salvini meloni letta al meeting di rimini

TV, SORRISI E SANZIONI – AL MEETIN DI RIMINI BOTTA E RISPOSTA TRA SALVINI E LETTA SULLE SANZIONI ALLA RUSSIA – IL CAPITONE SOLLEVA DUBBI SULL’EFFICACIA DELLE MISURE: “DOVREBBERO COLPIRE IL SANZIONATO E COSTRINGERLO A FERMARSI. I NUMERI DELLE BANCHE CENTRALI CI DICONO CHE L'AVANZO COMMERCIALE DELLA RUSSIA NEI PRIMI 6 MESI È DI 70 MILIARDI DI DOLLARI” – LETTA S’INFURIA: “LA COSA PEGGIORE CHE SI POSSA FARE IN QUESTO MOMENTO È DARE SEGNALI DI CEDIMENTO A PUTIN” - ANCHE FRATELLI D’ITALIA PRENDE LE DISTANZE DALLA LEGA: "IMBOCCARE LA SCORCIATOIA DELLA FINE DELLE SANZIONI A PUTIN SIGNIFICA CEDERE DOMANI A XI JINPING E AL DISEGNO DI EGEMONIA MONDIALE CINESE”

Francesco Moscatelli per “la Stampa”

 

SALVINI MELONI LETTA AL MEETING DI RIMINI

Il botta e risposta fra Matteo Salvini ed Enrico Letta sulle sanzioni alla Russia crea un effetto domino che travolge la politica italiana e divide il centrodestra. Ieri, nelle stesse ore in cui il premier Mario Draghi interveniva con un videomessaggio al summit Crimea Platform ribadendo davanti al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e ad altri 50 leader internazionali che «l'Italia proseguirà a sostenere l'Ucraina», il segretario della Lega ha deciso di riportare la guerra e le sue conseguenze al centro della campagna elettorale.

MATTEO SALVINI E PUTIN

 

«Io chiedo semplicemente di valutare l'utilità delle sanzioni» ha detto Salvini, ben sapendo di riaprire il vaso di Pandora da un palcoscenico di primo piano come il Meeting di Rimini e davanti a una platea molto vicina alla sensibilità del mondo imprenditoriale. «Guardiamo i numeri - ha argomentato il segretario leghista -. Teoricamente dovrebbero colpire il sanzionato e costringerlo a fermarsi. I numeri delle banche centrali ci dicono che nei primi sei mesi di quest' anno è successo l'esatto contrario: l'avanzo commerciale della Russia nei primi 6 mesi è di 70 miliardi di dollari.

 

MELONI E LETTA PARLOTTANO SUL PALCO DEL MEETING DI RIMINI

È il primo esempio della storia in cui il sanzionato ci guadagna». Immediata la replica del segretario del Pd Enrico Letta, anche lui a Rimini: «Le sanzioni sono una scelta europea, vanno prese insieme ai nostri alleati europei. Credo che la cosa peggiore che si possa fare in questo momento è dare segnali di cedimento a Putin».

 

La linea soft di Salvini nei confronti della Russia non è una novità, per settimane all'inizio del conflitto il segretario leghista non ha pronunciato il nome di Putin e ancora a giugno l'ipotesi di un suo viaggio a Mosca ha creato tensioni dentro la stessa Lega. Eppure, in vista del voto del 25 settembre e senza più l'ombrello del governo Draghi, la questione ha una valenza se possibile ancora maggiore.

 

SALVINI PUTIN

Prova ne è che anche i suoi alleati hanno subito buttato acqua sul fuoco acceso da Salvini. Meglio mostrare una crepa agli elettori, piuttosto che far allarmare qualcuno anche fuori dall'Italia. «Per il momento non vanno tolte le sanzioni alla Russia anche se non devono essere eterne» le parole di Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, che prova comunque a mostrarsi conciliante.

 

«Le sanzioni alla Russia devono essere mantenute fermamente, pur cercando sempre una soluzione diplomatica» il tweet di Maurizio Lupi. Prese di distanza più nette arrivano dal partito di Giorgia Meloni, da cui ricordano a Salvini che nel programma del centrodestra sulla Russia c'è scritto tutt' altro. «Imboccare oggi la scorciatoia della fine delle sanzioni a Putin significa cedere domani a Xi Jinping e al disegno di egemonia mondiale cinese - spiega il deputato Andrea Delmastro, capogruppo in commissione Esteri di Fdi -. Le sanzioni hanno effetti diversi sui Paesi che stanno combattendo a fianco dell'Ucraina per cui ci vuole un governo italiano forte che chieda a Bruxelles uno strumento di perequazione». -

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…