ponte morandi roberto gualtieri giancarlo cancelleri

TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENETTON – CON LA DISFATTA ELETTORALE DEI GRILLINI E LE DIMISSIONI DI LUIGI DI MAIO LA REVOCA DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI SI ALLONTANA SEMPRE DI PIÙ - LO HA AMMESSO PURE IL VICEMINISTRO GRILLINO CANCELLERI, E INFATTI IL TITOLO IERI È VOLATO IN BORSA (+6,38%) – GUALTIERI VUOLE CONVINCERE LA SOCIETÀ A TAGLIARE LE TARIFFE DEL 5%, MOSSA CHE AVREBBE UN IMPATTO DA 3-4 MILIARDI SUL BILANCIO DI AUTOSTRADE

Attilio Barbieri per “Libero quotidiano”

Crolla il ponte Morandi a Genova

 

La disfatta elettorale del Movimento 5 Stelle alle Regionali di domenica ha prodotto un primo risultato tangibile. Il titolo Atlantia è resuscitato in Borsa, mettendo a segno nella sola seduta di ieri un recupero del 6,38%, a quota 22,33 euro per azione.

 

giancarlo cancelleri foto di bacco

A ridare fiato alla società dei Benetton la notizia del sempre più probabile stop alla revoca delle concessioni autostradali fortemente voluta dall' ex numero uno di M5S Luigi Di Maio. A confermare la possibile svolta nella vicenda innescata dal crollo del Ponte Morandi è stato Giancarlo Cancelleri, viceministro delle Infrastrutture. «Può accadere che la revoca non ci sia», ha ammesso parlando a Radio 24. Tanto è bastato al titolo Atlantia per realizzare il rimbalzo che l' ha riportata abbondantemente sopra i 22 euro.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Il piano che il governo sta mettendo a punto deve essere ancora delineato nei dettagli, ma si rafforza la linea dal ministro dell' Economia Gualtieri da sempre freddo nei confronti di una revoca secca delle concessioni ad Autostrade. Il titolare di Via XX Settembre punta ad evitare una battaglia legale rischiosa e dagli esiti incerti con la concessionaria, con la possibile richiesta del maxi risarcimento da 23 miliardi per l' interruzione del contratto ben prima della scadenza naturale, prevista al 2038.

LUIGI DI MAIO GIANCARLO CANCELLERI

 

Gualtieri punta a convincere Autostrade ad apportare un taglio del 5% sulle tariffe da spalmare negli anni, con un impatto sul bilancio di Autostrade nell' ordine dei 3 o 4 miliardi.

crollo ponte morandi genova foto lapresse 2

Dunque più che sopportabile. Ma la partita, nell' esecutivo, è ancora apertissima. Lo stesso Cancelleri, dopo aver ammesso nell' intervista radiofonica che «noi spingiamo per la revoca della concessioni, ma la convinzione in politica conta poco» e «può sempre accadere» che la revoca venga fermata, ha poi corretto parzialmente la rotta con un post molto polemico pubblicato su Facebook.

 

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

«Il Movimento 5 Stelle vuole e chiede la revoca delle concessioni ai Benetton. Se qualcuno ha dei dubbi nel governo lo dica chiaramente. Nel Movimento 5 Stelle nessun dubbio, solo certezze e in particolare una: subito la la revoca ad Autostrade. Sono morte 43 persone. Noi non dimentichiamo».

MATTEO RENZI

 

Sulla questione interviene anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi in una intervista radiofonica: «Non si deve inseguire il giustizialismo sulla prescrizione o la follia di chiedere una revoca impossibile per Autostrade: devono pagare quelli di Autostrade, ma dico no a una revoca che giuridicamente non sta in cielo né in terra», sottolinea.

luciano benetton

 

Anche gli analisti valutano positivamente, dal punto di vista finanziario, l' impatto di una soluzione negoziata, come sottolineano gli esperti di Equita che guardano sia alle mosse di Via XX Settembre sia al decreto milleproroghe in cui è inserito un emendamento per bloccare la revoca.

 

beppe grilli giancarlo cancelleri

Sul tema è intervenuto pure il segretario della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del consiglio generale della Cisl Lombardia, a Milano. «Ci sono danni economici al Paese ma soprattutto alle persone che sono morte», ha detto, «e la giustizia deve fare il suo corso: chi ha sbagliato deve pagare, ma un' altra cosa è porci il tema di un' azienda che fallisce e di che fine fanno i suoi 20mila lavoratori».

ANNAMARIA FURLAN

 

Secondo il segretario della Cisl, «una cosa è certa: chi doveva fare manutenzione non ha fatto il suo lavoro». E oggi ci vuole «un intervento molto forte per il recupero della sicurezza delle infrastrutture esistenti» ed è necessario «realizzarne di nuove. Abbiamo un Sud che non è collegato con il Nord né il Nord con l' Europa. Il tema delle infrastrutture è nodale e serio, non può essere sempre accantonato».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…