salvini meloni letta al meeting di rimini

TV, SORRISI E SANZIONI – AL MEETIN DI RIMINI BOTTA E RISPOSTA TRA SALVINI E LETTA SULLE SANZIONI ALLA RUSSIA – IL CAPITONE SOLLEVA DUBBI SULL’EFFICACIA DELLE MISURE: “DOVREBBERO COLPIRE IL SANZIONATO E COSTRINGERLO A FERMARSI. I NUMERI DELLE BANCHE CENTRALI CI DICONO CHE L'AVANZO COMMERCIALE DELLA RUSSIA NEI PRIMI 6 MESI È DI 70 MILIARDI DI DOLLARI” – LETTA S’INFURIA: “LA COSA PEGGIORE CHE SI POSSA FARE IN QUESTO MOMENTO È DARE SEGNALI DI CEDIMENTO A PUTIN” - ANCHE FRATELLI D’ITALIA PRENDE LE DISTANZE DALLA LEGA: "IMBOCCARE LA SCORCIATOIA DELLA FINE DELLE SANZIONI A PUTIN SIGNIFICA CEDERE DOMANI A XI JINPING E AL DISEGNO DI EGEMONIA MONDIALE CINESE”

Francesco Moscatelli per “la Stampa”

 

SALVINI MELONI LETTA AL MEETING DI RIMINI

Il botta e risposta fra Matteo Salvini ed Enrico Letta sulle sanzioni alla Russia crea un effetto domino che travolge la politica italiana e divide il centrodestra. Ieri, nelle stesse ore in cui il premier Mario Draghi interveniva con un videomessaggio al summit Crimea Platform ribadendo davanti al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e ad altri 50 leader internazionali che «l'Italia proseguirà a sostenere l'Ucraina», il segretario della Lega ha deciso di riportare la guerra e le sue conseguenze al centro della campagna elettorale.

MATTEO SALVINI E PUTIN

 

«Io chiedo semplicemente di valutare l'utilità delle sanzioni» ha detto Salvini, ben sapendo di riaprire il vaso di Pandora da un palcoscenico di primo piano come il Meeting di Rimini e davanti a una platea molto vicina alla sensibilità del mondo imprenditoriale. «Guardiamo i numeri - ha argomentato il segretario leghista -. Teoricamente dovrebbero colpire il sanzionato e costringerlo a fermarsi. I numeri delle banche centrali ci dicono che nei primi sei mesi di quest' anno è successo l'esatto contrario: l'avanzo commerciale della Russia nei primi 6 mesi è di 70 miliardi di dollari.

 

MELONI E LETTA PARLOTTANO SUL PALCO DEL MEETING DI RIMINI

È il primo esempio della storia in cui il sanzionato ci guadagna». Immediata la replica del segretario del Pd Enrico Letta, anche lui a Rimini: «Le sanzioni sono una scelta europea, vanno prese insieme ai nostri alleati europei. Credo che la cosa peggiore che si possa fare in questo momento è dare segnali di cedimento a Putin».

 

La linea soft di Salvini nei confronti della Russia non è una novità, per settimane all'inizio del conflitto il segretario leghista non ha pronunciato il nome di Putin e ancora a giugno l'ipotesi di un suo viaggio a Mosca ha creato tensioni dentro la stessa Lega. Eppure, in vista del voto del 25 settembre e senza più l'ombrello del governo Draghi, la questione ha una valenza se possibile ancora maggiore.

 

SALVINI PUTIN

Prova ne è che anche i suoi alleati hanno subito buttato acqua sul fuoco acceso da Salvini. Meglio mostrare una crepa agli elettori, piuttosto che far allarmare qualcuno anche fuori dall'Italia. «Per il momento non vanno tolte le sanzioni alla Russia anche se non devono essere eterne» le parole di Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, che prova comunque a mostrarsi conciliante.

 

«Le sanzioni alla Russia devono essere mantenute fermamente, pur cercando sempre una soluzione diplomatica» il tweet di Maurizio Lupi. Prese di distanza più nette arrivano dal partito di Giorgia Meloni, da cui ricordano a Salvini che nel programma del centrodestra sulla Russia c'è scritto tutt' altro. «Imboccare oggi la scorciatoia della fine delle sanzioni a Putin significa cedere domani a Xi Jinping e al disegno di egemonia mondiale cinese - spiega il deputato Andrea Delmastro, capogruppo in commissione Esteri di Fdi -. Le sanzioni hanno effetti diversi sui Paesi che stanno combattendo a fianco dell'Ucraina per cui ci vuole un governo italiano forte che chieda a Bruxelles uno strumento di perequazione». -

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?