tasse

DAL TETTO DEI CONTANTI A 1000 EURO A DETRAZIONI IN BASE AL REDDITO, ECCO TUTTE LE NOVITÀ DELLA MANOVRA 2020 - SPARITA LA TEMUTISSIMA RIFORMA DEL CATASTO, CHE IN MOLTI CASI AVREBBE COMPORTATO UN AUMENTO DELLE IMPOSTE, NEI PROGRAMMI DEL GOVERNO C’È LA RIFORMA DI IMU E TASI…

Andrea Ducci, Enrico Marro, Mario Sensini, Claudia Voltattorni per www.corriere.it

 

TUTTE LE NOVITÀ DELLA MANOVRA 2020

«Le coperture ci sono tutte, sono anzi più di quelle necessarie. Ogni misura ha i suoi pro e contro, si tratta di scegliere. E questo - spiega un’autorevole fonte del Tesoro - è sempre il momento più difficile». La conferma è che, a poche ore dalla consegna a Bruxelles del Documento con tutti i numeri della manovra, i veti incrociati ancora impediscono un’intesa nella maggioranza.

 

roberto gualtieri

Benché lo stesso ministero dell’Economia, in zona Cesarini, abbia trovato altri 3 miliardi di entrate per il 2020 da usare per la manovra. Il gettito delle tasse pagate dagli autonomi e da chi ha un regime forfettario, quest’anno, è più alto del previsto di un miliardo e mezzo. Così si è deciso di far slittare la seconda rata delle loro imposte 2019 al 2020, col risultato di accrescere le entrate del prossimo anno di 3 miliardi. Il che semplifica molto, ma non risolve tutti i nodi «politici» della manovra.

 

L’ultimo emerso nella serata di lunedì, mentre ancora non è chiaro il destino di quota 100 e del taglio del cuneo fiscale, è la stretta sul contante, con l’idea di portare il limite di utilizzo dagli attuali tremila a mille euro. Lo chiede il premier e l’Economia è d’accordo, perché questa misura aiuterebbe lo sviluppo dei pagamenti elettronici su cui si basa il piano anti-evasione per recuperare 7 miliardi, ma che rischia di non produrre risultati senza i disincentivi prima previsti, poi cassati.

 

roberto gualtieri giuseppe conte 1

Per quota 100, al momento, si profila un allungamento delle finestre per le uscite previdenziali, con un possibile risparmio di 5-600 milioni. Ma resta aperta anche la discussione sul cuneo fiscale: la dote per il 2020 sale a 3 miliardi, ma il M5S vorrebbe darne una parte alle imprese in cambio del salario minimo, mentre il Pd chiede sia destinato solo ai lavoratori. La coperta resta corta, nonostante i maggiori fondi trovati dal Tesoro, che anzi stimolano ulteriori appetiti.

 

Così rispuntano nel menu della manovra anche i tributi ambientali, e quelli a carico delle fasce più ricche della popolazione, come le detrazioni fiscali legate al reddito. L’idea è quella di una riduzione progressiva delle aliquote di detrazione a partire dai 100-120 mila euro di reddito annuo, fino al loro esaurimento per chi dichiara oltre 300 mila euro annui.

 

Dall’anno prossimo potrebbero esordire le prime detrazioni in «conflitto di interesse», per le spese in settori dove si sospetta un’ampia evasione. Rispunta anche la «plastic tax» su contenitori ed imballaggi, così come l’idea di commisurare una parte delle imposte delle imprese alle loro emissioni inquinanti. E ritornano in ballo pure le tasse sulle merendine. In compenso prende forma un nuovo «fondone» per la famiglia da 2 miliardi di euro annui.

IMU E TASI

 

ACCORPAMENTO DI IMU E TASI

Una conferma, i bonus per le ristrutturazioni, e un rischio, il possibile aumento della tassazione. La manovra di bilancio 2020 riguarda anche case ed immobili, anche se dall’orizzonte è sparita la temutissima riforma del catasto, che in molti casi avrebbe comportato un aumento delle rendite, e delle relative imposte. L’ipotesi di un inasprimento fiscale non è però del tutto scampata. Nei programmi dell’esecutivo c’è infatti la riforma di Imu e Tasi, che verrebbero nuovamente accorpate con un’aliquota unica massima dello 0,86 per mille. Aliquota che è pari alla somma dell’Imu (massimo lo 0,76 per mille) e della Tasi (lo 0,1), ma che oggi molti comuni non arrivano ad applicare. Il rischio è che qualche sindaco, approfittando della riforma, colga anche l’occasione per arrotondare i tributi.

