renzi di maio

TOGLIETE I SOCIAL A RENZI! PRENDE PER IL CULO DI MAIO E SALVINI PERCHÉ HANNO SOLO 7500 PERSONE CHE LI SEGUONO NELLE DIRETTE. E SI BEA DEI SUOI SEGUACI. SAPETE QUANTI SONO? 8100! QUALCUNO LO AIUTI - IN TUTTO QUESTO FINGE DI PICCONARE IL GOVERNO CON LE RICHIESTE DI SFIDUCIA, IN REALTÀ DEMOLISCE IL PD, REO DI NON AVER FATTO PARLARE LUI CONTRO SALVINI. MA ZINGARETTI NON GLI HA MAI IMPEDITO DI INTERVENIRE, TANTO CHE…

 

 

RENZI FINGE DI PICCONARE IL GOVERNO IN REALTÀ L' OBIETTIVO È DEMOLIRE IL PD

Luca Telese per ''La Verità''

matteo renzi luigi di maio matteo salvini

 

Nel giorno in cui poteva spaccare il governo, Matteo Renzi sceglie (con successo) di spaccare il Pd. Missione compiuta. Renzi riesce in questo capolavoro mediatico alimentando il circuito polemico (sostenendo che imprecisati «membri della segreteria vicini a Zingaretti» non fossero contenti della possibilità di un suo intervento in Senato), e lo fa creando uno scandalo e annunciando platealmente che rinuncia lui a parlare in Aula (quindi glielo consentivano).

 

Nel contempo Renzi, nella serata di ieri, dopo averla pubblicizzata con questo strappo attiva una diretta Facebook in cui dice di voler dire quello che avrebbe detto in Aula. Roba da far venire il mal di testa, un genio dell' autopromozione. La diretta dell' ex premier va in onda alle sette di sera, una cosa a metà tra la solita chat e l' invettiva, tra il riciclaggio del discorso (che forse aveva già scritto) e il meglio dei suoi tweet.

 

Chi era che non lo voleva far parlare? Mistero. Ma non conta: come un parassita ospite di un corpo da cui drena energie, da mesi l' uomo che fu un leader da 40%, un golden boy, un rottamatore, un autocrate, un premier di successo, si è ridotto a rubare lo spazio di luce del Pd per trovare a ritagliarsi la visibilità che ha perso. Cannoneggia la segreteria per attrarre i giornali. Lo ha fatto la settimana scorsa prospettando (via Twitter e via Maria Elena Boschi) una mozione di sfiducia che non era stata discussa con nessun organo dirigente. Lo ha fatto un anno fa, quando fece saltare l' accordo di governo con una comparsata da Fabio Fazio, e senza nemmeno andare a parlare negli organismi del Pd.

renzi di maio

 

Lo ha fatto ieri. Nel giorno in cui Salvini schiva il caso Russia e Di Maio ha le sue rogne da grattare sulla Tav, i giornali parlano della sinistra solo per riferire questo strappo. Ed è quasi normale che il povero Nicola Zingaretti si dica incredulo: «Francamente non capisco, è una polemica insensata». Troppo tardi. Ovvio che di fronte a questa obiezione Renzi risponda con l' altra sua storica arma: il vittimismo. Aveva scritto: «Penso che ci sia chi continua ad attaccare il Matteo sbagliato, ma penso anche che non valga la pena dividersi su questo: sarò in aula ad applaudire il collega che parlerà a nome del Pd. E poi alle 19 farò una diretta Facebook». Un bel pasticcio.

 

Nel pomeriggio di ieri i fedelissimi avevano provato a difendere il capo. Ad esempio Michele Anzaldi, l' ex portavoce: «Renzi rinuncia a intervenire dopo le polemiche nel Pd. Qualcuno ha parlato di metodo, allora ci dicano di che metodo si tratta se l' ex premier, ex segretario, senatore della commissione Esteri, il più bravo comunicatore che abbiamo non deve intervenire in una giornata come questa».

 

matteo salvini pollice verso a renzi

E poi l' ex sottosegretaria del suo governo, Teresa Bellanova, con un tweet rilanciato dalla vicepresidente al Senato del Pd Simona Malpezzi (tutta gente che rischia di non tornare in parlamento senza la tutela dell' ex segretario). «Noi abbiamo un ex presidente del Consiglio, senatore, invitato in tutto il mondo a fare conferenze. E un governo pericoloso che mente su tutto, creando danni al Paese. Ora il problema del Pd può essere se Matteo Renzi debba o non debba parlare in Aula? Ma cosa siamo diventati?».

 

MATTEO SALVINI E MATTEO RENZI

Più ecumenico Carlo Calenda, che non si schiera nella disputa: «Capite perché non si può andare avanti così. Perché abbiamo bisogno di un luogo dove Renzi, Gentiloni, Zingaretti etc si incontrino e si confrontino», scrive. Una pantomima fantastica, se è vero che Zingaretti non aveva mai detto che Renzi non avrebbe dovuto parlare. Tanto più che il capogruppo al Senato, unico arbitro nella calendarizzazione degli interventi d' Aula era e resta Andrea Marcucci, un fedelissimo renziano. È in effetti costernato pure Marcucci stesso, che finisce di ritrovarsi fra l' incudine e il martello: «C' è una indole autolesionistica che ci spinge spesso a dividerci».

ANDREA MARCUCCI GRAZIANO DELRIO

 

Ma poi accusa anche il partito «di voler spingere all' angolo alcuni esponenti della minoranza». Quando Zingaretti chiarisce la diatriba, è troppo tardi per fermare l' alluvione dei i titoli online e la febbre dei social: «Ho parlato ieri con il capogruppo al Senato assicurando pieno sostegno e totale autonomia al gruppo e nessun problema rispetto a qualsiasi scelta si sarebbe fatta», ricostruisce il segretario: «Mi risulta che dopo la discussione fossero tutti d' accordo».

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

E sull' intervento di Renzi aggiunge: «Che poi in un gruppo parlamentare diventi lesa maestà discutere su chi deve intervenire mi sembra un po' esagerato. Ieri sera ho incontrato i due capigruppo in uno spirito molto positivo e di totale collaborazione per coordinarsi oggi dopo l' intervento di Renzi in Aula a nome di tutto il Pd. Ora riesplode una polemica insensata: in momenti come questi ci vuole molta responsabilità e rispetto da parte di tutti perché gli avversari sono fuori di noi: l' Italia» chiude Zingaretti «ci chiede di combattere uniti».

 

renzi calenda

Insomma, una giornata di colpi bassi, polemiche e veleni, che, nel Pd sembra perfetta per inverate la celebre epigrafe di Nanni Moretti: «Continuiamo così, facciamoci del male».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."