giorgia meloni manovra legge di bilancio

IL THRILLER DI FINE ANNO: RIUSCIRÀ IL SENATO AD APPROVARE LA MANOVRA IN QUATTRO GIORNI? – PALAZZO MADAMA DOVRÀ APPROVARE LA LEGGE DI BILANCIO SENZA MODIFICHE, PER EVITARE L’ESERCIZIO PROVVISORIO: L’OBIETTIVO È CHIUDERE LA PARTITA TRA GIOVEDÌ E VENERDÌ, MA BASTA UN EMENDAMENTO APPROVATO PER SBAGLIO (COME SUCCESSO ALLA CAMERA) PER RISPEDIRE IL TESTO A MONTECITORIO – IL RUSH FINALE NON È UNA NOVITÀ: ANCHE NEL 2020 E NEL 2021, CON CONTE E DRAGHI, LA MANOVRA FU APPROVATA IL 30 DICEMBRE…

Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Quattro giorni e mezzo. È il tempo a disposizione del Senato per esaminare e approvare definitivamente la legge di Bilancio per il 2023, che ha ricevuto il via libera dalla Camera all'alba del 24 dicembre. Il testo della manovra da 35 miliardi (21 articoli, migliaia di commi, per un totale di 488 pagine) è stato trasmesso a Palazzo Madama, dove è stata convocata l'aula per le 14 di oggi, per l'avvio della sessione Bilancio con le comunicazioni del presidente Ignazio La Russa sullo svolgimento dei lavori.

 

Sarà una corsa contro il tempo per approvare la manovra da 35 miliardi di euro entro sabato 31 dicembre ed evitare così l'«esercizio provvisorio» di bilancio, ipotesi che governo e maggioranza non vogliono neppure lontanamente prendere in considerazione. Per questo il testo della manovra dovrà essere approvato senza alcuna modifica rispetto a quello del Senato. Per definire l'iter e i tempi della discussione e delle votazioni la conferenza dei capigruppo è convocata per le 13.

 

L APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI BILANCIO

L'esame partirà dalla commissione Bilancio, che si riunirà in sede referente a partire dalle 15. La stessa commissione è convocata, anche con sedute notturne fino a mercoledì 28 e anche giovedì mattina, se necessario. Obiettivo: portare il testo in aula e chiudere la partita tra lo stesso giovedì e venerdì, ovviamente ricorrendo anche qui, come alla Camera, al voto di fiducia, che accorcia i tempi dell'iter e mette al riparo da eventuali incidenti sugli emendamenti, attraverso i quali le opposizioni cercheranno di ostacolare il cammino della manovra che giudicano iniqua e sbagliata.

 

giorgia meloni a porta a porta 14

Il governo, invece, rivendica con orgoglio le misure prese che, per quasi due terzi sono dedicate al finanziamento degli aiuti a imprese e famiglie per contrastare il caro-energia. La premier Giorgia Meloni ha già difeso in questi giorni la manovra, pur dicendo che essa potrà essere migliorata con successivi provvedimenti. Concetti sui quali tornerà nella conferenza stampa di fine anno, giovedì 29.

 

In particolare, sono attesi i provvedimenti a sostegno delle le categorie interessate all'obbligo del Pos e il confronto con le parti sociali sulle pensioni. Il governo, dopo essere stato costretto dalla commissione Ue alla retromarcia sulla cancellazione dell'obbligo per gli esercenti di accettare pagamenti col Pos fino a 60 euro, ha promesso misure per ridurre i costi sostenuti dai commercianti.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Sulle pensioni, invece, è possibile che si interverrà di nuovo su Opzione donna, il canale di pensionamento anticipato per le lavoratrici, che ha subito una stretta in manovra, in particolare con l'introduzione del parametro dei figli, che appare discriminatorio. Il governo, inoltre, dovrà mettere a punto un provvedimento - un decreto legge, secondo il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon - per definire i nuovi criteri di congruità delle offerte di lavoro e le politiche attive per i beneficiari del Reddito. Verrà infine messo a punto un disegno legge delega per la riforma del fisco.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”