di maio salvini mattarella

TUTTI PRONTI PER LE CONSULTAZIONI BALNEARI? - IN CASO DI CRISI DI GOVERNO, MATTARELLA LE PROVEREBBE TUTTE PRIMA DI STACCARE LA SPINA ALLA LEGISLATURA. ANCHE TENTANDO DI METTERE INSIEME MAGGIORANZE OGGI IMPREVEDIBILI (PD+M5S?) - VOCI DAL COLLE: “SE SI APRIRÀ DAVVERO LA CRISI, AVREMO LE PRIME CONSULTAZIONI DELLA STORIA CHE SI TENGONO A FERRAGOSTO”. MA PROBABILMENTE SI ANDREBBE PERFINO OLTRE PERCHE’…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

Cosa farebbe il presidente, in caso di crisi? Se Salvini teme che Mattarella si metta a brigare, inventandosi la qualunque pur di sbarrare la strada a nuove elezioni, il "Capitano" può stare tranquillo: sul Colle non risulta alcuna cospirazione ai suoi danni. Apprensione per quanto potrà accadere, quella senz' altro, e pure tanta. Però chi frequenta i piani altissimi ha la certezza che il capo dello Stato si spoglierebbe dei propri personali convincimenti, attenendosi ai 70 anni di prassi costituzionale.

 

salvini mattarella

Qualora Conte si facesse vivo, e a maggior ragione se gettasse la spugna, verrebbe immediatamente ricevuto nel salottino presidenziale. La partenza di Mattarella per le ferie (prevista per stasera, destinazione La Maddalena) sarebbe rimandata. Comincerebbero le consultazioni che, nella visione "notarile" del Garante, rappresentano uno snodo decisivo. Servirebbero a raccogliere le indicazioni delle forze politiche, trattate come uniche vere protagoniste del loro (e nostro) destino.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Uno dopo l'altro verrebbero ascoltati tutti i capi-partito con l'obiettivo di accertare se, caduto il primo governo giallo-verde, ne potrebbe nascere un secondo, previa sostituzione di alcune pedine (per cambiarne più d'una, non basterebbe un rimpasto, ci vorrebbe un Conte-bis). Qualora invece la strada del «volèmose bene» risultasse impraticabile, Mattarella sonderebbe i gruppi parlamentari rispetto a eventuali nuovi scenari. In altre parole, prima di staccare la spina alla XVIII legislatura, vorrebbe essere ben certo che non siano nel frattempo maturate maggioranze a oggi imprevedibili.

 

FUORI TEMPO MASSIMO

CONTE E MATTARELLA

Quanto tempo richiederebbe un simile accertamento? Fare previsioni è impossibile. Di sicuro non basterebbero poche ore, qualche giorno nemmeno. Ieri pomeriggio, nella lunga attesa che Salvini rivelasse al mondo le sue intenzioni, dalle parti del Quirinale si percepiva una sottile vena di scetticismo: «Se si aprirà davvero la crisi, avremo le prime consultazioni della storia che si tengono a Ferragosto». Ma probabilmente si andrebbe perfino oltre.

 

Mattarella non mai ha forzato la mano ai partiti mettendo loro scadenze o lanciando ultimatum. Pure l'anno scorso, dopo le elezioni politiche, mise in campo tutta la pazienza necessaria per consentire a Di Maio e a Salvini di trovare la quadra. Temporeggiare si rivelò una strategia efficace. E nemmeno stavolta, ragiona a voce alta qualche frequentatore del Colle, ci sarebbe ragione per fare di corsa.

 

di maio e salvini

O meglio: un chiarimento rapido sarebbe stato opportuno se la crisi si fosse scatenata un mese fa, quando era ancora aperta la finestra elettorale di settembre. Anche in caso di voto anticipato, le nuove Camere si sarebbero riunite comunque in tempo per mettere in piedi un governo e approvare la legge di bilancio entro fine anno, evitando la disgrazia (come da molti, anche se non da tutti, viene considerata) dell'esercizio provvisorio. Ormai però la finestra di settembre si è chiusa e, perfino procedendo al galoppo, non si tornerebbe alle urne prima di metà ottobre: evitare questo bagno di sangue sarebbe mille volte meglio.

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…