luigi di maio alitalia atlantia

TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENETTON – L’INGRESSO DI ATLANTIA NELLA NUOVA ALITALIA ERA PRONTO GIÀ A GENNAIO, MA FU STOPPATO DA DI BATTISTA E CASALEGGIO – SOLO IL DISASTRO ALLE EUROPEE HA CREATO LE CONDIZIONI PER IL CAMBIO DI ROTTA DI LUIGINO…

 

 

Federico Capurso per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato ha dato lunedì scorso il via libera all' ingresso di Atlantia nella nuova Alitalia. Lo ha fatto, però, con sei mesi di ritardo. A gennaio - secondo quanto ha potuto ricostruire La Stampa - era stata già trovata un' intesa di massima tra il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio e la holding della famiglia Benetton.

 

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTA

A opporsi al matrimonio sono due uomini del suo stesso partito: Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista, ostili a un accordo con i Benetton. Di Maio è quindi costretto a tirare il freno, schernisce pubblicamente Atlantia, si allinea suo malgrado ai due. Solo il disastro elettorale delle Europee, con il terremoto interno ai Cinque stelle e i rapporti di Di Maio con Dibba e Casaleggio Jr che si incrinano, riesce a riportare la trattativa sui giusti binari. E un intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte dirada gli ultimi dubbi sull' operazione.

LUIGI DI MAIO ATLANTIA

 

I primi segnali di un interessamento di Atlantia vengono raccolti da Mediobanca, il consulente che per Ferrovie segue l' evolversi dell' operazione, nel novembre scorso. Il corteggiamento parte dalla società Aeroporti di Roma, la controllata di Atlantia che gestisce l' aeroporto di Fiumicino, ma le regole europee creano degli intoppi e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli si oppone.

 

grillo di maio casaleggio

Intorno alla seconda settimana di gennaio, però, Toninelli apre. Di Maio e Atlantia, allora, si avvicinano a un' intesa che può portare in poche settimane alla chiusura. In quegli stessi giorni, però, inizia a soffiare sulla trattativa un forte vento contrario. Le pressioni arrivano dall' interno del Movimento 5 stelle. Casaleggio e Di Battista sono convinti che sia un errore far entrare nella partita i Benetton dopo il crollo di Ponte Morandi.

ponte morandi genova

 

Per loro la linea politica è chiara: se i Benetton vengono dipinti come il diavolo per i fatti di Genova, non li si può salutare come salvatori di Alitalia. Il peso di Casaleggio nel partito, in quei mesi, è ancora consistente; è uno che Di Maio deve ascoltare. Dibba invece è appena tornato in Italia dal suo viaggio in Sud America e viene accolto come chi trascinerà il partito verso una vittoria alle Europee.

 

autostrage per l italia

Di Maio non può dire di no neanche a lui. Gli advisor di Mediobanca e gli investitori che seguivano da mesi l' evolversi dell' operazione sono disorientati. Chiedono spiegazioni agli uomini del Movimento che continuano, dietro le quinte, a certificare la bontà dell' offerta di Atlantia presentata a gennaio. Ma è complicato conciliare le necessità politiche con quelle di una operazione di rilancio di una compagnia aerea.

 

alitalia

Il disastro delle Europee crea le condizioni per rompere la catena che teneva ancorata Atlantia, ma continua a essere complicato per Di Maio cambiare rotta all' improvviso. A sciogliere gli ultimi dubbi è infatti Conte, durante un vertice a palazzo Chigi. Le offerte vengono messe sul piatto della bilancia. È per Di Maio il via libera finale, sofferto, a una trattativa che si sarebbe potuta chiudere sei mesi fa, se solo non si fossero ascoltate troppo voci così lontane dal governo, dal Parlamento e, ormai, anche dal capo politico M5s.

di maio conte card redditoluigi di maio davide casaleggio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO