coronavirus treno

UN TRAM CHIAMATO DISTANZIAMENTO - REGIONI IN RIVOLTA SULLE NORME PER IL TRASPORTO LOCALE: IMPOSSIBILE GARANTIRE IL SERVIZIO IMPONENDO UN METRO DI DISTANZA IN TRENI E BUS PUBBLICI (FINORA OGNI GOVERNATORE FACEVA COME VOLEVA) - BONACCINI OTTIENE UN INCONTRO LUNEDÌ CON IL GOVERNO

 

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

trenitalia misure anti coronavirus

Nessun allentamento delle prescrizioni. Mascherine, distanziamento e lavaggi ripetuti delle mani restano i punti cardine del nuovo decreto che il presidente del Consiglio firmerà oggi a margine del consiglio dei ministri. L'andamento epidemiologico non peggiora, i numeri restano stabili, ma i contagi non calano, anzi. Soprattutto ci si prepara al rientro di settembre quando riapriranno le scuole, si inizieranno a chiudere le finestre e riprenderà il traffico nelle città. «Sulle mascherine, il distanziamento ed il lavaggio delle mani non dividiamoci. E' un patrimonio condiviso e si tratta di tre regole essenziali», ha sostenuto con un certo calore il ministro della Salute Roberto Speranza illustrando al Senato le linee del decreto frutto delle indicazioni date dal Comitato tecnico scientifico.

 

LE TOPPE

Obbligo quindi di mascherine almeno sino al 31 agosto, niente riapertura delle discoteche, ma via libera a crociere e fiere. Le prime potranno riprendere da metà mese, mentre le fiere a settembre sempre, ovviamente, nel rispetto dei protocolli sanitari. Per le scuole l'appuntamento è per il 25 agosto quando il Cts farà il punto sull'imminente riapertura. In buona sostanza il nuovo dpcm, che potrebbe entrare in vigore lunedì, conferma tutte le misure dei precedenti provvedimenti anche se precisa che per il trasporto pubblico locale vanno applicate le precauzioni previste sul piano nazionale.

CORONAVIRUS TRENI

 

 Si applicano, quindi, ai treni locali, autobus e metropolitane le regole sul distanziamento di un metro per i treni Frecciarossa e Italo che hanno comportato un dimezzamento dei posti a disposizione anche se potrebbe essere consentito viaggiare con i familiari accanto. Mentre il trasporto aereo resta vincolato al protocollo internazionale condiviso dal Cts, sul dimezzamento di presenze sui treni locali si sono immediatamente scatenate le amministrazioni regionali che hanno ottenuto per lunedì un incontro con i ministri Speranza, De Micheli e Boccia.

 

A proporre un incontro ad hoc durante la conferenza Stato-regioni, è stato il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, preoccupato per le ricadute che le misure potranno avere sulla mobilità di chi lavora e degli studenti che avranno difficoltà persino a salire sugli scuolabus. Sul punto da tempo le regioni procedono in ordine sparso con ordinanze più permissive. E' il caso della Lombardia, ma anche dell'Emilia Romagna e di molte altre amministrazioni locali che hanno da tempo derogato alle indicazioni del Cts. «Occorre collaborazione istituzionale» sostiene il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini al quale replica il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia «Sì alla condivisione delle scelte ma rispettando «le raccomandazioni di rigore e massima prudenza».

bonaccini restyling

 

LE MANI

In attesa della riunione di lunedì anche le regioni hanno aggiornato le loro linee guida che entrano nello specifico delle riaperture delle attività economiche. Tornano i buffet mediante somministrazione da parte di personale incaricato ma non i self-service perchè si cerca di evitare che i clienti possano toccare il cibo con le mani.

 

Potranno riaprire le saune di alberghi e centri benessere, mentre i bagni turchi sono frequentabili solo su prenotazione e per tutti valgono le norme sanitarie di sicurezza, distanziamento compreso. Ma le regioni insistono anche per aprire gli impianti sportivi al pubblico laddove - sostengono - è possibile assicurare il distanziamento. Un pressing che punta a riaprire gli stadi di calcio e degli altri sport a squadra, ma su questo punto il Comitato tecnico scientifico si è già espresso nettamente contro ed è probabile che una nuova valutazione non sarà possibile prima di aver registrato l'impatto che avrà sul numero dei contagi la riapertura delle scuole.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")