Pd (Renzi, dice un sondaggio, è gradito solo all'1% dell'elettorato dem), mentre è in grado di dare uno sbocco al malessere della destra moderata, specie quella che per anni si è riconosciuta in Forza Italia. Come è accaduto più volte in Gran Bretagna con i liberali verso i conservatori.

gelmini calenda carfagna 7

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")