 

Il bonus per le ristrutturazioni edilizie sarà confermato, così come ecobonus e sismabonus, anche se il livello delle detrazioni deve essere stabilito. Oggi il bonus edilizio è pari al 50% di detrazione, su una spesa massima di 96 mila euro, spalmabile in dieci anni, come l’ecobonus sulla riqualificazione energetica degli edifici (la detrazione in questo caso è del 65%). Il sismabonus prevede una detrazione che può arrivare all’85%, scontabile in 5 anni. Le detrazioni di sismabonus ed ecobonus possono essere cedute all’impresa costruttrice, in cambio di un pari sconto sul prezzo dei lavori. Da pagare sempre con mezzi tracciabili.

 

QUOTA 100, FINESTRA DA 6 A 9 MESI

giuseppe conte roberto gualtieri 9

Quota 100, il canale per andare in pensione prima (bastano 62 anni d’età e 38 di contributi) resterà. Non cambieranno, cioè, i requisiti introdotti dal precedente governo (5 Stelle-Lega), ma c’è ancora trattativa, o meglio scontro, nella nuova maggioranza sulle cosiddette «finestre». I tecnici del ministero dell’Economia hanno messo a punto una proposta che prevede di allungare di tre mesi il tempo di attesa tra la maturazione dei requisiti e la decorrenza della pensione. Ora le «finestre» d’attesa sono di 3 mesi per i lavoratori del settore privato e di 6 mesi per i dipendenti pubblici. Passerebbero, rispettivamente, a 6 e a 9 mesi. Così, nel 2020, verrebbero liquidate meno pensioni (perché una parte slitterebbe al 2021) e si risparmierebbero circa 600 milioni, destinati poi a salire a un miliardo.

 

Su questa ipotesi la maggioranza si è appunto divisa. Il Pd è nella sostanza favorevole, Italia viva (il nuovo partito di Matteo Renzi) va oltre e vorrebbe la cancellazione da subito di Quota 100. Leu e i 5 Stelle, invece, sono contrari a qualsiasi modifica, come sottolinea per i pentastellati la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. Su un punto invece sembrano tutti d’accordo: bisognerà studiare un meccanismo di uscita soft da Quota 100 (che, a norme vigenti, cesserà alla fine del 2021) per evitare un salto troppo brusco tra la possibilità di andare in pensione a 62 anni e l’età ordinaria a 67 anni. Ma di questo non si parlerà in questa manovra.

TASSE

 

CUNEO FISCALE, PREVISTI FINO A 3 MILIARDI

Il taglio del cosiddetto cuneo fiscale, cioè delle tasse sul lavoro, dovrebbe essere uno dei punti qualificanti della manovra per il 2020. Tanto che nel governo ci sarebbe accordo per aumentare un po’ le risorse indicate nella Nota di aggiornamento al Def, pari a 2,7 miliardi nel 2020 e a 5,4 nel 2021. Secondo le ultime indiscrezioni, il ministero dell’Economia sarebbe pronto ad aumentare a 3 miliardi di euro i fondi a disposizione per l’anno prossimo. Resta il fatto che lo sconto partirà a luglio. La sua messa a punto è infatti affidata a un disegno di legge di accompagnamento alla manovra che verrà approvato in Parlamento nella prima parte del 2020 (questo spiega perché per l’anno prossimo è previsto uno stanziamento pari alla metà di quello necessario dal 2021 in poi). Sul tavolo si confrontano due ipotesi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 16

La prima, che sembra aver più chance, prevede di trasformare gli 80 euro del bonus Renzi in una detrazione fiscale (per gli attuali percettori non dovrebbe cambiare nulla dal punto di vista del netto in busta paga) da estendere, ma con importi decrescenti, a chi ha un reddito superiore a 26.600 euro, alzando il tetto fino a 35mila euro lordi l’anno. Il beneficio, sia pur ridotto, andrebbe così ad altri 4,5 milioni di lavoratori, oltre i quasi 10 milioni che prendono il bonus Renzi. La seconda ipotesi prevede invece di erogare un assegno crescente (fino a 80 euro) agli “incapienti” (circa 3,7 milioni) ovvero i lavoratori con redditi inferiori a 8mila euro, finora esclusi dal bonus.

