laura bovoli e tiziano renzi

E TRE – DOPO ROMA E FIRENZE, I GENITORI DEL BULLO DI RIGNANO SONO INDAGATI PURE A CUNEO – I PM PIEMONTESI ACCUSANO LA MAMMA DI RENZI, LAURA BOVOLI, DI BANCAROTTA FRAUDOLENTA PER UNA STORIACCIA DI FATTURE DELLA ”EVENTI 6”, LA SOCIETA’ DI FAMIGLIA CHE ASSUNSE MATTEO COME DIRIGENTE IN ASPETTATIVA

 

Giacomo Amadori per la Verità

 

Si dice che tre indizi facciano una prova. Ebbene i genitori di Matteo Renzi sono finiti nel mirino di una Procura per la terza volta, dopo aver ricevuto avvisi di garanzia da Roma e Firenze (dal conto escludiamo Genova, dove Tiziano Renzi è stato prosciolto da un' accusa di bancarotta).

 

LAURA BOVOLI E TIZIANO RENZI

Nella Capitale il babbo dell' ex premier è sotto inchiesta per un presunto traffico di influenze illecite, in Toscana, Renzi senior e la moglie Laura Bovoli sono indagati per emissione di false fatturazioni e sono coinvolti anche nell' indagine per il fallimento di una cooperativa, mentre a Cuneo gli inquirenti hanno iscritto sul registro delle notizie di reato a carico di persone note la sola Bovoli, con l' accusa di bancarotta fraudolenta documentale, per le numerose operazioni effettuate dalla Eventi 6, di cui la signora è presidente e amministratore, con una ditta cuneese fallita nel 2014, la Direkta srl.

 

Quest' ultima, secondo gli inquirenti, sarebbe stata utilizzata dalla Eventi 6 come una sorta di cartiera che emetteva pezze d' appoggio causando uscite immotivate dalle casse. Al momento Tiziano Renzi non risulta indagato in Piemonte, anche se secondo i magistrati di Firenze era l' amministratore di fatto dell' azienda di famiglia, dove Matteo Renzi è stato per un decennio dirigente in aspettativa, mentre i suoi contributi venivano versati dai cittadini.

 

A mamma Laura l' avviso di garanzia è stato recapitato a inizio aprile, negli stessi giorni in cui alla donna è stato inviato anche l' avviso di chiusura indagine di una tranche del fascicolo fiorentino. L' avvocato Federico Bagattini, contattato dalla Verità per un commento sulla vicenda, risponde con uno scarno: «Non confermo l' avviso». E quindi smentisce? «Non confermo». La nuova indagine avvalora l' ipotesi che nella ditta dove l' ex premier era l' unico lavoratore inquadrato come manager succedessero cose poche chiare. Tanto che il 3 novembre 2016 gli uomini della Guardia di finanza hanno bussato alla porta dell' azienda per acquisire documenti utili all' inchiesta cuneese.

 

LAURA BOVOLI MAMMA MATTEO RENZI

Al procedimento piemontese La Verità aveva dedicato il titolo di apertura del suo primo numero, ricordando la presenza dei coniugi Renzi in un fascicolo riguardante un crac. Era il 20 settembre 2016: «Le intercettazioni di casa Renzi nell' inchiesta per bancarotta» scrivemmo in prima pagina. Nello stesso periodo scandagliò le relazioni pericolose tra Cuneo e Rignano sull' Arno anche il libro I segreti di Renzi firmato dal direttore Maurizio Belpietro. Malgrado ciò all' epoca nessun giornale, tv o agenzia ritenne utile riprendere la notizia del procedimento cuneese e dei suoi cascami in riva all' Arno, neanche per una breve. Persino i giornali della Provincia Granda si girarono dall' altra parte. All' epoca Matteo Renzi era un premier in trincea pronto alla pugna per il referendum costituzionale e nessuno osò disturbare il manovratore.

