giovanni tria matteo salvini luigi di maio

TRIA AL BERSAGLIO – L’AMMISSIONE DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA SULL’IVA ARRIVA COME UN CALCIO NELLE PALLE A SALVINI E DI MAIO E LA LORO CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE – LUIGINO: “SE VUOLE AUMENTARLA SI PUÒ DIMETTERE” – MA AL DI LÀ DEI COMUNICATI, I CONTI PARLANO CHIARO: L’IVA AUMENTERÀ, MAGARI ANCHE SOLO SELETTIVAMENTE COME AUSPICATO DA CONFINDUSTRIA, PENA IL DEFICIT AL 3,4%

1 - DI MAIO AVVERTE: VUOLE ANDARE AVANTI COSÌ? ALLORA SI DIMETTA

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIOVANNI TRIA

Luigi Di Maio stavolta è scuro in volto. Le parole del ministro Giovanni Tria sull' aumento dell' Iva hanno alzato di nuovo il livello di tensione all' interno dell' esecutivo e, soprattutto, sono giunte - secondo il Movimento - inaspettate, dopo diverse prese di posizione pubbliche sull' argomento da parte di entrambi i vicepremier.

 

giovanni tria a porta a porta 3

Ecco perché il capo politico dei Cinque Stelle fatica a trattenersi quando si trova - nel pomeriggio - faccia a faccia con i suoi fedelissimi. E si sfoga: «Questa fuga in avanti non esiste. Noi siamo un governo, una squadra e il Movimento è il principale azionista di questa squadra. Abbiamo detto che l' Iva non aumenterà. Se Tria punta ad aumentarla si può dimettere». Quello del leader Cinque Stelle è un aut aut in piena regola. «Su questo non transigo e deve essere chiaro», ripete più volte.

GIUSEPPE CONTE E GIOVANNI TRIA

 

Salvo poi lasciar intravedere spiragli di pace: «Sono sicuro che, capite le priorità, supereremo le incomprensioni». «La prossima manovra sicuramente vedrà la sterilizzazione dell' Iva», assicura nel frattempo a SkyTg24 la vice di Tria, Laura Castelli, parlando di «spazi» per agire, «per esempio la riorganizzazione delle tax expenditures e la riforma fiscale dell' Irpef».

 

LUIGI DI MAIO E IL BUCO NERO

Il capo politico ha fatto il punto sul suo viaggio negli Emirati Arabi, viaggio in cui ha annunciato l' interesse degli investitori locali per la «dismissione del nostro patrimonio pubblico: una serie di edifici e immobili che sia dal lato Cdp, sia dal lato del governo stiamo mettendo sul mercato». Di Maio conta di raccogliere i fondi messi nel Def (950 milioni) grazie anche ai prossimi viaggi all' estero. Proprio per intavolare un progetto che coinvolga anche gli enti locali, Castelli ha convocato le città capoluogo.

 

di maio conte salvini tria

L' idea è quella di selezionare stabili da destinare alla vendita o a maggiore redditività. Patrimonio su cui dovrebbe sovraintendere una società di gestione del risparmio: una sinergia per aiutare le città e contribuire a recuperare risorse per l' erario. E c' è già anche chi ipotizza alcuni luoghi che potrebbero finire nelle trattative come la Manifattura Tabacchi di Torino o lo stabile occupato da CasaPound a Roma.

 

LUIGI DI MAIO

Ma non è solo l' economia a preoccupare Di Maio e il M5S. Il leader - oltre a tutto ciò che concerne gli sbarchi e le tensioni con il Viminale - ha altri fronti aperti a cui intende guardare. Il primo, portato alla ribalta sia dal Consiglio dei ministri che si terrà oggi a Reggio Calabria sia dall' inchiesta umbra che ha coinvolto la giunta dem, è quello della Sanità. E in questo caso rispuntano le tensioni con la Lega, anche se il leader pentastellato non la cita direttamente: «Vogliamo centralizzare le nomine della Sanità attraverso concorsi nazionali, ma c' è chi frena».

 

E così decide di annunciare in serata: «Abbiamo incardinato in commissione sanità al Senato un disegno di legge che punta a togliere definitivamente dalle mani dei partiti il sistema sanitario, modificando i criteri di nomina dei direttori generali».

 

matteo salvini giovanni tria

Di Maio, inoltre, è pronto a pungolare la Lega su un altro fronte che ha sempre a che fare con i migranti (anche se non con i porti). «Dovremmo iniziare a pensare, più che ai porti, ai 600 mila irregolari che sono già in Italia».

 

2 - LA VERITÀ CHE I DUE ALLEATI NON TOLLERANO

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

Dire la verità sui conti pubblici in campagna elettorale è un esercizio rischioso per i partiti di governo. Ma Tria non poteva che attenersi al contratto sottoscritto dal governo quando firmò la legge di Stabilità, perciò ieri ha dovuto annunciare che - in assenza di coperture alternative - l' Iva aumenterà.

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO BY LUGHINO

 

È vero: si tratta in larga misura di un' eredità del passato: per anni centrosinistra e centrodestra hanno ammucchiato polvere sotto il tappeto, scaricando sul futuro impegni che avrebbero dovuto prendere in quel presente, e lasciando ai loro successori «cambiali» costate finora 80 miliardi di euro. Il punto è che Di Maio e Salvini sembrano volersi adeguare ai loro predecessori: quando sostengono che nella prossima manovra non ci sarà un aumento della pressione fiscale, fanno capire infatti l' intenzione di voler operare ancora in deficit.

giovanni tria a porta a porta 2

 

E di scaricarne i costi sulle generazioni a venire. Il «così fan tutti» non si concilia con la ragione sociale del «governo del cambiamento», ma a ben vedere è la stessa narrazione che ha accompagnato la stesura della prima Finanziaria giallo-verde: un mix di pressappochismo e velleitarismo che è costato miliardi al Paese, sottoposto nel frattempo alla pressione dei mercati e dello spread.

 

Certo, a poche settimane dalle Europee non giova alla raccolta del consenso sentire il proprio ministro dell' Economia mentre dice la verità: così Di Maio e Salvini temono di restare intr(i)appolati. Ma il tentativo dei partiti di maggioranza di delegittimarlo con i soliti comunicati anonimi, che da mesi minatoriamente ne annunciano la sostituzione, non servono a cambiare la realtà dei conti: sono i numeri a incaricarsi di sostituire il mito della flat tax con l' incubo dell' Iva. E l' Italia a cui era stato assicurato il taglio delle accise sulla benzina, scopre che anche stavolta le promesse fattele da altri dovrebbe pagarle di tasca propria.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...