ursula von der leyen

URSULA VI BUCA IL MATERASSINO - ''CONSIGLIO DI ASPETTARE A PRENOTARE LE VACANZE ESTIVE. PER LUGLIO E AGOSTO ATTUALMENTE NESSUNO PUÒ FARE PREVISIONI AFFIDABILI'' - LA VON DER LEYEN PARLA DI UN'EUROPA CHE ALL'INIZIO DELLA PANDEMIA SI ERA CHIUSA MA ORA È TORNATA AD AIUTARSI (MA DOVE?), E SI PREPARA AD AGIRE CONTRO ORBAN

Da www.lastampa.it

 

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 5

«Consiglio di aspettare a prenotare le vacanze estive. Per luglio e agosto attualmente nessuno può fare previsioni affidabili»: è quanto ha detto Ursula von der Leyen in un'intervista al domenicale della Bild. La presidente della Commissione Ue ha poi commentato la decisione del governo tedesco di prevedere dei «buoni» per viaggi che non possono essere intrapresi a causa della pandemia da coronavirus: «In tutta Europa si possono chiedere soldi oppure un buono. Ma in questa crisi si richiede solidarietà a tutti: a chi ne ha le possibilità finanziarie direi di non richiedere i soldi, in modo da aiutare le imprese operanti nel settore a superare queste difficili settimane».

 

Gli anziani – prosegue la presidente della Commissione Ue – «devono limitare i loro contatti a lungo», probabilmente «fino a fine anno». Sottolinea: «Dobbiamo rimanere disciplinati ed essere molto pazienti, dovremo imparare a convivere con il virus quando spero sia pronto un vaccino». «So – dice – che la solitudine è difficile e opprimente. Ma riguarda la vita».

 

L’impatto del virus in Europa

ursula von der leyen

In Europa «è tornata volontà di sostenere insieme l'impatto della pandemia da coronavirus», si legge ancora nell’intervista alla Bild. «All'inizio era molto alto il pericolo che l'Ue si spezzasse: c'era una mancanza di solidarietà, ognuno vedeva solo i propri problemi, i confini venivano chiusi senza consultarsi con gli altri». Dopo qualche ha cominciato a perdere colpi non solo il traffico merci, i Paesi membri si sono anche accorti che i propri problemi in questo modo peggioravano».

 

Ora invece, aggiunge von der Leyen, «si trovano soluzioni che fino a sei settimane fa erano ancora impensabili: così crescono il senso di comunità e la fiducia». Per quanto riguarda il progressivo ritorno alla normalità, la Von der Leyen ribadisce che «bisogna procedere con grande attenzione, passo per passo».

ursula von der leyen da giovane

 

Non parla di date, «perché i Paesi membri attraversano stadi diversi nella pandemia e ogni Paese decide per sé». A questo proposito, aggiunge «di non voler decidere centralmente, dato che a Milano la situazione è molto diversa da Muenster, così com'è diversa da aree cittadini da quelle di campagna. Ma la forza dell'Europa è che non decide uno solo. Possiamo imparare molto l'uno dall'altro e iniziare nelle regioni degli allentamenti passo per passo. Per esempio i danesi aprono adesso le scuole e gli asili. Gli scienziati misurano che effetto questa ha sul virus. E di questo beneficiano tutti i Paesi».

 

«Pronta ad agire contro Orban»

Sempre nell’intervista a Bild, in un’analisi del quadro europeo, la presidente si dice «pronta ad agire contro Orban, se i provvedimenti presi in Ungheria supereranno la misura». Il riferimento è ai pieni poteri che il premier si è fatto attribuire dal Parlamento per affrontare il coronavirus: «A quel punto il Paese rischia una procedura per infrazione dei trattati», spiega Ursula von der Leyen, secondo la quale in principio non è escluso che si possano decretare provvedimenti d'emergenza, «ma devono essere misure adeguate, limitate nel tempo, controllate democraticamente». Von der Leyen aggiunge che «nel caso dell'Ungheria osserviamo la situazione con particolare attenzione, data le esperienze critiche del passato».

paolo gentiloni ursula von der leyenVIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTEDONALD TUSK VIKTOR ORBANVIKTOR ORBAN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…