giorgetti salvini meloni

USARE GIORGETTI PER ANDARE IN CULO A SALVINI - GIORGIA MELONI PENSA AL NUMERO DUE DELLA LEGA PER IL MINISTERO DELL’ECONOMIA MA IL CAPITONE NON VUOLE UNA POSTAZIONE COSÌ IMPORTANTE A UN SUO RIVALE INTERNO - LA DUCETTA VUOLE LA PRESIDENZA DEL SENATO (DOVE I NUMERI DELLA MAGGIORANZA SONO MENO CERTI) PER FRATELLI D’ITALIA ED E’ DISPOSTA A UN “INDENNIZZO” ALLA LEGA - L’UNICO POSTICINO CHE SALVINI ACCETTEREBBE E’ QUELLO DA VICEPREMIER CON ASSIEME A UNA DELEGA COME AGRICOLTURA O INFRASTRUTTURE…

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

T.CI. - E.LA per “la Repubblica”

 

Un'intesa entro giovedì mattina. Non soltanto sulle presidenze delle Camere, ma anche sul governo. Altrimenti in Aula sarà il Vietnam. Altrimenti Ignazio La Russa rischia di non essere eletto alla guida di Palazzo Madama. La minaccia è stata recapitata a Giorgia Meloni da Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. E ha aggiunto un nuovo giorno all'elenco di quelli finiti con un nulla di fatto.

 

E dire che la futura premier aveva in mente tutt' altro schema. Contatta gli emissari del Carroccio e del Cavaliere, propone una politica dei piccoli passi: «Da qualche parte dobbiamo pur iniziare, proviamo a mettere un punto fermo e a chiudere sulle presidenze». Salvini, però, non ci sta. Propone in alternativa Roberto Calderoli. Chiede un accordo complessivo sul governo. Senza, «non potremo sostenere La Russa». E Berlusconi, offeso dal veto su Licia Ronzulli, lo spalleggia: «Noi non accetteremo veti».

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

A due giorni dalla prima seduta delle Camere, insomma, il centrodestra resta in alto mare. A Salvini non piace nulla del progetto di Meloni. Contesta ad esempio che il presidente del Consiglio e quello del Senato provengano dallo stesso partito, anche se da Fratelli d'Italia gli ricordano che è già accaduto con Berlusconi e Marcello Pera nel 2001, poi con Renato Schifani nel 2008. Niente da fare, il segretario del Carroccio continua a bloccare ogni accordo.

 

calderoli

Rlancia Calderoli, ma è pronto ad accettare la guida di Montecitorio per Riccardo Molinari. A patto, però, che la leader ceda sulla squadra di governo. Se non dovesse accadere, minaccia sfaceli in Aula. A Palazzo Madama, d'altra parte, il regolamento parla chiaro: per la prima (ed eventualmente per la seconda) votazione è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti, dalla terza serve quella semplice dei presenti, alla quarta scatta il ballottaggio tra i due più votati.

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

Se la contesa non si risolvesse in tempo, si rischierebbe una contra fratricida nella maggioranza. E Calderoli, raccontano esponenti qualificati della Lega, godrebbe del sostegno trasversale di senatori di Pd e 5Stelle.

 

Difficile che si arrivi a tanto. Significherebbe azzoppare la legislatura durante il suo primo atto. Ma Meloni, sul Senato, resta irremovibile: «Non lo cedo». È pronta invece a cedere qualcosa su altri fronti, ad esempio alla Lega il ministero dell'Economia, promuovendo Giancarlo Giorgetti. Salvini, però, è contrario. Non ha voglia di garantire una postazione così importante a un suo rivale interno.

IGNAZIO LA RUSSA CARTABIANCA

 

La vive come una provocazione. A meno che la prossima presidente non gli assicuri il ruolo di vicepremier, assieme a una delega minore come Agricoltura o Infrastrutture.

Alchimie che tengono in stallo il nuovo governo. L'Economia resta il fronte più caldo. Meloni tenterà fino alla fine di convincere Fabio Panetta, anche se pesa qualche dubbio sull'opportunità di perdere un rappresentante nella Bce. Le alternative rimangono Domenico Siniscalco e Dario Scannapieco.

 

Quest' ultimo però avrebbe fatto sapere di non essere interessato. E ci sarebbero dubbi sull'idea di sostituirlo al vertice di Cdp in un momento chiave per l'acquisizione della Rete unica da Tim. Sullo sfondo, con minori chance, la sagoma di Gaetano Micciché, manager di Banca Intesa.Poi c'è la grana FI: non si affievolisce la resistenza di Meloni contro il nome di Licia Ronzulli. Per lei, Berlusconi pretende un ministero di primo piano, come Salute o Istruzione.

fabio panetta foto di bacco

 

Vive il "no" come un affronto personale. Al momento manca anche un piano B per la senatrice, ovvero un incarico meno prestigioso quale il Turismo o le Pari opportunità. Nel frattempo, essendo fuori dal risiko delle presidenze delle Camere, Forza Italia ha buttato sul tavolo anche la carta Elisabetta Casellati per la Giustizia. Poche certezze: agli Esteri è destinato Antonio Tajani (si è tirata fuori Elisabetta Belloni). Al Viminale restano alte le chance del prefetto Matteo Piantedosi, ex capo di gabinetto di Salvini. Per Adolfo Urso, anche lui FdI, si profila la Difesa.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")