papa francesco

UNDICESIMO COMANDAMENTO: NON SCIALACQUARE - IL PAPA SI È ROTTO DELLE SPESE FOLLI E VUOLE IL BILANCIO IN ORDINE PER IL GIUBILEO DEL 2025: PRIMA HA ORDINATO CHE FOSSERO PASSATI A SETACCIO DUE IMPORTANTI DICASTERI E POI HA POSTO IL VICARIATO DI ROMA SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DEL REVISORE DEI CONTI DELLA SANTA SEDE - NON GLI È ANDATO GIÙ QUEL RIFACIMENTO DI UNA CAPPELLA DEL SEMINARIO MINORE, IN PIENA PANDEMIA E CON LE CASSE IN SOFFERENZA, COSTATO 2 MILIONI...

Franca Giansoldati per "Il Messaggero"

 

Papa Francesco

Senza troppo chiasso Papa Francesco nell'arco di poco tempo ha assestato una serie di colpi bassi a due congregazioni di curia e, in aggiunta, al Vicariato di Roma. Prima ha ordinato che fossero passati a setaccio due importanti dicasteri - incaricando due vescovi esterni di individuare i punti gestionali da correggere - poi ha posto il Vicariato di Roma sotto la lente di ingrandimento del Revisore dei Conti della Santa Sede.

 

L'obiettivo è di ottenere a stretto giro dei bilanci certificati e trasparenti. Il Giubileo del 2025 si avvicina e Bergoglio vuole che la sua diocesi divenga un modello gestionale da additare, previa razionalizzazione dei conti.

 

IL VATICANO

L'INIZIO

Il primo atto ispettivo risale all'inizio di quest'anno quando Francesco ha predisposto un accertamento conoscitivo e non di natura disciplinare alla Congregazione del Culto Divino. Il vescovo esterno (di Castellaneta) incaricato, Claudio Maniago ha fatto le pulci al dicastero facendo colloqui con i funzionari, ascoltando pareri, raccogliendo materiale.

 

All'epoca la struttura era retta dal cardinale africano ultra conservatore Sarah che allo scoccare dei 75 anni ha presentato le dimissioni che Francesco ha accolto senza indugi. Il rapporto stilato da Maniago al termine di quella ispezione è servito ad individuare come successore di Sarah una scelta interna nell'inglese Arthur Roche, fino a quel momento segretario.

 

Monsignor Egidio Miragoli col papa

La seconda ispezione un altro fulmine a ciel sereno è stata avviata alla Congregazione per il clero, un dicastero con un peso da novanta. Da lì dipendono tutti i preti del mondo, l'autorizzazione delle dispense e l'ordinamento dei beni ecclesiastici. Ancora una volta il Papa si è appoggiato a un giovane vescovo titolare di una piccola diocesi periferica, Mondovì, in Piemonte.

 

Monsignor Egidio Miragoli, ferrato in questioni canoniche, ha ora il compito di passare a setaccio competenze, organigramma, funzioni, raccogliere testimonianze e alla fine redigere un dossier che servirà al Papa come base per riorganizzare quel ministero e realizzare la sua Chiesa da campo, più attenta alle periferie, alle esigenze degli ultimi.

 

il cardinale Beniamino Stella

Inoltre quel documento forse lo aiuterà anche ad individuare un nuovo prefetto visto che il cardinale Beniamino Stella - l'attuale prefetto del Clero - tra qualche mese compirà 75 anni e andrà in pensione.

 

In questi giorni Miragoli ha diffuso una lettera ai preti della sua diocesi. Per un certo periodo di tempo, ha detto, non potrà essere presente a Mondovì perché il Papa gli ha chiesto «un favore personale».

 

LATERANO

Con la stessa sollecitudine Papa Francesco ha messo sotto osservazione anche il Palazzo del Laterano: lì il Revisore dei Conti, Alessandro Cassinis Righini (ex Deloitte) farà le pulci ai conti, ai libri contabili, valutando la razionalizzazione delle risorse esistenti. È la prima volta che viene portata avanti una procedura del genere.

 

il papa con il revisore Alessandro Cassinis Righini

La Diocesi di Roma è una realtà molto complessa che amministra più di 500 chiese, 330 parrocchie, centinaia di associazioni, confraternite, per un totale di mille sacerdoti.

 

don Pierangelo Pedretti

DECISIONI

I maligni ipotizzano che dietro questa decisione vi sia una certa preoccupazione per una gestione un po' troppo dirigista da parte del nuovo segretario generale, don Pierangelo Pedretti.

 

Una cosa però sembra certa, il Papa non avrebbe gradito il rifacimento della cappella del seminario minore. In piena pandemia, con i conti in sofferenza, spendere due milioni di euro per una ristrutturazione che poteva aspettare non è sembrata una buona mossa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…