riccardo barbieri giancarlo giorgetti antonino turicchi

TUTTO ‘STO CASINO PER NOMINARE UN FUNZIONARIO INTERNO DEL MEF? – LA NOMINA A DIRETTORE GENERALE DEL TESORO DI RICCARDO BARBIERI, DAL 2015 AL MINISTERO DELL’ECONOMIA (LO NOMINARONO RENZI E PADOAN) È UNA SCELTA INTERNA DI TERZA FILA. MA È SOLO IL PRIMO PASSO: LE COMPETENZE SARANNO SPACCHETTATE E AL DG RIMARRRANNO SOLO QUELLE SU POLITICHE MACROECONOMICHE E RELAZIONI FINANZIARIE. PER LE PARTECIPATE SARÀ INVECE CREATO UN NUOVO DIPARTIMENTO, CON UN NUOVO DIRETTORE GENERALE, PER IL QUALE RICICCIA IL NOME DI TURICCHI, ATTUALE PRESIDENTE DI ITA…

RICCARDO BARBIERI HERMITTE

1. TESORO, BARBIERI NUOVO DG MA DIVIDERÀ LE COMPETENZE

Estratto dell’articolo di Barbara Fiammeri e Gianni Trovati per “il Sole 24 Ore”

 

Alla fine, dopo settimane di trattative accompagnate dalla solita girandola di nomi, l’argine costruito dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti intorno ai vertici ministeriali protegge il Ragioniere generale Biagio Mazzotta, confermato ieri dal governo nonostante le tensioni della manovra, ma cede sul Tesoro. E porta a un cambiamento sia della persona sia del ruolo del direttore generale.

 

ALESSANDRO RIVERA GIANCARLO GIORGETTI

Alessandro Rivera, salito nella casella più delicata del Mef il 2 agosto 2018 durante il governo Conte-1, esce di scena accompagnato dai ringraziamenti di rito ma, almeno per il momento, senza una nuova collocazione esplicita.

 

E al suo posto viene nominato Riccardo Barbieri Hermitte, arrivato al ministero dell’Economia nel 2015 (governo Renzi, ministro Padoan) e fino a ieri responsabile della direzione I del Tesoro, quella sull’analisi economico finanziaria che costruisce il quadro macro dei documenti di finanza pubblica. […]

 

RIVERA E MAZZOTTA MEME

Romano ma bocconiano, classe 1958, Barbieri è un nome noto e apprezzato sui mercati internazionali per aver lavorato come economista e market strategist a Jp Morgan, Morgan Stanley, Bank of America-Merrill Lynch e Mizuho. Ma non è un figlio del Mef come Rivera, giunto al vertice del Tesoro dopo una carriera tutta ministeriale.

 

E diverso sarà anche il ruolo di Barbieri. Perché la sua nomina si accompagna a un progetto di spacchettamento del Tesoro, che sarà presentato la prossima settimana in consiglio dei ministri da Giorgetti e lascerà al nuovo dg le competenze su politiche macroeconomiche e relazioni finanziarie europee e internazionali, materie d’elezione di Barbieri, e affiderà a un nuovo dipartimento, con un nuovo direttore generale, la gestione delle partecipate e del patrimonio pubblico e la regolamentazione del sistema finanziario.

BIAGIO MAZZOTTA - RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

 

Il nuovo dipartimento avrà anche compiti di analisi e valutazione degli impatti delle decisioni politiche sull’economia reale. E sarà guidato da una nuova figura forte su cui il totonomi è già partito e torna a vedere in prima linea Antonio Turicchi, ora presidente di Ita, che avrà il tempo di portare avanti la cessione della compagnia prima del completamento della riorganizzazione. Una diarchia, insomma, che fa finire con Rivera la figura del dg del Tesoro come dominus tecnico.

 

Una decisione fortemente voluta dalla premier. […] La partita sulle nomine però è appena cominciata. Tra febbraio e marzo verranno decisi i vertici e i cda delle principali aziende partecipate: Enel ed Eni in primis ma anche Leonardo, Poste, Terna e altre decine di società. E certo incide non poco la scelta di rivedere il raggio d’azione del Dg del Ministero di via XX settembre. […]

 

ALESSANDRO RIVERA

2. BARBIERI IL SUCCESSORE

Estratto dell’articolo di Stefano Cingolani per “il Foglio”

 

Barbieri, chi è costui? E’ senza dubbio poco simpatico paragonare il nuovo direttore generale del Tesoro a Carneade che don Abbondio non aveva mai sentito menzionare, tuttavia la sua nomina è una sorpresa che ha spiazzato i più.

 

Non perché Riccardo Barbieri Hermitte sia uno sconosciuto, al contrario. […] Tuttavia dopo i fuochi d’artificio del totonomine sembra una scelta paradossale: tutto questo rumore per estromettere Alessandro Rivera e poi viene pescato un altro funzionario interno?

RICCARDO BARBIERI

 

Alcuni pensano che, per scegliere Barbieri, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti abbia consultato il suo predecessore Daniele Franco o lo stesso Mario Draghi.

 

Secondo altri si tratta di un compromesso tra Giorgetti e Giorgia Meloni, una figura di transizione aspettando un vero navigatore dei palazzi romani, magari in sintonia con Fratelli d’Italia.

 

Identikit che s’addice senza dubbio ad Antonino Turicchi il quale conosce il Mef da molto più tempo, è stato amministratore delegato di Fintecna e direttore generale della Cassa depositi e prestiti. Ma ora presiede Ita ed è chiamato a gestire l’ingresso di Lufthansa con il 40 per cento (per ora). […]

 

 

 

Articoli correlati

FLASH! - NEI PALAZZI LA NOMINA DI RICCARDO BARBIERI HERMITTE E STATA ACCOLTA CON INCREDULITA\'

 

 

 

 

 

 

 

 

Riccardo Barbieri Hermitte1RICCARDO BARBIERI HERMITTERiccardo Barbieri Hermitte biagio mazzotta

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…