joe biden mario draghi

UNITED STATES OF MARIO - DRAGHI A BRUXELLES VEDE BIDEN E CON I GIORNALISTI PARLA AL PLURALE: “IL GAS IN RUBLI? NOI LA CONSIDERIAMO UNA VIOLAZIONE DEI CONTRATTI. LA CINA HA UN PESO DIPLOMATICO NON INDIFFERENTE, NOI STIAMO ASPETTANDO CHE LO USI”. QUEL NOI, RIPETUTO PIÙ VOLTE, STA A RIMARCARE L’UNITÀ DI NATO, UE E USA DI FRONTE A PUTIN - LE FORNITURE DI ARMI A KIEV E IL TEMA ENERGETICO: “L’EUROPA VUOLE DIVENTARE INDIPENDENTE DAL GAS RUSSO, MA L’AIUTO DEVE VENIRE DAL CANADA E DAGLI USA”

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

mario draghi punto stampa a bruxelles

Mario Draghi arriva a metà pomeriggio nel palazzo che ospita un Consiglio europeo straordinario per la partecipazione del presidente degli Stati Uniti. Ha appena partecipato al G7 e al vertice Nato.

 

Si ferma prima con i cronisti italiani, quindi con i giornalisti stranieri e per la seconda volta in pochi minuti ripete quello che appare un messaggio che tutta la comunità internazionale sta mandando in queste ore a Pechino: «Alle autorità cinesi io voglio dire questo, la Cina è un grande Paese, può essere cruciale in un percorso che porti alla pace, ha un peso diplomatico non indifferente, noi stiamo tutti aspettando che lo usi».

 

mario draghi punto stampa a bruxelles

Quel «noi» è riferito a tutti i membri della Nato, a tutti gli Stati dell'Unione Europea. Nello stesso momento anche il presidente francese Macron fa un appello simile.

 

Dell'atteggiamento della Cina, che si è appena astenuta a New York nell'ultima risoluzione che isola Mosca sia sul conflitto che sulla crisi dei profughi, si è discusso a lungo fra i capi di Stato e di governo presenti a Bruxelles: «E non c'è stata nessuna condanna della Cina», aggiunge il presidente del Consiglio.

 

joe biden mario draghi

C'è un altro messaggio che appare concordato a livello europeo, nel parla anche il Cancelliere Scholz, la richiesta di pagamento in rubli delle forniture del gas verso l'Unione Europea è al momento sotto esame delle compagnie di energia di entrambi i fronti ma difficilmente verrà osservata.

 

Ancora una volta Draghi usa il plurale: «Noi la consideriamo una violazione dei contratti esistenti, è bene capirlo, i contratti sono considerati violati se questa clausola viene applicata dalla Russia».

 

mario draghi a bruxelles.

Ovviamente, anche con Biden, «con il quale ho parlato brevemente, anche per quello che l'Italia può fare», si è discusso di un ulteriore gruppo di sanzioni. L'ipotesi è nel comunicato finale del G7, si dice pronta anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, mentre Draghi rimarca l'efficacia di quelle esistenti: «Tanto dobbiamo essere fermi e proattivi con le sanzioni, tanto dobbiamo cercare assolutamente, disperatamente la pace.

 

ZELENSKY ALLE CAMERE

Sia il summit della Nato sia quello del G7 hanno mostrato una unità straordinaria di tutti gli alleati nel condannare l'aggressione all'Ucraina, nel mantenere le sanzioni e nel decidere di inasprire se fosse necessario. Le sanzioni sono state descritte come straordinariamente efficaci. L'economia russa è fortemente indebolita».

 

Quindi una rassicurazione sulla nostra economia e quella europea: «Questa è una guerra, quindi dobbiamo combattere contro una possibile recessione, dobbiamo reagire, ma io non credo che andremo in recessione, avremo un rallentamento del ciclo e dovremo fare di tutto per sostenere le nostre economie».

 

E uno scenario sulle tappe di una diversificazione parallela, sia sulle fonti di energia che in materia alimentare: «Dobbiamo affrontare, tutti quanti, il problema della sicurezza energetica e la sicurezza agroalimentare.

 

mario draghi a bruxelles

In entrambi i casi la risposta è una combinazione di diversificazione, cosa che noi stiamo facendo per l'uno e per l'altro, quindi cambiare le fonti di approvvigionamento. In altre parole l'Europa vuole diventare indipendente dal gas russo. Il terzo pilastro di questa strategia è l'aiuto che deve venire dal Canada, dagli Usa, dai grandi produttori di gas liquido, e anche su questo c'è stata estrema collaborazione da parte di tutti».

 

Draghi ha anche avuto un bilaterale con il premier olandese, Mark Rutte, e uno con il presidente turco: con Erdogan sono definitivamente superate le incomprensioni dei mesi scorsi, tanto che «si è deciso di ripristinare il foro di collaborazione fra noi, Francia e Turchia, presto avremo un incontro dei tre Paesi».

joe biden mario draghi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."