 

A far scattare l' iscrizione della Bovoli ha contribuito l' interrogatorio reso l' 8 febbraio scorso da Mirko Provenzano, ex proprietario della Direkta srl e braccio operativo dei Renzi (che nel 2015 lo hanno fatto assumere in un' altra cooperativa legata alla famiglia, la Marmodiv) nel settore del volantinaggio: «Ho fatto carte false perché ero costretto dalla situazione finanziaria in cui versavo» ha ammesso con i magistrati. Provenzano è il principale imputato del processo per bancarotta già in corso a Cuneo e insieme con lui è finita alla sbarra la compagna Erika Conterno, titolare della Kopy 3, ancora in affari con la famiglia Renzi e i suoi addentellati. «Mirko ed Erika sono due imprenditori inadeguati inseriti in un giro più grande di loro» sintetizza un investigatore. Eppure i due hanno intrattenuto per anni rapporti commerciali e d' amicizia con i coniugi Renzi.

 

laura bovoli

Nel procedimento per la bancarotta della Direkta gli inquirenti della Procura di Cuneo, guidata da Francesca Nanni, hanno recentemente depositato un gran numero di mail inedite intercorse tra Provenzano, Conterno e i genitori di Matteo Renzi, in particolare mamma Laura. I messaggi dimostrano come la Direkta e la Eventi 6 per un lungo periodo condivisero affari e pasticci quasi fossero un' unica realtà imprenditoriale. Chi legge i documenti comprende che quando un' azienda doveva sistemare un bilancio, giustificare una fattura o un bonifico tra Cuneo e Rignano sull' Arno iniziava un vorticoso scambio di messaggi di posta elettronica. Gli esempi nelle carte non mancano.

 

Nel luglio 2016 la Procura chiede agli investigatori di ricostruire le prestazioni rese e ricevute dalla Direkta rispetto alla Eventi 6. I finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Cuneo rispondono l' 1 marzo 2017 con una corposa annotazione che esplora in profondità anche i rapporti della Eventi 6 con altre aziende sotto indagine, come la Kopy 3 guidata dalla Conterno.

 

Si scopre così che tra il 2011 e il 2012, anni neri per i fatturati della famiglia Renzi, la Direkta ha spedito a Rignano fatture e note di credito per un valore complessivo di circa 1.144.000 euro. Per questi subappalti l' azienda dei Renzi tratteneva il 10% per sé, eliminando il rischio di impresa che veniva scaricato su altre Srl o, soprattutto, su un circuito di cooperative finite per lo più in disarmo. In pratica chi collaborava con i Renzi doveva far quadrare i conti con i fichi secchi e non di rado sceglieva di non pagare i contributi Inps o addirittura gli stipendi.

 

FATTURE SOSPETTE

MATTEO RENZI TIZIANO

Nel biennio 2011-2012 in direzione opposta, cioè da Cuneo a Rignano, hanno viaggiato 197.000 euro. Anche se Provenzano ha escluso di essere stato un cliente della Eventi 6. Le Fiamme gialle appuntano: «Le sette fatture emesse da Eventi 6 a Direkta fanno riferimento al contratto del 30 aprile 2011, - contratto non rinvenuto nella documentazione sequestrata né acquisito in sede di controllo effettuato () presso la sede di Rignano sull' Arno - riportanti quale oggetto, la generica indicazione di "compilazione piani di lavoro, attivazione, distribuzione e controllo inerenti ordini Traco su tutto il Piemonte e la Liguria».

 

I soldi che garantivano la copertura degli assegni pagati dalla Direkta derivavano da bonifici della Eventi 6 per pagamenti di fatture. In pratica Rignano pagava e Cuneo restituiva con giustificazioni considerate poco credibili dagli investigatori. Ma i presunti magheggi non finiscono qui. La Conterno, imputata a Cuneo per la bancarotta della Direkta, in un messaggio chiedeva a Laura Bovoli di poter modificare una fattura e suddividerla tra la Direkta e la sua Kopy 3, «al fine di poter utilizzare un castelletto bancario per l' anticipo fatture in parte vuoto». La Bovoli, annotano i finanzieri, «acconsentiva alla modifica».

