giulio tremonti globalizzazione

TREMONTI SOPRA IL CIELO - PENSAVATE CHE LA CRISI DEL 2008 FOSSE GRAVE? ASPETTATE DI VEDERE LA PROSSIMA! - GIULIO TREMONTI VI SPIEGA PERCHÉ BISOGNA INIZIARE A FARE GLI SCONGIURI: "AL POSTO DEL GLOBAL ORDER SI STA FORMANDO UN GLOBAL DISORDER. E LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI È VUOTA" – CI HA FREGATO LA GLOBALIZZAZIONE: “NEL 1989, CADUTO IL MURO E LIBERATO INTERNET, STAVA PER ESSERE SOVVERTITO IL SISTEMA SECOLARE DEL CAPITALISMO. PESSIMISMO? VORREI CHE LO FOSSE…”

Lettera di Giulio Tremonti al “Corriere della Sera”

 

globalizzazione

Caro direttore, l' alfabeto della globalizzazione si fa ogni giorno più angoscioso: A come auto, il dinosauro industriale prossimo venturo; B come banche centrali, ormai fabbriche a ciclo continuo di trilioni di moneta a tasso zero; C come Cina, la rivale degli Usa nella guerra fredda 2.0.; D come dazi, tra le armi più usate in questa guerra; E come Europa post Brexit, persi i mari e ridotta sul continente l' Europa rischia di sedere al tavolo globale, ma non come commensale, come pietanza;

greta thunberg

 

G come Greta, con l' allarme sul clima o sull' inquinamento; H come Hong Kong, il simbolo delle rivolte in incubazione in tutta l' Asia; I come inflazione, in un mondo capovolto questa considerata non più come una nemica, ma come una irraggiungibile amica; L come «Libra», l' eversiva moneta senza Stati; M come manifattura, ovunque in calo;

hong kong proteste

 

O come «over the top», come amano definirsi i signori della «rete», ormai convinti d' essere sostituti multifunzione degli Stati; P come petrolio, con le connesse turbolenze geopolitiche e religiose;

 

R come recessione, annunziata dai «cigni neri» che volano sopra Wall Street, a partire dal classico default argentino per arrivare agli allarmi per l' eccesso o gli improvvisi e misteriosi buchi di liquidità, e poi ancora allarmi sui prestiti a leva o sul declino dei valori immobiliari; T come turisti della storia, come in gran maggioranza ci si presentano gli statisti contemporanei.

giulio tremonti

 

MARK ZUCKERBERG E LA CRIPTOVALUTA DI FACEBOOK LIBRA

Tutto questo non è per caso, non è fatale, non è l' effetto di una oscura imperscrutabile maledizione. Nel novembre del 2006, in un' intervista al Corriere («L' America rischia un nuovo '29»), e poi nella primavera del 2008, in un libro («La paura e la speranza. La crisi globale che si avvicina»), ho detto e scritto sulla crisi globale, allora quasi universalmente esclusa, se non da alcuni che tuttavia ne vedevano solo i sintomi finanziari e non le cause politiche.

Lehman Brothers

 

E fu proprio questo, prima l' esplosione imprevista e istantanea, poi il dilagare globale della crisi, fu tutto questo che nell' autunno del 2008 colpì e lasciò attonito il mondo. A realizzarsi era ancora l' utopia della globalizzazione, ma questa volta in negativo: come tutto era divenuto globale, così era globale anche la crisi.

 

globalizzazione1

Flashback. Trenta anni fa, nel luglio del 1989, anno questo bicentenario della Rivoluzione francese, ho scritto un articolo che il Corriere titolò: «Una rivoluzione che svuoterà i Parlamenti».

Già allora si poteva infatti vedere che si stava spezzando la catena politica fondamentale: la catena Stato-territorio-ricchezza. La ricchezza usciva tanto dai confini politici degli Stati, quanto dai confini fisici della realtà. Caduto il Muro (tre mesi dopo) e liberato «internet», stava per essere sovvertito il sistema secolare del capitalismo, un sistema che certo era fatto dalla ricchezza, ma anche dalle nazioni con le loro regole.

 

muro di berlino

E tuttavia non bastavano né la nuova libertà, né la «rete», serviva una ideologia e questa fu il «mercatismo», il mercato «sicut deus», l' ultima ideologia del '900. Una ideologia questa che nella globalizzazione si è fatta prima utopia e poi magia, finalmente realizzando il millenario mito dell'«età dell' oro». E tutto questo ha funzionato più o meno per 20 anni, fino a quando la crisi ha chiarito ai popoli che i sacerdoti e gli sciamani della finanza non erano più capaci di garantire «la pioggia e il raccolto».

 

giulio tremonti (2)

Parlando della seconda guerra mondiale Churchill notava: non sono state due, è stata un' unica guerra, pur se intervallata da un lungo armistizio. Nel 2008 in tutte le sedi internazionali (G7, G20, Fmi, Eurogruppo, Ecofin) mi permettevo di ripeterlo: la crisi finanziaria non era alle spalle e certo non poteva avere termine agendo solo dal lato della finanza.

giulio tremonti silvio berlusconi 2

 

mark zuckerberg

Fu allora e fu su questo che, in sede internazionale, si confrontarono due visioni. Quella del «Global Legal Standard», un trattato multilaterale scritto da giuristi italiani (qui ricordo Guido Rossi), votato all' unanimità in sede Ocse e mirato a introdurre, a monte della finanza, regole sull' economia reale. Per contro la visione del «Financial Stability Board» (38 missioni, 16.000 pagine, un testo lungo 80 chilometri lineari), scritto dalla finanza e per la finanza al solo fine di comprare tempo. A prevalere è stata quest' ultima visione. Allora fu la vittoria di Creso, oggi sempre più è una vittoria di Pirro.

giulio tremonti (1)

 

Nel tempo presente al posto del vecchio global order si sta formando un opposto global disorder nel quale sono sempre più evidenti e prossimi i segni di «ritorno» della crisi globale e questa, rispetto al principio, ancora più grave, perché è ormai vuota la cassetta degli attrezzi.

Mi si può dire che tutto questo è pessimismo. E certo vorrei che lo fosse. Per ora e per mio conto penso comunque a quanto sarebbe stato, e ancora oggi possa essere saggio seguire il proverbio: fermati e aspetta che la tua anima ti raggiunga.

muro di berlino 1989

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”