luigi di maio alitalia atlantia

TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENETTON – L’INGRESSO DI ATLANTIA NELLA NUOVA ALITALIA ERA PRONTO GIÀ A GENNAIO, MA FU STOPPATO DA DI BATTISTA E CASALEGGIO – SOLO IL DISASTRO ALLE EUROPEE HA CREATO LE CONDIZIONI PER IL CAMBIO DI ROTTA DI LUIGINO…

 

 

Federico Capurso per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato ha dato lunedì scorso il via libera all' ingresso di Atlantia nella nuova Alitalia. Lo ha fatto, però, con sei mesi di ritardo. A gennaio - secondo quanto ha potuto ricostruire La Stampa - era stata già trovata un' intesa di massima tra il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio e la holding della famiglia Benetton.

 

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTA

A opporsi al matrimonio sono due uomini del suo stesso partito: Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista, ostili a un accordo con i Benetton. Di Maio è quindi costretto a tirare il freno, schernisce pubblicamente Atlantia, si allinea suo malgrado ai due. Solo il disastro elettorale delle Europee, con il terremoto interno ai Cinque stelle e i rapporti di Di Maio con Dibba e Casaleggio Jr che si incrinano, riesce a riportare la trattativa sui giusti binari. E un intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte dirada gli ultimi dubbi sull' operazione.

LUIGI DI MAIO ATLANTIA

 

I primi segnali di un interessamento di Atlantia vengono raccolti da Mediobanca, il consulente che per Ferrovie segue l' evolversi dell' operazione, nel novembre scorso. Il corteggiamento parte dalla società Aeroporti di Roma, la controllata di Atlantia che gestisce l' aeroporto di Fiumicino, ma le regole europee creano degli intoppi e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli si oppone.

 

grillo di maio casaleggio

Intorno alla seconda settimana di gennaio, però, Toninelli apre. Di Maio e Atlantia, allora, si avvicinano a un' intesa che può portare in poche settimane alla chiusura. In quegli stessi giorni, però, inizia a soffiare sulla trattativa un forte vento contrario. Le pressioni arrivano dall' interno del Movimento 5 stelle. Casaleggio e Di Battista sono convinti che sia un errore far entrare nella partita i Benetton dopo il crollo di Ponte Morandi.

ponte morandi genova

 

Per loro la linea politica è chiara: se i Benetton vengono dipinti come il diavolo per i fatti di Genova, non li si può salutare come salvatori di Alitalia. Il peso di Casaleggio nel partito, in quei mesi, è ancora consistente; è uno che Di Maio deve ascoltare. Dibba invece è appena tornato in Italia dal suo viaggio in Sud America e viene accolto come chi trascinerà il partito verso una vittoria alle Europee.

 

autostrage per l italia

Di Maio non può dire di no neanche a lui. Gli advisor di Mediobanca e gli investitori che seguivano da mesi l' evolversi dell' operazione sono disorientati. Chiedono spiegazioni agli uomini del Movimento che continuano, dietro le quinte, a certificare la bontà dell' offerta di Atlantia presentata a gennaio. Ma è complicato conciliare le necessità politiche con quelle di una operazione di rilancio di una compagnia aerea.

 

alitalia

Il disastro delle Europee crea le condizioni per rompere la catena che teneva ancorata Atlantia, ma continua a essere complicato per Di Maio cambiare rotta all' improvviso. A sciogliere gli ultimi dubbi è infatti Conte, durante un vertice a palazzo Chigi. Le offerte vengono messe sul piatto della bilancia. È per Di Maio il via libera finale, sofferto, a una trattativa che si sarebbe potuta chiudere sei mesi fa, se solo non si fossero ascoltate troppo voci così lontane dal governo, dal Parlamento e, ormai, anche dal capo politico M5s.

di maio conte card redditoluigi di maio davide casaleggio

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...