joe biden michele flournoy

TUTTI I CLINTONIANI DEL PRESIDENTE – OLTRE A JAKE SULLIVAN COME CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA NAZIONALE, BIDEN VUOLE MICHÈLE FLOURNOY COME CAPO DEL PENTAGONO. SAREBBE LA PRIMA DONNA A GUIDARE IL DIPARTIMENTO DELLA DIFESA, MA È UN SUPER FALCO E INFATTI IL “GUARDIAN” LA UCCELLA NELLA RUBRICA “THE WEEK IN PATRIARCHY” (ESISTE DAVVERO): “NON È UNA VITTORIA PER IL FEMMINISMO E NON FARÀ NIENTE PER MIGLIORARE LA POLITICA ESTERA STATUNITENSE”

 

joe biden

1 – LA SCELTA PROBABILE DI BIDEN PER IL PENTAGONO NON È UNA VITTORIA PER IL FEMMINISMO

Estratto dell’articolo di Arwa Mahdawi per www.theguardian.com

 

Flournoy è ampiamente considerata come uno dei consiglieri più aggressivi di Obama e ha contribuito a ideare l'escalation della disastrosa guerra in Afghanistan. Ha chiesto un aumento della spesa per la difesa, sostenendo in un editoriale del Washington Post nel 2017 che Trump aveva "il diritto di aumentare la spesa per la difesa". Si è lamentata del fatto che Obama non abbia usato abbastanza la forza militare, in particolare in Siria. Ha sostenuto le guerre in Iraq e Libia. Ha legami redditizi con gli appaltatori della difesa e fa parte del consiglio di Booz Allen Hamilton.

hillary clinton michele flournoy

 

2 – USA 2020, BIDEN PRONTO A NOMINARE BLINKEN SEGRETARIO DI STATO

(LaPresse/AP) - Il presidente eletto Usa Joe Biden dovrebbe nominare Antony Blinken come segretario di Stato, secondo molte persone che hanno familiarità con la pianificazione del team Biden.

 

michele flournoy

Blinken, 58 anni, è stato vice segretario di Stato e vice consigliere per la sicurezza nazionale durante l'amministrazione Obama e ha stretti legami con Biden. Se nominato e confermato, sarebbe una forza trainante nel tentativo dell'amministrazione entrante di riformulare le relazioni degli Stati Uniti con il resto del mondo dopo quattro anni in cui il presidente Donald Trump ha messo in dubbio le alleanze di lunga data.

 

tony blinken

I consiglieri per la transizione del presidente eletto hanno detto che i primi annunci di governo saranno fatti domani. Fra gli altri nomi che circolano, Michele Flournoy, un veterano dei lavori politici del Pentagono, è candidato a guidare il Dipartimento della Difesa. Jake Sullivan, consigliere di lunga data di Biden e Hillary Clinton, è fra i papabili per diventare consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca. C'è poi Linda Thomas-Greenfield in pole per diventare ambasciatrice Usa all'Onu.

 

3 – SE BIDEN METTE MICHÈLE FLOURNOY AL PENTAGONO

Estratto dell’articolo di Paola Peduzzi per “il Foglio”

 

tony blinken joe biden

(…) Michèle Flournoy è considerata un falco in politica estera, anzi: negli ambienti pacifisti di sinistra è stata definita “l’angelo della morte che sostiene le guerre senza fine dell’America”. Nel 2004, la Flournoy scrisse assieme ad altri esperti il manifesto dell’internazionalismo progressista – è la teoria dell’interventismo umanitario nata negli anni Novanta con Tony Blair e Bill Clinton e poi traghettata negli anni Duemila dai falchi liberal – posizionandolo così: “L’internazionalismo progressista occupa il centro vitale tra la destra neoimperiale e la sinistra non interventista”.

 

donald trump

Era il compimento del pensiero della Flournoy espresso nel 1997 nel Quadrennial Defense Review che i suoi detrattori citano per dire: non è di sinistra. Allora scrisse: “Quando si tratta di interessi vitali in pericolo (…) dobbiamo fare quel che serve,  whatever it takes, per difenderli, incluso, quando necessario, l’uso unilaterale della forza militare”.

 

michele flournoy pentagono

Quando fece il suo debutto al primo mandato di Obama come sottosegretario al Pentagono, la Flournoy era chiamata la “neocon”, perché aveva firmato un documento sponsorizzato dal Project for the New American Century, ormai defunto, per chiedere al Congresso di “aumentare in modo sostanziale le dimensioni dell’esercito”: spingeva per una politica estera “forte, pragmatica e morale”.

 

Dello slancio iniziale era rimasto soprattutto il pragmatismo, ma come aveva detto la Flournoy intervistata dal Foglio nel 2012 “il pragmatismo non è senza princìpi”. In Ucraina, l’ultimo scenario in cui l’abbiamo vista all’opera, la  Flournoy era a favore di aiuti militari  “letali” da parte degli Stati Uniti e della Nato per contenere e respingere le forze russe nell’est del paese.

michele flournoy john paxton

 

Era la posizione più falca, quella che sosteneva anche Joe Biden, che quando gli dicevano che c’era un rischio di escalation con Mosca, rispondeva: non è un rischio, sta già accadendo. E’ da qui, da questa dottrina ben più interventista rispetto a quella obamiana, che parte il presidente eletto, e ripartirà forse la Flournoy, se dovesse essere scelta come la prima donna a capo delle Forze armate d’America.

jake sallivan (a destra) tony blinken joe bidenlinda thomas greenfield john kerry blinkenanthony blinkenmichele flournoy 2

 

joe biden tony blinken susan rice john kerry

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”