giulio tremonti globalizzazione

TREMONTI SOPRA IL CIELO - PENSAVATE CHE LA CRISI DEL 2008 FOSSE GRAVE? ASPETTATE DI VEDERE LA PROSSIMA! - GIULIO TREMONTI VI SPIEGA PERCHÉ BISOGNA INIZIARE A FARE GLI SCONGIURI: "AL POSTO DEL GLOBAL ORDER SI STA FORMANDO UN GLOBAL DISORDER. E LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI È VUOTA" – CI HA FREGATO LA GLOBALIZZAZIONE: “NEL 1989, CADUTO IL MURO E LIBERATO INTERNET, STAVA PER ESSERE SOVVERTITO IL SISTEMA SECOLARE DEL CAPITALISMO. PESSIMISMO? VORREI CHE LO FOSSE…”

Lettera di Giulio Tremonti al “Corriere della Sera”

 

globalizzazione

Caro direttore, l' alfabeto della globalizzazione si fa ogni giorno più angoscioso: A come auto, il dinosauro industriale prossimo venturo; B come banche centrali, ormai fabbriche a ciclo continuo di trilioni di moneta a tasso zero; C come Cina, la rivale degli Usa nella guerra fredda 2.0.; D come dazi, tra le armi più usate in questa guerra; E come Europa post Brexit, persi i mari e ridotta sul continente l' Europa rischia di sedere al tavolo globale, ma non come commensale, come pietanza;

greta thunberg

 

G come Greta, con l' allarme sul clima o sull' inquinamento; H come Hong Kong, il simbolo delle rivolte in incubazione in tutta l' Asia; I come inflazione, in un mondo capovolto questa considerata non più come una nemica, ma come una irraggiungibile amica; L come «Libra», l' eversiva moneta senza Stati; M come manifattura, ovunque in calo;

hong kong proteste

 

O come «over the top», come amano definirsi i signori della «rete», ormai convinti d' essere sostituti multifunzione degli Stati; P come petrolio, con le connesse turbolenze geopolitiche e religiose;

 

R come recessione, annunziata dai «cigni neri» che volano sopra Wall Street, a partire dal classico default argentino per arrivare agli allarmi per l' eccesso o gli improvvisi e misteriosi buchi di liquidità, e poi ancora allarmi sui prestiti a leva o sul declino dei valori immobiliari; T come turisti della storia, come in gran maggioranza ci si presentano gli statisti contemporanei.

giulio tremonti

 

MARK ZUCKERBERG E LA CRIPTOVALUTA DI FACEBOOK LIBRA

Tutto questo non è per caso, non è fatale, non è l' effetto di una oscura imperscrutabile maledizione. Nel novembre del 2006, in un' intervista al Corriere («L' America rischia un nuovo '29»), e poi nella primavera del 2008, in un libro («La paura e la speranza. La crisi globale che si avvicina»), ho detto e scritto sulla crisi globale, allora quasi universalmente esclusa, se non da alcuni che tuttavia ne vedevano solo i sintomi finanziari e non le cause politiche.

Lehman Brothers

 

E fu proprio questo, prima l' esplosione imprevista e istantanea, poi il dilagare globale della crisi, fu tutto questo che nell' autunno del 2008 colpì e lasciò attonito il mondo. A realizzarsi era ancora l' utopia della globalizzazione, ma questa volta in negativo: come tutto era divenuto globale, così era globale anche la crisi.

 

globalizzazione1

Flashback. Trenta anni fa, nel luglio del 1989, anno questo bicentenario della Rivoluzione francese, ho scritto un articolo che il Corriere titolò: «Una rivoluzione che svuoterà i Parlamenti».

Già allora si poteva infatti vedere che si stava spezzando la catena politica fondamentale: la catena Stato-territorio-ricchezza. La ricchezza usciva tanto dai confini politici degli Stati, quanto dai confini fisici della realtà. Caduto il Muro (tre mesi dopo) e liberato «internet», stava per essere sovvertito il sistema secolare del capitalismo, un sistema che certo era fatto dalla ricchezza, ma anche dalle nazioni con le loro regole.

 

muro di berlino

E tuttavia non bastavano né la nuova libertà, né la «rete», serviva una ideologia e questa fu il «mercatismo», il mercato «sicut deus», l' ultima ideologia del '900. Una ideologia questa che nella globalizzazione si è fatta prima utopia e poi magia, finalmente realizzando il millenario mito dell'«età dell' oro». E tutto questo ha funzionato più o meno per 20 anni, fino a quando la crisi ha chiarito ai popoli che i sacerdoti e gli sciamani della finanza non erano più capaci di garantire «la pioggia e il raccolto».

 

giulio tremonti (2)

Parlando della seconda guerra mondiale Churchill notava: non sono state due, è stata un' unica guerra, pur se intervallata da un lungo armistizio. Nel 2008 in tutte le sedi internazionali (G7, G20, Fmi, Eurogruppo, Ecofin) mi permettevo di ripeterlo: la crisi finanziaria non era alle spalle e certo non poteva avere termine agendo solo dal lato della finanza.

giulio tremonti silvio berlusconi 2

 

mark zuckerberg

Fu allora e fu su questo che, in sede internazionale, si confrontarono due visioni. Quella del «Global Legal Standard», un trattato multilaterale scritto da giuristi italiani (qui ricordo Guido Rossi), votato all' unanimità in sede Ocse e mirato a introdurre, a monte della finanza, regole sull' economia reale. Per contro la visione del «Financial Stability Board» (38 missioni, 16.000 pagine, un testo lungo 80 chilometri lineari), scritto dalla finanza e per la finanza al solo fine di comprare tempo. A prevalere è stata quest' ultima visione. Allora fu la vittoria di Creso, oggi sempre più è una vittoria di Pirro.

giulio tremonti (1)

 

Nel tempo presente al posto del vecchio global order si sta formando un opposto global disorder nel quale sono sempre più evidenti e prossimi i segni di «ritorno» della crisi globale e questa, rispetto al principio, ancora più grave, perché è ormai vuota la cassetta degli attrezzi.

Mi si può dire che tutto questo è pessimismo. E certo vorrei che lo fosse. Per ora e per mio conto penso comunque a quanto sarebbe stato, e ancora oggi possa essere saggio seguire il proverbio: fermati e aspetta che la tua anima ti raggiunga.

muro di berlino 1989

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...