angela merkel

TOH, ORA ANCHE LA GERMANIA VUOLE FARE DEBITO PER SVENTARE LA RECESSIONE (COSI’ NON ROMPONO LE PALLE ALL’ITALIA) - CON IL PIL TEDESCO IN RALLENTAMENTO, GLI ECONOMISTI SOSTENGONO CHE BERLINO ABBIA BISOGNO DI INVESTIMENTI PER OLTRE 500 MILIARDI - MERKEL E SCHOLZ SAREBBERO DISPOSTI A RINUNCIARE AL PAREGGIO DI BILANCIO MA L’OPINIONE PUBBLICA CRUCCA E’ “DEBITOFOBICA”

Isabella Bufacchi per https://www.ilsole24ore.com

 

ANGELA MERKEL

«La Germania rischia di diventare un’altra volta il malato d’Europa». Quella che può sembrare una provocazione, ma che suona come cupa profezia, l’hanno lanciata ieri gli economisti di Citigroup. E il timore di andare di male in peggio infine è arrivato a Berlino. Stando a Der Spiegel, il governo sarebbe pronto ad aumentare il debito per controbilanciare un eventuale calo delle entrate fiscali.

 

Il governo guidato da Angela Merkel ha puntato finora su una crescita nel 2020 idealmente in ripresa attorno all’1%, se non di più. E ha sdrammatizzato sul Pil in contrazione. Tuttavia quelle rosee previsioni sono state basate nei mesi scorsi sull’aspettativa di un rimbalzo nel secondo semestre: se invece di rafforzarsi il Pil tedesco rallenterà nel terzo e fors’anche quarto trimestre, il 2020 sarà rettificato al ribasso. E così, stando a Der Spiegel, tanto la cancelliera quanto il ministro delle Finanze Olaf Scholz sarebbero disposti a rinunciare al diktat dello zero nero, lo Schwarze null.

ANGELA MERKEL

 

I partiti della grande coalizione tuttavia finora si sono concentrati più a contrastare il calo di voti e consensi, in ordine sparso: e resta da vedere se l’elettorato tedesco, debito-fobico di centrodestra o centrosinistra, è disposto ad abbandonare lo zero nero, Schwarze Null, dei conti in pareggio.

 

Annegret Kramp-Karrenbauer, leader Cdu, sta tentando di riconquistare i voti persi a Die Grünen annunciando una tassazione “verde” e una maxi-riforma e interventi per proteggere l’ambiente, che potrebbero in effetti far salire la spesa pubblica: anche se le politiche a favore del cambiamento climatico sul breve termine possono frenare la crescita perché alzano i costi.

angela merkel annegret kramp karrenbauer 1

 

L’Spd è in cerca di una coppia di nuovi leader: Der Spiegel ha intervistato il ministro delle Finanze Olaf Scholz - ossessionato nel voler riportare il debito/Pil sotto il 60% - il quale avrebbe cambiato idea e sarebbe ora disponibile, se gli verrà richiesto, a candidarsi alla guida del partito. Il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Hubertus Heil, infine sta studiando agevolazioni e incentivi per aiutare le imprese in difficoltà a ridurre l’orario di lavoro dei lavoratori a tempo pieno, per evitare i licenziamenti. È anche in corso un braccio di ferro tra Scholz e il ministro dell’Economia Peter Altmeier (Cdu) su come ed entro quanto abolire la tassa di solidarietà.

 

OLAF SCHOLZ

Un “piano Marshall” per la crescita non è per ora sul tavolo. La Kfw, Cdp tedesca, in un sondaggio recente condotto tra i tesorieri delle amministrazioni locali ha avuto conferma che il gap nelle infrastrutture a livello comunale è pari a 138 miliardi. I tesorieri comunali prevedono investimenti in crescita a 35,8 miliardi quest’anno contro i 34,7 del 2018 ma mancano 138 miliardi di cui 48 per le scuole, mentre il gap della rete stradale è di 36. Il rinnovamento dell’edilizia nella pa è indietro di 14,1, gli impianti idrici hanno bisogno di 6,5 miliardi di interventi.

 

La montagna del gap infrastrutturale diventa ancor più alta a livello federale. Michael Hüther, direttore dell’Instituts der deutschen Wirtschaft, intervistato da F.A.Z. ha sostenuto che la Germania deve istituire un fondo da 450 miliardi per finanziare investimenti pubblici al ritmo di 45 miliardi per un decennio, in trasporti, digitalizzazione e banda larga, formazione e istruzione, edilizia popolare, R&S.

 

angela merkel annegret kramp karrenbauer 3

Il Pil tedesco nel secondo trimestre di quest’anno si è contratto, aprendo la strada a una recessione tecnica. Secondo Citi, negli ultimi dieci anni la crescita in Germania avrebbe nascosto carenze profonde di sistema e infrastrutturali, pronte ad esplodere quando il Pil scenderà. La recessione, da tecnica può divenire cronica in un Paese dominato dall’export dell’industria manifatturiera in tempi di instabilità nel commercio mondiale e competizione estrema nella globalizzazione.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…