 

EVASIONE FISCALE

Un pilastro della prossima legge di Bilancio è la voce relativa alla lotta all’evasione fiscale. La stretta dovrebbe garantire 7,2 miliardi, necessari a sterilizzare l’aumento dell’Iva. Per centrare l’obiettivo, che commentatori e opposizione valutano molto ambizioso, l’esecutivo ha previsto un pacchetto di interventi. La prima mossa si fonda sugli incentivi all’utilizzo dei pagamenti tracciabili con carte di credito e bancomat. Gli acquisti con moneta elettronica daranno diritto a degli sconti fiscali, oltre che la possibilità di partecipare ad una lotteria degli scontrini, con premi in denaro. Dal 2020 sarà possibile detrarre solo per le spese effettuate tramite carte o bonifico, escludendo dunque i pagamenti in contanti non tracciabili.

evasione fiscale in italia 2

 

Il contrasto all’evasione prevede un giro di vite sulle compensazioni dei crediti fiscali e previdenziali, degli oltre 7 miliardi da recuperare una buona metà è stimato che arrivi dalle misure contenute nel decreto fiscale, in particolare proprio dai controlli sulle compensazioni tra crediti e debiti con il fisco. Nel piano rientra un utilizzo più intensivo delle banche dati per scovare chi non versa il dovuto all’ erario. Il premier Conte sta inoltre spingendo per abbassare la soglia di utilizzo al contante a 1.000 euro, una misura che il M5S potrebbe accettare se verranno eliminate le commissioni sui pagamenti fino a 5 euro con carte elettroniche e ridotte per le spese di importo superiore ai 5 euro.

 

DETRAZIONI COMMISURATE AL REDDITO

Ci saranno tagli a quelle esistenti, ma ne saranno introdotte di nuove, anche in chiave anti evasione. La manovra di bilancio profila una vera e propria rivoluzione per le detrazioni fiscali. Dal 2020, intanto, dovrebbero essere commisurate al reddito. Si parla di una soglia tra 100 e 120 mila euro di reddito lordo annuo a partire dal quale le detrazioni comincerebbero a ridursi, fino a sparire del tutto per chi guadagna oltre 300 mila euro annui lordi. Il taglio progressivo dovrebbe riguardare tutte le spese detraibili, fatta eccezione per quelle sulla prima casa, sugli interessi del mutuo e quelle relative alle ristrutturazioni edilizie, pluriennali. Altra regola che scatterà certamente nel 2020 è l’obbligo di effettuare le spese che danno luogo alle detrazioni con mezzi di pagamento tracciabili, cioè bonifici, bancomat, carte e assegni non trasferibili.

evasione fiscale in italia 5

 

Si discute ancora sulla possibilità di ampliare le detrazioni possibili, includendo le spese in alcuni settori dove ci sono ampi margini di evasione. I contribuenti, ad esempio, potrebbero detrarre le spese del ristorante, dell’idraulico, del meccanico, purché ovviamente siano fatte con mezzi elettronici, a fronte di una regolare fattura. Dal 2020, inoltre, potrebbe esserci un primo disboscamento della giungla delle spese fiscali, che oltre alle detrazioni conta su sconti, agevolazioni, regimi speciali. L’obiettivo è risparmiare un miliardo con tagli mirati e selettivi.

 

I BONUS PER LE FAMIGLIE

Un fondo unico per la famiglia per il 2020 che preveda asili nido gratis per i redditi più bassi. Il governo punta ad inserirlo subito nella manovra e ha una dote da 500 milioni di euro cui si aggiungerebbero altri circa 1,5 miliardi provenienti dagli attuali bonus — nascita, bebé, mamma — che verrebbero riordinati e riuniti nel fondo. Questo subito. Poi, con un’apposita legge delega si pensa all’introduzione dell’assegno unico dalla metà del 2020, o forse più avanti, nel 2021, destinato ad ogni figlio fino ai 18 anni. Il fondo per la famiglia è solo un punto di partenza. Perché, come ribadiscono sia Luigi Di Maio sia esponenti del Pd, la famiglia resta una priorità del governo.

 

roberto gualtieri 4

E quindi in Parlamento, durante l’esame del disegno di legge di Bilancio, non si escludono ulteriori novità da inserire in corso d’opera. D’altronde la stessa ministra della Famiglia Elena Bonetti ha promesso di «ribadire ancora una volta l’importanza del Family Act al prossimo consiglio dei ministri», perché «le famiglie sono la forza di questo Paese ed è da loro che vogliamo riparta l’Italia». Più scettico invece il leader del Forum delle Famiglie Gigi De Palo, che da tempo insiste per un assegno unico già dal 2020 e che parla sì di «grande vittoria del fondo unico» ma definisce anche «insufficiente la proposta dei 500 milioni». Sarebbe meglio, spiega, «riordinare i 30 miliardi che già ci sono, tra detrazioni, bonus e gli 80 euro di Renzi per arrivare a dare 250 euro a figlio».

evasione fiscale 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...