matteo salvini giancarlo giorgetti giorgia meloni licia ronzulli silvio berlusconi

ULTIME DAL TOTOMINISTRI – SALVINI FA FINTA DI NON AVERE PROBLEMI SE GIORGETTI DIVENTASSE MINISTRO DELL’ECONOMIA: “SAREBBE MOTIVO DI GRANDE SODDISFAZIONE”. LA VERITÀ È CHE SE IL “DON ABBONDIO” DELLA LEGA VA AL TESORO, LUI PRETENDERÀ UN RUOLO DI PARI PESO – LA MELONI È CONTRARIA A SCARONI ALL’ENERGIA, E SULLO SFONDO RIMANE SEMPRE IL NODO DELLA RONZULLI CHE, COME DAGO-ANTICIPATO, SOGNA DI DIVENTARE L’ANTI-MELONI E PRENDERSI “FORZA ITALIA”

Emanuele Lauria per www.repubblica.it

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

 

Una riunione fra Salvini e i dirigenti del partito, fra cui Giancarlo Giorgetti, e alla fine un'apertura non da poco rispetto all'ipotesi che alla Lega vada il ministero dell'Economia: "Sarebbe motivo di grande soddisfazione e orgoglio occuparsi con un ruolo rilevante anche di Economia e Finanze. Donne e uomini del partito di Matteo Salvini hanno già ricoperto prestigiosi incarichi di governo dimostrando il proprio valore", si legge in una nota del Carroccio.

 

Potrebbe essere una svolta, visto che al Mef dovrebbe andare - questa la proposta che filtra dagli ambienti di Giorgia Meloni - proprio Giorgetti, uno dei rivali interni del segretario, La posizione espressa ostenta invece compattezza nella Lega.

 

SILVIO BERLUSCONI LICIA RONZULLI

A questo punto l'interrogativo riguarda il ruolo che avrà Matteo Salvini, che di certo - se entrerà al governo - non potrà essere inferiore a quello di Giorgetti. Si parla di un incarico da vicepremier con la delega alle Infrastrutture. Ma siamo ancora nel campo delle ipotesi e dei tatticismi.  

 

Silvio Berlusconi arriverà intanto nel pomeriggio a Roma, in vista della prima seduta del nuovo Parlamento che si terrà giovedì. Ma il vertice con gli altri leader del centrodestra – si apprende da fonti della maggioranza – dovrebbe tenersi non prima di domani. Possibili invece incontri con i dirigenti forzisti o altri esponenti della maggioranza nel pomeriggio e in serata. Sul tavolo restano i nodi che riguardano in prima battuta le presidenze delle Camere.

 

Lo scontro per la presidenza delle Camere

silvio berlusconi licia ronzulli ??by istituto lupe

Lo schema sarebbe già pronto e prevederebbe i nomi di Ignazio La Russa (Fdi) per il Senato e Riccardo Molinari (Lega) per Montecitorio. Ma Matteo Salvini insiste sulla candidatura di Roberto Calderoli per Palazzo Madama, L’accordo sui vertici delle Camere è parallelo ma non indipendente da quello sul governo, con al centro la questione Giorgetti. Il nome del vicesegretario della Laga gode della stima del premier uscente Mario Draghi che l'ha avuto nella sua squadra ma anche di quella dell’ex ministro, e neo-eletto di Fdi, Giulio Tremonti (che di Draghi, peraltro, non è mai stato amico).

 

Il nodo Ronzulli

salvini giorgetti

L’altra questione dibattuta è quella che riguarda la senatrice forzista Licia Ronzulli, che Silvio Berlusconi vuole assolutamente al governo e con un ministero non secondario. Difficile che andrà alla Salute, più probabile che per lei – se Meloni accetterà – un portafoglio più leggero: si parla del Turismo.

 

PAOLO SCARONI - SILVIO BERLUSCONI - ALEXEY MILLER - VLADIMIR PUTIN

Circola in queste ore il nome di Paolo Scaroni, ex ad di Enel ed Eni, molto attivo nelle ultime settimane con una serie di interviste in cui – tra l’altro – si dice contrario al maxi-scostamento di bilancio e critica il ruolo dell’Europa che non avrebbe evitato  che alcuni Stati membri traessero vantaggio  dalla crisi del gas a scapito di altri (tra cui l’Italia). Posizione non distante da quella di Fdi.

 

L'ipotesi Scaroni all'Energia

Il nome di Scaroni, che è presidente del Milan, nei conciliaboli interni di Arcore è stato fatto con interesse in questi giorni proprio da Silvio Berlusconi. Ma, al di là della disponibilità manifesta dell’interessato, manager di lungo corso che nel 1996 ha patteggiato un anno e 4 mesi per tangenti (il reato è stato estinto nel 1997) versate al Psi per appalti Enel, c’è un problema tecnico a rendere complicata l’operazione: a Scaroni dovrebbe andare una delega all’Energia con un accorpamento di Transizione ecologica e Sviluppo Economico che comporterebbe tempi lunghi.

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

 

E Meloni, per partire speditamente con il suo governo, non intende intraprendere questa strada. Resterebbe in piedi l’ipotesi, tutta da verificare, di una nomina di Scaroni come commissario. Ma sono boatos. E una fonte qualificata di Fdi boccia l'indicazione dell'ex ad di Eni: "Scaroni? Nome che è circolato ma la vedo difficile"   

 

La sola ipotesi sollecita la reazione di Carlo Calenda, secondo cui mettere Scaroni all'Energia equivarrebbe ad avere "un amministratore delegato di Gazprom. Paolo Scaroni è il maggior responsabile insieme a Berlusconi della nostra dipendenza dal gas russo", scrive su Twitter.

Articoli correlati

IN QUESTO MOMENTO IL PROBLEMA NUMERO UNO DI GIORGIA MELONI E\' TROVARE UN MINISTERO PER LICIA RONZULL

IL SOGNO DI LICIA RONZULLI: DIVENTARE LEADER DI FORZA ITALIA (E FARSI LASCIARE DAL CAV LA...)

AR-CORE NON SI COMANDA - IL CAVALIERE POMPETTA DA\' DELL'

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…