donald trump kamala harris

TRUMP SI PUO’ BATTERE MA NON CON KAMALA - CAZZULLO AFFOSSA LA HARRIS: “SE I DEMOCRATICI PRESENTASSERO UN VOLTO NUOVO, CHE NON MINACCI FOLLIE TIPO DISARMARE LA POLIZIA, SPALANCARE LE FRONTIERE ALL’IMMIGRAZIONE, TASSARE DI PIÙ I CETI MEDI, MA SI PRESENTASSE COME PROTETTORE DELLA MIDDLE CLASS, POTREBBERO VINCERE. HO MOLTI DUBBI CHE QUEL VOLTO NUOVO SIA KAMALA HARRIS. PER MOLTI AMERICANI, TRUMP È UN VECCHIO ARNESE E SI PUO' BATTERE MA..."

Dalla rubrica delle lettere del “Corriere della Sera”

 

ALDO CAZZULLO 33

Caro Aldo, penso che Biden avrebbe dovuto dare le dimissioni dopo le prime gaffe, dandole ieri, dopo i numerosi vuoti di memoria, ha dato un vantaggio enorme a Trump.

Kamala Harris non ha un grande prestigio nell’opinione pubblica americana.

Se Biden non fosse stato titubante nel dimettersi forse il candidato democratico sarebbe stato un altro ed anche più apprezzato e seguito. Lei cosa prevede?

Annibale Antonelli

il primo discorso di kamala harris dopo il passo indietro di joe biden 1

 

Risposta di Aldo Cazzullo

Caro Annibale, i democratici sono andati a cacciarsi nella tempesta perfetta. Trump sopravvive a un attentato e attribuisce il merito a Dio, che l’ha incaricato di rendere di nuovo grande l’America. Biden è costretto a ritirare la sua candidatura per manifesta incapacità, aprendo la ridda delle accuse: perché ha mentito finora? Perché resta al suo posto anziché dimettersi?

 

i meme di kamala harris e l albero di cocco 4

A cento giorni dalle elezioni, Trump sta facendo campagna da solo: i democratici non hanno ancora un candidato. Se il criterio con cui è stato fatto fuori Biden è che non era il candidato migliore per battere Trump, lo stesso vale per Kamala Harris; la quale però ha già l’appoggio dei Clinton, dello stesso Biden, e da ieri pure di Nancy Pelosi. Insomma, all’apparenza è tutto già deciso.

 

kamala harris

Eppure, gentile signor Antonelli, non credo che Donald Trump sia imbattibile. Almeno in teoria. Certo, resta il grande favorito. Non si può fare un paragone con Marine Le Pen, di cui ci eravamo detti che non avrebbe avuto la maggioranza assoluta e non avrebbe governato la Francia, anche per la manifesta inadeguatezza di molti suoi candidati.

 

Prima del voto qualche sito mi ha preso in giro per questo, ovviamente senza avere poi l’onestà intellettuale di riconoscere le ragioni e i torti; ma non era una previsione difficile, basta conoscere un poco la Francia, sapere quello di cui si parla, e non confondere le previsioni con i propri auspici o i propri pregiudizi ideologici. Il voto americano è più complesso.

 

KAMALA HARRIS - ILLUSTRAZIONE DI SLATE

Tutto si gioca in cinque, sei Stati. Nel 2016 Trump vinse tutti gli Stati in bilico, per qualche decina di migliaia di voti, pur avendo preso nel complesso quasi tre milioni di suffragi meno di Hillary; il che nel sistema Usa non significa assolutamente nulla (anche Gore nel 2000 ebbe oltre mezzo milione di voti più di Bush; l’unico repubblicano ad aver vinto il voto popolare in questo secolo fu lo stesso Bush nel 2004 contro Kerry).

 

Per molti americani, in particolare tra le nuove generazioni, Trump non è il nuovo che avanza; è un vecchio arnese, già sperimentato. La fase da pacificatore è durata una settimana; al primo comizio ha già accostato la Harris a una cimice, Nancy Pelosi a un cane, e di entrambe ha detto che sono pazze.

kamala harris joe biden

 

Mi sbaglierò; ma non sono certo che tutti gli americani vogliano altri quattro anni così. Se i democratici fossero in grado di presentare un volto nuovo, che non minacci follie tipo disarmare la polizia, spalancare le frontiere all’immigrazione, tassare ancora di più i ceti medi, ma al contrario si presentasse come un protettore della middle class, potrebbero ancora vincere. Ho molti dubbi che quel volto nuovo sia Kamala Harris. Ma è già stato così complicato costringere Biden a ritirarsi, che farlo pure con la sua vice rischia di risultare ormai impossibile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…