mario draghi roberto garofoli

A TUTTO GAS! - DRAGHI CAMBIERÀ LA TASSA SUGLI EXTRA-PROFITTI, COSTRETTO AD AMMETTERE CHE LA NORMA È FALLITA PERCHÉ È STATA APPARECCHIATA CON I PIEDI DAL MINISTRO FRANCO E DAL SOTTOSEGRETARIO GAROFOLI. TALMENTE LACUNOSA DA FAR INCETTA DI TANTI RICORSI DI INCOSTITUZIONALITÀ, TANT’È CHE LA MAGGIOR PARTE DELLE AZIENDE (ENI, ENEL, ACEA, ETC.) HA DECISO DI NON PAGARE. ORA LA NORMA SARÀ MIRATA SU QUELLA PARTE DI PROFITTI GENERATI UNICAMENTE DAL GAS E DALL’ENERGIA…

DAGONEWS

ROBERTO GAROFOLI E MARIO DRAGHI

La crisi energetica, che sta mettendo in ginocchio mezzo paese, a partire dal settore industriale, è il primo e più bollente dossier sulla scrivania del premier uscente Draghi. Che non ci pensa proprio a uno scostamento di bilancio, come chiede a gran voce Salvini (ma non Meloni e Letta), che vuol dire un aumento del debito pubblico che getterebbe il paese nella mani della speculazione dei mercati.

 

La soluzione scovata per alleviare iproblemi legati al prezzo del gas e al caro energia è la tassa sugli extra profitti di aziende fornitrici come Eni, Enel, Acea, etc. Ma la maggior parte delle aziende ha deciso di non pagare, scommettendo sull’incostituzionalità della misura e su diversi vizi formali e presentando una valanga di ricorsi, all'Autorità per l'Energia, l'Arera, e al Tar.

 

mario draghi daniele franco 2

Ora Draghi cambierà la tassa sugli extra-profitti, costretto ad ammettere che la norma è fallita perché è stata apparecchiata dal ministro Franco e dal sottosegretario Garofoli con i piedi. Talmente lacunosa da far incetta di tanti ricorsi di incostituzionalità. Ora la norma sarà mirata su quella parte di profitti generati unicamente dal gas e dall’energia.

 

ENERGIA, COS'È E COME (NON) FUNZIONA LA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTI

Da www.adnkronos.com

 

DIFFERENZA PREZZO DEL GAS - USA - CINA - EUROPA

La invocano tutti. Perché potrebbe essere una parte della soluzione della lunga lista di problemi legati al prezzo del gas e al caro energia. La tassa sugli extra profitti è stata introdotta per compensare i guadagni delle imprese energetiche che, grazie all'aumento del prezzo del gas, hanno guadagnato più del previsto. 

 

L'obiettivo è recuperare risorse da utilizzare per sostenere chi, al contrario, con l'aumento del prezzo di gas e luce ha perso soldi, e tanti, perché ha pagato bollette molto più care. Sono le imprese e le famiglie, ovvero l'utente finale del mercato dell'energia.

 

prezzo gas 1

Il meccanismo è stato pensato per ottenere una compensazione che contribuisse a riequilibrare, con uno spostamento di denaro quasi automatico, le distorsioni prodotte dalla variabile del prezzo. In una prima versione del Decreto Aiuti la tassa ammontava al 10% del fatturato delle aziende, nella versione approvata in via definitiva con il Decreto aiuti Bis è salita al 25%. Come viene effettuato il calcolo? 

 

prezzo gas 2

Sono state confrontate le operazioni attive e passive realizzate dal 1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022, con quelle dello stesso periodo tra il 2020 e il 2021. E' previsto il pagamento in due tranche: la prima da pagare entro il 30 giugno (il 40%) e il resto il 30 novembre (per il restante 60%).

 

Il problema è che nessuno, o quasi, sta pagando la tassa. Doveva liberare 10,5 miliardi e invece ne sono entrati poco più di un decimo. Come è possibile? La risposta è tanto banale quanto disarmante: la maggior parte delle aziende ha deciso di non pagare, scommettendo sull’incostituzionalità della misura e su diversi vizi formali e presentando una valanga di ricorsi, all'Autorità per l'Energia, l'Arera, e al Tar. I conti precisi si faranno in settimana. 

importazioni di gas russo in europa

 

Mercoledì 31 agosto scadono i termini del ravvedimento per il pagamento dell’acconto sulla tassa. Ora la domanda che ricorre è: sono soldi persi o è possibile recuperarli? Sicuramente si tratta di una posta che non può essere utilizzata per coprire i nuovi interventi che tutti invocano in queste ore. L'altro problema significativo è quello dei tempi. 

 

nord stream

La prima pronuncia del Tar è prevista per l'8 novembre. Dall'esito dipende il percorso che prende il dossier extraprofitti, almeno per la quota di aziende che ha scelto il contenzioso. Se il ricorso viene respinto, tutti dovranno pagare l'acconto e il saldo; sei i giudici sospendono l'efficacia del provvedimento e rimandano alla Consulta, addio al saldo di novembre fino al pronunciamento, non prima di un anno e mezzo; se il Tar non sospende la norma ma rinvia alla Consulta, si paga il saldo ma resta in sospeso l'ipotesi dei rimborsi.

 

prezzo del gas in europa

Insomma, quella che doveva essere una redistribuzione 'facile' è diventata l'ennesima partita 'lunga' e senza certezze. Per questo, l'ipotesi di intervenire per correggere la norma e neutralizzare l'effetto dei ricorsi è seriamente presa in considerazione in queste ore.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")