fico grillo di maio draghi

A TRAGHETTARE IL M5S NEL GOVERNO CI PENSANO GRILLO, FICO E DI MAIO IN COSTANTE CONTATTO CON MARIO DRAGHI - DOPO UNA LUNGA CONSULTAZIONE VIENE ELIMINATA, DALLA PIATTAFORMA ROUSSEAU, LA POSSIBILITÀ DI ASTENERSI: UNA MOSSA PER POLARIZZARE IL VOTO ED EVITARE CHE GLI INDECISI POSSANO "GONFIARE" IL FRONTE RIBELLE. MA 13 PARLAMENTARI M5S HANNO SOTTOSCRITTO UNA NOTA IN CUI SOSTENGONO CHE IL QUESITO SIA STATO "FORMULATO IN MANIERA SUGGESTIVA E MANIPOLATORIA"

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

fico grillo di maio

«Con la mossa di Grillo il Movimento si è ripreso il centro della scena politica e ha dato un senso per i militanti a questo nuovo passaggio»: tra i Cinque Stelle in molti guardano con favore il ritorno in prima linea del garante, capace di «ridare forza a un soggetto politico in panne». Ma il voto su Rousseau continua a dividere, a spaccare, e c'è chi non vede l'ora di «contare davvero dove si schiera la base». Un passaggio delicato che cade dopo ventiquattro ore convulse. Lo stop alla votazione dettato da Grillo al termine delle consultazioni fa partire già nella serata di martedì le vie della diplomazia.

 

Mario Draghi

C'è una triangolazione tra Mario Draghi, il garante, Roberto Fico e Luigi Di Maio. Una regia invisibile che cerca di mettere in chiaro le «rassicurazioni» di cui necessita il Movimento, puntualizzando sulla volontà di non commettere nessuno sgarbo istituzionale. Viene posta come centrale la questione del ministero della Transizione ecologica. Fico, da tessitore istituzionale, è in contatto continuo con Grillo. In mattinata si parla di un intervento di Draghi dopo le consultazioni e quasi in parallelo di un'uscita di Conte sul nuovo governo. Poi però la situazione si evolve.

fico grillo di maio

 

I rumors di palazzo raccontano di un contatto telefonico tra Grillo e Draghi dopo pranzo, un chiarimento che segna una serie di eventi a domino. Anzitutto, c'è il via libera al voto su Rousseau. Grillo si riunisce telefonicamente con Davide Casaleggio e Vito Crimi per capire la tempistica e formulare il quesito. Per motivi tecnici che riguardano i server il voto slitta alla mattina di oggi, condensato in «sole» otto ore (e tra i militanti monta il timore di non riuscire a partecipare).

 

Poi a cascata seguono l'endorsement di Conte al governo Draghi («Se fossi iscritto a Rousseau, voterei sì»), e le dichiarazioni del Wwf sulla presenza di un ministero della Transizione ecologica nel nuovo esecutivo che suonano come quel «messaggio pubblico» atteso da Grillo. Chiusa la partita istituzionale, si apre il match interno per il voto su Rousseau.

 

Mario Draghi

Dopo una lunga consultazione, viene eliminata dalle risposte la possibilità di astenersi: una mossa per polarizzare il voto ed evitare che gli indecisi possano «gonfiare» il fronte ribelle. Ma 13 parlamentari del Movimento sottoscrivono una nota in cui sostengono che il quesito su cui votare «è stato formulato in maniera suggestiva e manipolatoria». In serata Di Maio lancia il suo «sì» convinto al governo con una diretta Facebook. «Non esiste una maggioranza senza di noi. Semplicemente disimpegnarci dal governo vuol dire non dare una maggioranza e un governo a questo Paese», spiega.

 

CROSETTO 9

«Dobbiamo partecipare» al governo «per difendere quello che abbiamo ottenuto e spendere bene quello che abbiamo conquistato». Dentro al Movimento, però, è l'anarchia. C'è chi rilancia un tweet di Guido Crosetto: l'esponente di Fratelli d'Italia mette in evidenza che il dipartimento per la Transizione ecologica esiste già e fa parte del ministero dell'Ambiente. I governisti replicano: «Cose imparagonabili».

 

Lo scontro stavolta è aperto. E la base si divide. Sul Blog delle Stelle il post in due ore raccoglie 150 commenti. Molti i critici. C'è chi scrive: «Meglio quattro gatti ma puri». E chi replica: «Ma crescete!». Lo spaccato è il preludio a un altro giorno di tensione che terrà con il fiato sospeso il Movimento e il futuro del governo.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…