guseppe conte rocco casalino marco travaglio

LA TRIADE CONTE-CASALINO-TRAVAGLIO L’HA PRESA IN QUEL POSTO - DAVANTI ALLA MOSSA DI ESTROMETTERE ITALIA VIVA E RACCATTARE I RESPONSABILI DI LADY MASTELLA, NON SOLO MATTARELLA, ANCHE IL PD HA ABBANDONATO CONTE - IERI IN DUE RIUNIONI DEM, IL PREMIER È STATO CRITICATO ASPRAMENTE E SCONFESSATO: RIAPRIRE LA TRATTATIVA CON RENZI - MA LA NOVITÀ È CHE IL QUIRINALE POTREBBE CONGELARE LA SITUAZIONE E AVVIARE UNA SERIE DI COLLOQUI CON LE FORZE POLITICHE PER CAPIRE SE INVIARE CONTE IN PARLAMENTO PER VERIFICARE L'ESISTENZA DI UNA MAGGIORANZA

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

 

conte casalino

Quando capisce che troppi ambasciatori gli consigliano di ricucire, mentre Matteo Renzi vuole «solo rompere», Giuseppe Conte decide di ribaltare la situazione. Estromette lui Italia Viva, in caso di ritiro delle ministre renziane. «Perché c' è un limite». Perché non ha voglia di restare vittima di una congiura. Lo fa negli stessi minuti in cui i dem cercano ancora di trattare con il leader di Rignano, e Luigi Di Maio continua ad auspicare un "ter".

 

Lo fa in solitudine. Mettendo il Nazareno di fronte al fatto compiuto e il Parlamento, almeno nelle sue intenzioni, davanti all' alternativa: il mio governo, oppure le elezioni. Sarebbe l' avvocato a guidare il fronte giallorosso, questa è l' idea. Candidato premier e leader del Movimento. Se invece volessero andare avanti comunque senza di lui, nessun problema, facessero pure un altro esecutivo, si assumessero la «responsabilità » di fronte al Paese di una crisi «assurda ».

travaglio conte

 

Sia chiaro, tecnicamente Conte sostiene di aver rispettato le promesse fatte ai dem il giorno prima: «Nessuno strappo, solo massima trasparenza ». Non ha più neanche senso, a suo avviso, parlare di sfida in Parlamento a Italia Viva - quella che comunque Romano Prodi, che ha una certa esperienza in materia, gli consiglia - perché l' avvocato prova soprattutto a costruire un cuscinetto temporale che eviti la crisi.

 

travaglio conte

C' è infatti da votare prima lo scostamento necessario per il decreto ristori, e lo può fare soltanto un esecutivo in carica. E poi da andare avanti senza troppi traumi. Anche Renzi, in un angolo del Transatlantico, pensa che il premier cercherà di smuovere poco le acque: «Vuole solo sostituire le ministre Iv e venire alle Camere per i responsabili, senza aprire la crisi». Potrebbe chiedere qualche giorno per far nascere un gruppo di "costruttori", poi dare dimissioni lampo e ottenere il reincarico.

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

La situazione è in realtà molto più complessa di come pensa Conte: di fronte al ritiro della delegazione renziana, il premier dovrà concordare al Colle con Mattarella il percorso. Sa che gli vengono richiesti numeri certi per affrontare le Camere, lui è convinto di averli. Ma la novità è che il Quirinale - così almeno gira voce ai massimi livelli dell' esecutivo - potrebbe congelare la situazione e avviare una serie di colloqui con le forze politiche per capire se inviare il premier in Parlamento per verificare l' esistenza di una maggioranza.

 

Una mossa che, se confermata, avrebbe l' effetto di tenere aperta ogni soluzione. Compreso il Conte ter con i renziani, a cui continua a lavorare il Pd.

 

giuseppe conte e luigi di maio

Già, il Pd: aveva sconsigliato al premier questa mossa. Perché negarsi a prescindere un esecutivo con dentro Renzi? Il partito di Zingaretti, pur avendo dato un via libera scettico all' operazione responsabili, è convinto che per ora manchino i numeri. Che sarà dura ottenerli. Eppure, l' avvocato la pensa diversamente.

 

Ritiene che a questo punto sia meglio trattare con qualche berlusconiano che con Renzi, evitando di farsi risucchiare in un rimpasto con Iv che brucerebbe il suo nome (e il suo consenso). «Ho una dignità: come potrei spiegare al Paese tutto questo?».

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Resta il fatto che ieri due riunioni dem - una con il segretario, l' altra tra ministri - si trasformano in uno sfogatoio. Il premier viene criticato aspramente. E si fissa l' obiettivo politico del Pd: riaprire la trattativa con Renzi, cercare se possibile di evitare l' esito dei responsabili e pure quello elettorale. Che è poi la preoccupazione anche di una porzione del Movimento. Qualcuno - sembra Luigi Di Maio - prova anche a ipotizzare un vertice tra i leader, stamane prima delle dimissioni delle ministre Iv. Ma Conte non sembra avere voglia di fermarsi, ormai.

 

Bisognerà capire se in caso di fallimento dell' operazione responsabili saranno gli altri a fermarlo. A nessuno piace l' opzione di un governo tecnico che traghetti verso elezioni a giugno (basta leggere le proiezioni dei collegi uninominali). E anzi, tra i dem inizia a circolare un altro spettro: che da una crisi incancrenita venga fuori un governo sovranista sostenuto dall' ala destra dei 5S.

Un incubo, appunto.

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")