 

IL MACERO

MATTEO E TIZIANO RENZI

Tra le fatture che non tornano alcune sono collegate ai pagamenti per la carta da macero. Per quattro volte, tra il maggio 2012 e agosto 2013, l' azienda Mps Maresca di Gessate (Milano) ritira a Rignano sull' Arno materiale da distruggere, in totale circa 66 tonnellate di carta, compresi depliant e imballaggi. Nei documenti di accompagnamento dei quattro viaggi si legge che il materiale è stato ritirato in un' unità locale della Direkta, che guarda caso ha l' indirizzo della Eventi 6. Il motivo è ben riassunto in una mail di Tiziano: «Per la carta preferiamo non apparire».

 

Così, allo scopo di incassare i proventi assicurati dal macero, la moglie Laura spedisce fatture con causali diverse. In una l' oggetto è «la compilazione di piani di lavoro, attivazione, briefing operatori e controllo ispettivo». Poi visto che sorge il problema dell' Iva, la fattura viene «corretta» e quella nuova ha come giustificativo «spese anticipate per vostro conto spedizioni tramite corriere Bartolini». Per i finanzieri la fattura «di fatto dissimula la vendita di carta da macero».

 

IL PAKISTANO

Che la gestione del business abbia come stella polare Rignano è palese anche quando Laura Bovoli si preoccupa di anticipare il compenso per un distributore pakistano e scrive alla Conterno: «Grosso problema: va pagato Raheel. Io lo utilizzo, lavora bene e lo pago a 30 giorni, ora è sotto minaccia (realmente rischia di essere picchiato) dai suoi collaboratori perché voi non lo avete pagato. Il problema è che oltre alle minacce si rifiutano di continuare a lavorare e questo crea problemi a noi. Lunedì devono andare a fare un' area test per me a Caserta e se non vengono saldati non partono». In sostanza i subfornitori si rifanno con la Bovoli se non vengono retribuiti da Cuneo, come se sapessero dove si trova la punta della piramide o addirittura la cassa.

 

LAMENTELE RETRODATATE

TIZIANO RENZI

Gli investigatori hanno sollevato dubbi anche su alcune note di credito che sarebbero state emesse a storno parziale di fatture, ma che «di fatto risultano, almeno in parte, rappresentare il rimborso dei costi sostenuti da "Eventi 6 srl" per il pagamento di interessi passivi (), per spese legali o per errate fatturazioni, chiamato dalle parti cosiddetto rischio d' impresa» si legge nell' annotazione. Il totale di queste note ammonta a quasi 80.000 euro. Non è finita.

 

Provenzano il 13 aprile 2013, ormai sull' orlo del baratro, scrive ai soci toscani: «Ciao a tutti. Come detto al telefono ad Andrea (Conticini, il cognato di Matteo Renzi sotto inchiesta per riciclaggio, ndr) avrei bisogno di avere delle richieste su carta intestata Eventi 6 di note di credito per penali e disservizi con data antecedente di un giorno o due alla data delle emissioni delle note di credito (da parte della Direkta, ndr)». Laura Bovoli prepara e firma le note. I finanzieri chiosano: «Tale richiesta () di lettere della Eventi 6, palesemente retrodatate, a giustificazione dell' emissione nel 2012 da parte della Direkta di note di credito nei confronti della Eventi 6, aveva come fine ultimo la dimostrazione di inadempimenti a carico delle cooperative di Giorgio Fossati», sub-subappaltatore della Eventi 6, «in opposizione ai decreti ingiuntivi emessi nei confronti della Direkta quale debitrice di circa 1 milione e 700.000 euro».

 

In pratica per non pagare Fossati, Provenzano aveva chiesto ai genitori di Renzi di mettere per iscritto lamentele «per non meglio specificati "penali e disservizi"», scritte nel 2013, ma datate 2012. Insomma «documentazione da ritenersi falsa».

 

LA CHIL POST

MATTEO E TIZIANO RENZI

Il 21 dicembre 2011 Erika Conterno dichiara di essere «nella merda» anche «perché il 31 scade la rata trimestrale del mutuo per chiudere la Cassa di risparmio di Firenze di Chil post e azzerare l' anticipo». La Chil post è la società di cui, nell' ottobre 2010, i Renzi si sono liberati, cedendola al pensionato Gianfranco Massone, padre di Mariano, un altro stretto collaboratore di babbo Tiziano. Mariano nel 2016 ha patteggiato a Genova una pena di 26 mesi per il fallimento della Chil, mentre Renzi senior è stato prosciolto in quanto considerato estraneo alle attività dell' azienda a partire dal 2010.

