giorgetti vaccino

IL VACCINO È MIO E LO GESTISCO IO - GIORGETTI INSISTE PER UN POLO ITALIANO DI PRODUZIONE DEI VACCINI, MA I TEMPI SONO LUNGHI: ALMENO 12 MESI, TRA AUTORIZZAZIONI E RICONVERSIONE DI STABILIMENTI - INTANTO IL GOVERNO VA IN PRESSING PER SOMMINISTRARE ASTRAZENECA ANCHE ALLA POPOLAZIONE TRA I 65 E I 79 ANNI: A BREVE DOVREBBE ARRIVARE IL VIA LIBERA DELL'AIFA...

Francesco Grignetti Paolo Russo per "La Stampa"

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

Produrre vaccini in Italia attraverso un Polo nazionale, cooperazione pubblico-privato, adeguati finanziamenti dello Stato e normativa specifica, con stabilimenti produttivi e centri di ricerca. È alta l'ambizione del ministro Giancarlo Giorgetti, che si vede parte integrante dell'Europa, a differenza di Matteo Salvini che non perde occasione per esprimere il suo euroscetticismo.

 

Anche ieri, incontrando il governo di San Marino, Salvini ha insistito: «Fanno bene quei Paesi europei come l'Austria che si stanno muovendo a 360 gradi». Giorgetti insiste invece nel voler portare l'Italia dentro il network industriale a cui sta lavorando la Commissione europea.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Seconda riunione, ieri, al ministero per lo Sviluppo economico per creare la filiera del vaccino. Erano presenti i vertici di Farmindustria e dell'Aifa, il nuovo commissario straordinario Paolo Figliuolo, e pure Franco Gabrielli, il supervisore sui servizi segreti, giusto per sottolineare la delicatezza del tema.

 

Spiega il ministro in Parlamento: «Si sta procedendo a individuare le aziende che dal punto di vista infrastrutturale e tecnologico potrebbero essere in grado, in un ristretto arco temporale, di produrre vaccini in Italia, anche sulla base di accordi con le multinazionali detentrici dei brevetti».

 

GIANCARLO GIORGETTI

I tempi non saranno brevissimi. Si parla di almeno 12 mesi, tra autorizzazioni e riconversione di stabilimenti. Per creare linee nuove di produzione, occorrono materie prime non usuali, e macchinari complicati che si chiamano bioreattori. Poi viene la fase finale: l'infialamento. Ci si può lavorare sulla base di licenze altrui, oppure credere in prodotti nuovi. Tra l'altro il governo precedente ha investito milioni di euro, attraverso Invitalia, in un vaccino tricolore che si chiama Reithera.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

Ma l'ambizione, appunto, è alta. E si possono utilizzare i miliardi del Recovery. «La pandemia - scandisce Giorgetti - deve diventare quell'evento straordinario che, se affrontato con visione prospettica e una ferma volontà di iniziativa, può essere l'innesco per una ricrescita del Paese e un'occasione di sviluppo di aree tecnologicamente strategiche per le nuove generazioni».

 

AIFA AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Ne va di un pezzo di futuro. «L'Italia non può essere assente da questo scenario, pena l'impoverimento sociale e la fuga all'estero dei nostri giovani per cercare nuove opportunità di impiego e ricerca in realtà più progredite».

 

ASTRAZENECA

Nell'immediato, però, si deve spingere sul Piano vaccinale. A ieri erano 4 milioni 650 mila le prime somministrazioni; 1 milione e mezzo i vaccinati. Non è abbastanza con le varianti che stanno dilagando nel Paese. Perciò il commissario Figliuolo e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, cercano di rimettere ordine nella logistica e la babele regionale delle priorità, mentre il ministero della Salute dà il via libera alla dose unica per chi per chi si è infettato al massimo sei mesi fa e a non più di 3 mesi di distanza dall'infezione.

 

vaccino astrazeneca

Il governo preme per utilizzare su più larga scala il vaccino AstraZeneca, di cui sono attese 3 milioni e 840mila dosi tra marzo e aprile, più altre 10 milioni di dosi nel secondo quadrimestre. Numeri ai quali va aggiunto il milione e 230mila di dosi già consegnate ma bloccate nei frigoriferi, per scorta ma anche perché in molte Regioni tardano gli accordi con i medici di famiglia.

 

vaccino astrazeneca

Attualmente, AstraZeneca può essere somministrato soltanto agli under 65. Presto potrebbe essere esteso anche alla fascia 65-79. In questo senso c'è un pressing del governo sull'Aifa, e nel giro di qualche giorno potrebbe arrivare un via libera per l'utilizzo anche per questi anziani, tra i quali molti fragili, oggi in attesa.

 

vaccino oxford astrazeneca

Se si guarda alle statistiche, sono appena 156.469 i vaccinati nella classe tra 70-79 anni. Ovvio: sono stati esclusi dal vaccino AstraZeneca, ma non hanno avuto ancora accesso a Pfizer e Moderna, utilizzati per gli over 80, i sanitari, più gli operatori e gli ospiti delle Rsa.

 

vaccino astrazeneca

Con il vaccino britannico si potrebbe procedere spediti senza dover accumulare scorte dato che il ministero della Salute ha deciso di spostare a tre mesi la seconda dose. Un passo che si farà ancora più spedito a fine marzo. Dopo il via libera dell'Ema, atteso per l'11 marzo, arriveranno le prime dosi del ritrovato di Johnson&Johnson, per il quale non serve proprio fare il richiamo.

astrazenecacoronavirus vaccinazioni a fiumicinovaccini astrazenecaastrazeneca

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…