sondaggi demos enrico letta berlusconi meloni salvini calenda conte

TUTTI CONTRO TUTTI - MELONI E SALVINI CONTINUANO A LITIGARE SU PREMIERSHIP, BLOCCHI NAVALI, FLAT TAX, UCRAINA, GIUSTIZIA, ETC. - CONTE, CONVINTO DI RIUSCIRE AD OCCUPARE L’AREA DI SINISTRA, ATTACCA LETTA - CALENDA E RENZI SPARANO CONTRO PD E M5S PIÙ CHE CONTRO LA DESTRA – SORGI: “LA SENSAZIONE È CHE I LEADER LAVORINO ATTIVAMENTE ALLA DISTRUZIONE DELLE COALIZIONI. CHE TUTTO QUESTO POSSA ESSERE DIMENTICATO, IL 26 SETTEMBRE, PER DAR VITA AL GOVERNO, È SOLO UN’ILLUSIONE…”

marcello sorgi l'aria che tira 1

Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

La campagna elettorale, si sa, riparte ogni lunedì. Nel senso che ogni settimana in meno rispetto alla scadenza del voto aumenta il nervosismo dei leader e accresce la necessità per ciascuno di loro di cercare di distinguersi e di richiamare l’attenzione degli elettori.

 

L’irrompere della crisi energetica, però, ha messo sempre più in risalto l’aspetto propagandistico dei messaggi. Su un piano istituzionale, si muove la complicata ricerca di una soluzione all’aumento del prezzo del gas.

 

giuseppe conte enrico letta 2

Si muove il governo, anche se Draghi ha già fatto capire che non sarà questione di ore e neppure di giorni, dato che per valutare i fondi a disposizione si dovrà aspettare la fine del mese e la valutazione delle tasse sull’extragettito delle aziende del settore. Si muove la Commissione europea, e forse anche le resistenze più dure dei membri dell’Unione a un blocco del prezzo del gas cominciano a venir meno.

 

Sono piccoli passi, seguiti con grande attenzione da imprese e famiglie che non riescono a star dietro alle conseguenze della crisi energetica. Sul piano politico, invece, la gara è solo ad alzare il tono di voce per coprire quelle degli altri. Meloni e Salvini continuano a litigare sulla premiership, ma trovano modo di farsi fotografare insieme. Meloni insiste sul blocco navale per fermare l’immigrazione clandestina.

salvini meloni

 

Dirlo nei giorni in cui la Libia è alle soglie di una guerra civile, rende la proposta meno credibile, ma la leader di FdI non se ne cura. Nell’ex-“campo largo” la fallita coalizione di centrosinistra, è un tutti contro tutti, ma in particolare si accende la sfida tra i due ex-alleati Letta e Conte. Il leader del Movimento 5 stelle è convinto di riuscire ad occupare stabilmente l’area di sinistra, recuperando una parte dei consensi perduti. Calenda e Renzi sparano contro Pd e M5S più che contro la destra.

 

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Così, nel quartultimo lunedì prima del voto, la sensazione è che i leader lavorino attivamente alla scomposizione, per non dire distruzione, delle coalizioni: quella esistente e favorita nei sondaggi, il centrodestra, e quella mancata di centrosinistra. Che tutto questo possa essere facilmente dimenticato, il 26 settembre, per dar vita al governo dell’alleanza vincente, è solo un’illusione. O forse, appunto, è un altro espediente di propaganda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…