galantino lotti

TRIVELLA LA RENZELLA! SCONTRO CON TONI “MINACCIOSI” TRA LUCA LOTTI E MONSIGNOR GALANTINO DOPO CHE LA CONFERENZA EPISCOPALE HA DECISO DI SOSTENERE IL “SÌ” AL REFERENDUM ANTI-TRIVELLE

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

luca lottiluca lotti

Tra Palazzo Chigi e la Santa Sede è ormai da settimane che i rapporti si sono fatti piuttosto difficili. Soprattutto dopo che a metà marzo il segretario della Cei Nunzio Galantino si è di fatto schierato a favore del sì al referendum sulle trivelle. Una scelta di campo che non è affatto piaciuta a Matteo Renzi, tanto che il suo braccio destro Luca Lotti non ha mancato di manifestare le sue «forti perplessità» Oltretevere.

 

NUNZIO GALANTINONUNZIO GALANTINO

Senza grandi risultati, però, tanto che Avvenire - il quotidiano della Conferenza episcopale - resta ancora oggi in prima linea nella battaglia No-triv. Circostanza che, soprattutto dopo che l' inchiesta di Potenza ha acceso i riflettori sulla consultazione referendaria, è stata motivo di un ulteriore e durissimo scontro tra il governo e il Vaticano. Così violento che in privato Galantino sarebbe arrivato a definire «minacciosi» i toni usati da Lotti.

 

I primi malumori risalgono già a qualche mese fa, perché che la Chiesa sia schierata a favore del referendum non è un mistero per nessuno. In tutta Italia e soprattutto nelle regioni direttamente coinvolte dalle trivellazioni, infatti, le parrocchie stanno facendo campagna attiva sul territorio. In Puglia, per dirne una, la diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle fonti organizza perfino convegni e incontri informativi (il prossimo venerdì al teatro Mercadante di Altamura). Il fastidio di Palazzo Chigi, però, è andato crescendo con il passare dei giorni.

 

TRIVELLA TUA SORELLATRIVELLA TUA SORELLA

Pur avendo premesso di non voler prendere una posizione sul «sì» o «no» al quesito, infatti, che Galantino abbia detto chiaro e tondo di «condividere» la posizione di Avvenire è stato di fatto un endorsement della Cei a favore dei No-triv. Anche perché l' editoriale citato dal segretario della Conferenza episcopale richiamava espressamente l'enciclica di Papa Francesco Laudato si'.

 

Un pugno nello stomaco per il governo che ha scelto un approccio decisamente low profile, puntando apertamente sul mancato raggiungimento del quorum. Esattamente il contrario della linea Galantino, convinto che in vista del referendum sia «necessario coinvolgere la gente che vive di quell'acqua e in quei territori» creando «spazi di incontro e di confronto».

TRIVELLETRIVELLE

 

Alta tensione, dunque. Sfociata in un vero e proprio scontro negli ultimi giorni, complice - forse - il clamore dato alla consultazione referendaria dall' inchiesta di Potenza. Da Palazzo Chigi, infatti, avrebbero ribadito di non gradire il fatto che Avvenire continui a sostenere apertamente le ragioni del «sì».

 

Sabato scorso, per dire, un'intera pagina era dedicata alla «Basilicata avvelenata». Catenaccio del pezzo: «Dalle acque radioattive al petrolio. E i tumori aumentano». Con eloquente intervista a Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali: «No a Tempa Rossa, no alle trivelle e sì al referendum». Anche lui cita l'enciclica del Papa, spiegando che «bisogna battersi con il governo affinché le condizioni della produzione non inquinino l' ambiente».

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Un'offensiva, quella della Chiesa, che preoccupa il governo. Non tanto per il timore che si possa arrivare al quorum a livello nazionale, traguardo che nonostante tutto non sembra alla portata. Quanto perché il combinato disposto della posizione della Cei dell'azione delle diocesi sul territorio potrebbe essere determinante nel raggiungere il quorum in alcune delle regioni più coinvolte dalle trivellazioni, Puglia e Basilicata su tutte. Il che, ovviamente, non renderebbe valido il referendum. Ma avrebbe comunque un suo valore politico.

 

 

Ultimi Dagoreport

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”