trump tasse

TRUMP HA PERSO CON LA CORTE SUPREMA, PERÒ HA VINTO - IL PRESIDENTE NON HA L'IMMUNITÀ, MA I GIUDICI HANNO RIMANDATO LA QUESTIONE DELLE SUE DICHIARAZIONI DEI REDDITI AL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO. COSI' I SUOI AVVOCATI POTRANNO PRESENTARE ALTRE ECCEZIONI PER RESPINGERE LA RICHIESTA DEL PROCURATORE, E TRASCINARE LA FACCENDA OLTRE IL VOTO DI NOVEMBRE

 

Paolo Mastrolilli per ''La Stampa''

 

Trump ha perso, però ha vinto. Ha perso, perché la Corte Suprema ha rifiutato l'argomento secondo cui il presidente è immune alle inchieste giudiziarie e sostanzialmente al di sopra della legge. Nella sostanza però ha vinto, perché i giudici hanno rinviato alle corti di grado inferiore le richieste della procura di Manhattan e del Congresso di vedere le sue dichiarazioni dei redditi, che quindi quasi certamente non verranno pubblicate prima delle elezioni del 3 novembre.

LE TASSE DI TRUMP

 

Trump è il primo capo della Casa Bianca in epoca moderna a rifiutarsi di far conoscere agli elettori la sua situazione finanziaria. Lui si è giustificato col fatto che la sua azienda è sotto inchiesta da parte del fisco Irs, e quindi non può pubblicare le dichiarazioni dei redditi fino a quando la disputa sarà risolta. Nel 2016 gli elettori lo sapevano, lo hanno votato comunque, e quindi a suo giudizio la questione è chiusa. Questo però ha alimentato il sospetto che il presidente abbia qualcosa da nascondere.

 

Il procuratore di Manhattan Cyrus Vance, figlio del segretario di Stato di Jimmy Carter, sta indagando sui pagamenti fatti alla pornostar Stormy Daniels e alla coniglietta di Playboy Karen McDougal, per farle tacere sui rapporti sessuali avuti con Donald. Perciò ha chiesto alla compagnia che gestisce le sue finanze, Mazars, di consegnargli le dichiarazioni dei redditi della Trump Organization, per indagare su eventuali spostamenti illeciti di denaro. Tre commissioni della Camera hanno fatto altrettanto, allargando la richiesta anche alla Deutsche Bank e Capital One, perché avevano prestato soldi al presidente. Oversight vuole verificare se sono state violate le regole etiche; Financial Services se è stato commesso il reato di riciclaggio; e Intelligence se il capo della Casa Bianca è esposto al ricatto di entità straniere, tipo la Russia che gli ha dato finanziamenti.

LA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI 2

 

Gli avvocati di Trump hanno risposto che il presidente è immune alle inchieste, e quindi la disputa è arrivata alla Corte Suprema. Ieri il massimo tribunale si è pronunciato, bocciando la sua linea: «Nel nostro sistema giudiziario - ha scritto il capo della corte Roberts - il pubblico ha il diritto di vedere le prove su ogni uomo. Sin dagli albori della Repubblica, "ogni uomo" ha incluso il presidente». Sette giudici hanno concordato, inclusi i due nominati da Donald, Gorsuch e Kavanaugh. Ciò lo ha fatto infuriare: «Le corti in passato hanno dato ampia deferenza. Ma non a me!».

 

Vance ha commentato che «questa è una grande vittoria per il nostro sistema giudiziario, e il suo principio fondante che nessuno - neppure il presidente - è al di sopra della legge». Il problema è che la Corte Suprema non ha ordinato a Trump di produrre subito le dichiarazioni, come aveva fatto con Nixon e Clinton nei casi Watergate e Jones, ma ha rimandato i casi ai tribunali inferiori. Questa è la vittoria di sostanza del presidente, perché anche se perderà, il procedimento difficilmente consentirà di vedere i documenti prima delle elezioni.

CYRUS VANCE JR

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...