 

Ma ora le comunicazioni sulla direttrice Cuneo-Rignano, successive al 2010 e aventi come oggetto la genovese Chil post, rischiano di far scricchiolare l' assunto alla base dell' archiviazione decisa dai magistrati liguri. Il motivo? La nuova corrispondenza agli atti potrebbe essere considerata un ulteriore indizio del fatto che le società che ruotavano intorno alla Eventi 6, nonostante i diversi nomi degli amministratori e l' apparente lontananza delle loro sedi, facessero parte di un' unica holding imprenditoriale, con il vertice in Toscana.

 

MATTEO E TIZIANO RENZI

Nella mail di risposta, la Bovoli avverte la Conterno che la Chil post è stata messa in sofferenza per un mutuo concesso e ottenuto proprio dalla mamma dell' ex Rottamatore due anni prima. La donna si lamenta di aver dovuto telefonare, su consiglio del direttore di banca, a tutti gli istituti di credito che lavorano con la Eventi 6 specificando che la garanzia era esclusivamente di Laura Bovoli a livello personale: «Non devono in alcun modo fare connessione di alcun genere tra Chil post ed Eventi 6, l' azienda nostra è perfetta, l' unica scema sono io», è la raccomandazione.

 

L' ENNESIMO CRAC

In un' altra occasione la Conterno comunica di dover modificare una fattura e chiede alla Bovoli la carta intestata della Delivery service Italia, cooperativa fondata nel 2009 da «persone di fiducia» di Tiziano Renzi. La Delivery è fallita nel 2015 e sul suo crac indaga la Procura di Firenze. Tra i fondatori c' era pure il piemontese Gianfranco Massone, la testa di legno utilizzata anche per la cessione della Chil post. Sembra abbastanza evidente che, a parere della Conterno, la Bovoli gestisca la Delivery come roba sua anche se non è mai apparsa tra gli amministratori.

 

tiziano Renzi con la moglie

La risposta della madre di Matteo è quasi immediata: «Se ce la faccio ti mando logo Delivery». Nei mesi scorsi il curatore fallimentare della coop, il commercialista Aurelio Campanale, ha scritto al collega Alberto Peluttiero, curatore della Direkta, per insinuarsi nel debito dell' azienda piemontese. Campanale nelle carte della Delivery ha trovato un credito di 450.000 euro nei confronti della Direkta, collegato alla distribuzione di volantini, e ha provato a farlo valere. Peluttiero, però, non ha individuato nella contabilità nessuna traccia di quelle commesse del secondo semestre del 2010, tanto meno i contratti. Per questo ha immaginato che fossero fatture false emesse per provare a far quadrare il bilancio della Delivery in piena crisi.

 

In un altro messaggio, Laura Bovoli scrive: «Per Delivery ho dovuto mollare al vecchio amministratore Simone (Verdolin, ndr), messo da noi, 2.300 euro di F24 pagato per risolvere contenzioso + altri 2.000 di avvocato perché la Giovanna aveva aperto una sede "fuori regola" ad Alessandria e quando è arrivata l' Inps ha detto che era stata aperta da Simone». Giovanna è l' ex moglie di Mariano Massone e ciò avvalora l' idea che quando l' imprenditore che ha patteggiato per il crac della Chil post faceva un errore, a metterci una pezza erano i referenti di Rignano.

 

tiziano renzi

La ragione la rivela forse Provenzano scrivendo a Laura, Tiziano e a un loro stretto collaboratore: «Prima che soci o colleghi che dir si voglia vi considero tutti parte integrante della mia famiglia () chissà che questo abbraccio non aiuti Matteo a superare quella testa di cazzo di Piacenza». Era il 30 novembre 2012 e Renzi si stava giocando la segreteria del Pd contro Pier Luigi Bersani, originario di Bettola, paesino in provincia di Piacenza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”