di maio salvini trump conte

TRUMP CHIAMA ROMA: CACCIATE I SOLDI - L'AMBASCIATRICE AMERICANA ALLA NATO AVVERTE L'ITALIA: ''DOVETE SPENDERE DI PIÙ PER LA DIFESA''. IL CAZZIATONE CHE GIÀ FECE OBAMA AGLI EUROPEI VIENE RIBADITO DALL'AMMINISTRAZIONE ARANCIONE: ''BISOGNA ARRIVARE AL 2% DEL PIL, LO PREVEDE IL TRATTATO''. DA UNA PARTE WASHINGTON APPREZZA E INCORAGGIA IL GOVERNO GIALLOVERDE SUL PIANO POLITICO, DALL'ALTRA NON SEMPRE TROVA L' INTESA SUI DOSSIER PRATICI CHE CONTANO

Paolo Mastrolilli per ''La Stampa''

 

 

«L' Italia deve assumersi le sue responsabilità e spendere di più per la difesa». Non lascia spazio ad equivoci l' ambasciatrice americana alla Nato Kay Bailey Hutchison, quando le chiediamo di valutare l' impegno finanziario di Roma a favore dell' Alleanza, durante un briefing con i giornalisti.

 

KAY BAILEY HUTCHISON

Hutchison, per anni influente senatrice del Texas, è un peso massimo dell' establishment repubblicano. L' Italia finora non ha rispettato l' impegno preso a Cardiff di investire almeno il 2% del Pil nella difesa, vuole tagliare gli aerei F-35, e chiede che le spese per la cybersecurity e le missioni internazionali vengano conteggiate nel contributo alla Nato. Ad una domanda della «Stampa» su questi punti, l' ambasciatrice ha risposto così:

 

«Noi speriamo che l' Italia continui ad aumentare le spese, in modo da arrivare al 2%. L' Italia è un alleato importante. In Afghanistan è una nazione framework, cioè uno dei quattro paesi con un quartier generale divisionale. Sta facendo un grande lavoro, là e in altre missioni. Ma nella spesa per la difesa abbiamo bisogno di avere tutte le capacità di cui la nostra sicurezza necessita, e ciò richiede che l' Italia si assuma le sue responsabilità. Tutti noi dobbiamo assumerle. Ora l' Italia non è a questo livello. Perciò la stiamo incoraggiando ad aumentare le capacità di spesa, pur riconoscendo le missioni molto importanti a cui contribuisce».

KAY BAILEY HUTCHISON E DONALD TRUMP

 

Sembra il problema ricorrente che Washington incontra con Roma: da una parte apprezza e incoraggia il governo gialloverde sul piano politico, ma dall' altra non sempre trova l' intesa sui dossier pratici che contano. La questione del «burden sharing» riguarda anche altri alleati, come la Germania, che sostengono di non avere al momento le risorse per arrivare al 2% del Pil. Ma Hutchison dice: «Dobbiamo spiegare il messaggio alle opinioni pubbliche, affinché capiscano l' importanza delle spese per la difesa e perché sono importanti.

 

CONTE TRUMP

Ciò è necessario per i rischi che tutti fronteggiamo da parte di una Russia aggressiva, con l' influenza maligna esercita all' interno della nostra alleanza. Ma riguarda anche le operazioni di anti-terrorismo, e molti dei nostri paesi si trovano a fronteggiare questi attacchi, così come quelli cyber e ibridi. Dobbiamo chiarire il messaggio ai nostri popoli, affinché capiscano l' importanza di arrivare al 2%, così che poi i parlamenti comprendano quanto sia essenziale».

 

CONTE TRUMP CURRICULUM

Prima la sicurezza Trump insiste molto su questo punto, ed è arrivato a dire che gli investimenti nella difesa dovrebbero salire al 4% del Pil in tutti i paesi Nato: «Il presidente, e molti di noi, pensa che spendiamo approssimativamente il 4%. Io credo sia importante mettere la sicurezza al primo posto. Quindi quando parla del 4% non sta stabilendo un nuovo obiettivo per la Nato, ma dice che noi diamo alla sicurezza la massima importanza, sopra i commerci o qualunque altra cosa. Prima di tutto devi essere sicuro, questo poi fornisce le capacità economiche. Chiedere il 2% non è molto, per garantire di avere gli strumenti di cui abbiamo bisogno.

giuseppe conte donald trump 8

 

Ma il mio secondo punto è questo: se guardiamo al futuro, al tipo di armi che alcuni stanno sviluppando, o ai paesi che potremmo dover combattere un giorno, cioè Russia, Cina, Corea del Nord, Iran, i sistemi sono molto avanzati, e noi dobbiamo essere disposti a fare gli investimenti necessari a garantire la sicurezza dei nostri popoli. I 29 paesi membri della Nato rappresentano il 50% del Pil mondiale. Non è solo una percentuale, ma siamo noi che dobbiamo essere uniti per fare quanto è necessario a proteggere il nostro popolo, che si tratti di guerre spaziali, sottomarine, o qualunque cosa renda insicura la nostra gente».

 

Niente tassa per le truppe Hutchison ha smentito che Washington voglia imporre una tassa del 50% ai paesi che ospitano le sue truppe, come l' Italia, ma ha aggiunto di essere preoccupata per i nostri accordi con Pechino: «La Nato sta valutando cosa fa la Cina.

Stanno comprando i diritti di accesso ai porti in Italia e in altre parti del mondo. Siamo anche preoccupati per i network 5G, perché se il governo cinese chiede informazioni alle sue imprese, sono obbligate a darle, e questo mette a rischio la sicurezza dei sistemi dell' Alleanza. Se un paese investisse in infrastrutture che potrebbero interrompere o distorcere le comunicazioni Nato, sarebbe un problema molto serio. Perciò stiamo valutando i rischi».

elisabetta trenta giuseppe conteconte tria moavero 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…